TEAM COLPACK. Unica italiana invitata alla Roubaix Under 23

DILETTANTI | 09/02/2016 | 16:40
Le buone notizie aiutano ad iniziare ancora meglio la stagione. E quella arrivata nei giorni scorsi è una notizia ottima. Perché il Team Colpack, anche quest’anno, è l’unica formazione italiana  e tra le sei elette straniere invitate a partecipare alla Parigi-Roubaix Under 23.

La gara, inserita nel calendario UCI Europe Tour come evento di classe 1.2, è in programma per domenica 29 maggio 2016. Ha un fascino unico con un percorso che ricalca in parte quello dei professionisti, con i passaggi sulle mitiche pietre del Nord della Francia e l’arrivo all’interno del glorioso velodromo di Roubaix.

Un anno fa la squadra del presidente Beppe Colleoni era riuscita ad ottenere un sesto posto con Davide Martinelli, ora professionista con la Etixx - Quick-Step.

Anche quest’anno la formazione diretta da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti si presenterà in Francia con una formazione competitiva con l’obbiettivo di far vivere un’esperienza indimenticabile e formativa ai propri atleti e provare anche a raggiungere un risultato di prestigio.

Sarà sicuramente questo uno dei più prestigiosi tra gli appuntamenti internazionali a cui la Colpack prenderà parte anche nella stagione 2016.

Il primo sarà il prossimo fine settimana in Croazia, per il GP Laguna a Porec, dove domenica avverrà il debutto ufficiale del team.

Si schiereranno alla partenza: Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon, Riccardo Minali, Seid Lizde, Andrea Toniatti, Fausto Masnada e Federico Sartor. Lo scorso anno in questa stessa gara Lizde salì sul secondo gradino del podio.

Oliviero Troia ed Edward Ravasi, invece, domenica vestiranno la maglia azzurra della Nazionale italiana al Trofeo Laigueglia con i professionisti.

“Dopo questi primi appuntamenti faremo con i ragazzi il punto della situazione per vedere qual è lo stato della loro condizione anche se già a Donoratico abbiamo avuto buone sensazioni. In base a quello pianificheremo il lavoro per preparare al meglio anche il debutto italiano”, ha spiegato il direttore sportivo Gianluca Valoti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Un pò in anticpo
9 febbraio 2016 18:26 Billi
Non è un pò presto per definire chi già andrà alla Roubaix visto che la stagione non è ancora iniziata? I nomi dei prescelti sono sicuramente tra i top riders ma decidere 3 mesi prima... mah...

Misunderstanding
10 febbraio 2016 02:03 radiocorsa
Egregio “Billi”, rilegga con calma quanto riportato e si accorgerà che gli atleti segnalati sono quelli che parteciperanno, il prossimo fine settimana, al G.P. Laguna a Porec in Croazia.

quindi?
10 febbraio 2016 12:58 Billi
La ringrazio della segnalazione, cio non cambia comunque la mia opinione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024