SOUTHEAST. Piazzamenti a Donoratico, Valenciana difficile
PROFESSIONISTI | 07/02/2016 | 18:50 Team Southeast – Venezuela protagonista ma allo stesso tempo sfortunato al Gp Costa degli Etruschi vinto da Grega Bole. Dopo una giornata resa difficile dalle condizioni climatiche e nella quale i corridori di Scinto hanno lavorato per ricucire il gap con i fuggitivi della prima ora, erano ben 3 gli alfieri della Southeast Venezuela nel drappello di corridori che si andavano a giocare la corsa ovvero Matteo Busato, Enrique Sanz e Andrea Fedi, più forte di un problema meccanico che lo aveva frenato lungo le rampe dell'ascesa di Torre Segalari. A 4 km dalla fine i piani della squadra andavano modificati in quanto Enrique Sanz, uno dei corridori più veloci nel gruppetto di testa, è stato fermato da una foratura. Nello sprint finale Andrea Fedi riusciva a difendersi chiudendo al 4° posto con Matteo Busato buon 7°. La prossima corsa del Team Southeast – Venezuela sarà il Trofeo Laigueglia domenica 14 febbraio
Luca Scinto spiega: “Sono molto contento del lavoro dei ragazzi che hanno agito da squadra sfiorando la terza vittoria consecutiva in questa corsa a noi molto cara. Peccato per Enrique Sanz che probabilmente era tra i corridori più veloci del gruppetto ed era riuscito a scollinare assieme ai migliori. Bravissimi tutti, da Andrea Fedi che nonostante un problema meccanico è riuscito a rientrare e a giocarsi la corsa a Matteo Busato che si è sacrificato nel finale cogliendo comunque un ottimo piazzamento. Sono convinto giorno dopo giorno di avere una grande squadra e già dalla prossima corsa potremo raccogliere ciò che la sfortuna ci ha negato oggi”.
VALENCIANA. Si chiude senza squilli l'avventura del Team Southeast – Venezuela nella Vuelta a la Comunidad Valenciana. Troppo duro l'Alto de Oronet per Jakub Mareczko che non è riuscito a tenere il ritmo del gruppo principale sulle rampe del GPM di giornata chiudendo la sua prova a 3'00” dal plotone principale. A resistere con i migliori sono stati Liam Bertazzo e Julen Amezqueta con il pistard veneto che ha provato ad inserirsi nello sprint finale chiudendo al 21° posto. Lo spagnolo invece si conferma migliore dei nostri in classifica generale che lo vede chiudere la sua prima esperienza da professionista con un ottimo 26° posto a 3'23” da Wouter Poels. Prossimo appuntamento in Spagna con la Vuelta a Andalucia dal prossimo 17 febbraio
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.