GP LARCIANO. Presentata la 39sima edizione

PROFESSIONISTI | 06/02/2016 | 13:54

Un Gran Premio Industria & Artigianato con tante novità quello in programma domenica 6 marzo, che torna nel calendario internazionale dopo la pausa dello scorso anno. Nuova la sede di presentazione, la Sala polivalente “Il Progresso”, struttura dietro il Comune, nuovo il presidente dell’U.C. Larcianese, Fabrizio Bicci già segretario, che ha preso il posto di Urbano Borgioli, e svolgimento della classica per la prima volta nel mese di marzo, al centro di un poker di grandi eventi per il ciclismo, come le Strade Bianche a Siena (5 marzo), la Tirreno-Adriatico (9-15) con due tappe in Toscana, per chiudere con la Milano-Sanremo del 19. Proprio la felice data (geniale intuizione del direttore di organizzazione Bruno Ferrali che si è speso tantissimo per questa edizione) consentirà la presenza di importanti squadre World Team e Professional. Così Larciano avrà un campo di partenti di alta qualità richiamando più di sempre il pubblico degli appassionati e degli sportivi che in verità non sono mai mancati alla corsa valevole per il 28° Trofeo Nello Bonfanti. E qui altra novità con l’istituzione di due speciali premi per ricordare le figure di Alfredo Martini, cittadino onorario di Larciano e del sindaco Antonio Pappalardo che conferì a Martini l’onorificenza. Alfredo morì nell’agosto 2014, un mese dopo l’ultima edizione del GP di Larciano; il sindaco Pappalardo nel marzo di un anno fa, e quindi la prossima è la prima occasione per ricordare e dedicare la corsa ai due personaggi. Sono già una quindicina le squadre iscritte, e si attende l’ufficializzazione della presenza anche della Nazionale Azzurra (una mista tra under 23 e professionisti) guidata dai c.t. Cassani e Amadori. Hanno già aderito Astana (Nibali), Katusha (Rodriguez), Gaz-Prom (Kolobnev), Orica GreenEDGE (Yates), Lampre Merida (Ulissi), Novo-Nordisk, Bardiani Csf (Bongiorno), Southeast Venezuela (Pozzato), Androni Sidermec (Gavazzi), Caja Rural (Arroyo), IAM Cycling, Nippo Fantini (Cunego).


IL PERCORSO: Sarà quello dell’edizione 2014 firmata dal giovane britannico Adam Yates su Formolo e Bongiorno. In tutto 199 chilometri con 4 giri pianeggianti di 22 Km e 300 metri nella prima parte, seguiti da quattro giri di 27 Km e mezzo comprendenti la salita di Fornello, corta ma arcigna, per poi raggiungere San Baronto e tornare verso Larciano (7 i passaggi dal traguardo di via Marconi) più l’arrivo sul lungo rettilineo (780 metri) in leggerissima salita. La gara è patrocinata dal Comune di Larciano grazie al facente funzioni di sindaco Lisa Amidei, dalla Provincia di Pistoia, mentre gli sponsor principali sono una dozzina: Neri Sottoli, Tranceria Luca, Credito Valdinievole, Sensi, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Bruno Antonio Costruzioni, Famac, Coop Larciano, Edilvibranti, Fabo, Big Time Givers.


                                       
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024