GP LARCIANO. Presentata la 39sima edizione

PROFESSIONISTI | 06/02/2016 | 13:54

Un Gran Premio Industria & Artigianato con tante novità quello in programma domenica 6 marzo, che torna nel calendario internazionale dopo la pausa dello scorso anno. Nuova la sede di presentazione, la Sala polivalente “Il Progresso”, struttura dietro il Comune, nuovo il presidente dell’U.C. Larcianese, Fabrizio Bicci già segretario, che ha preso il posto di Urbano Borgioli, e svolgimento della classica per la prima volta nel mese di marzo, al centro di un poker di grandi eventi per il ciclismo, come le Strade Bianche a Siena (5 marzo), la Tirreno-Adriatico (9-15) con due tappe in Toscana, per chiudere con la Milano-Sanremo del 19. Proprio la felice data (geniale intuizione del direttore di organizzazione Bruno Ferrali che si è speso tantissimo per questa edizione) consentirà la presenza di importanti squadre World Team e Professional. Così Larciano avrà un campo di partenti di alta qualità richiamando più di sempre il pubblico degli appassionati e degli sportivi che in verità non sono mai mancati alla corsa valevole per il 28° Trofeo Nello Bonfanti. E qui altra novità con l’istituzione di due speciali premi per ricordare le figure di Alfredo Martini, cittadino onorario di Larciano e del sindaco Antonio Pappalardo che conferì a Martini l’onorificenza. Alfredo morì nell’agosto 2014, un mese dopo l’ultima edizione del GP di Larciano; il sindaco Pappalardo nel marzo di un anno fa, e quindi la prossima è la prima occasione per ricordare e dedicare la corsa ai due personaggi. Sono già una quindicina le squadre iscritte, e si attende l’ufficializzazione della presenza anche della Nazionale Azzurra (una mista tra under 23 e professionisti) guidata dai c.t. Cassani e Amadori. Hanno già aderito Astana (Nibali), Katusha (Rodriguez), Gaz-Prom (Kolobnev), Orica GreenEDGE (Yates), Lampre Merida (Ulissi), Novo-Nordisk, Bardiani Csf (Bongiorno), Southeast Venezuela (Pozzato), Androni Sidermec (Gavazzi), Caja Rural (Arroyo), IAM Cycling, Nippo Fantini (Cunego).


IL PERCORSO: Sarà quello dell’edizione 2014 firmata dal giovane britannico Adam Yates su Formolo e Bongiorno. In tutto 199 chilometri con 4 giri pianeggianti di 22 Km e 300 metri nella prima parte, seguiti da quattro giri di 27 Km e mezzo comprendenti la salita di Fornello, corta ma arcigna, per poi raggiungere San Baronto e tornare verso Larciano (7 i passaggi dal traguardo di via Marconi) più l’arrivo sul lungo rettilineo (780 metri) in leggerissima salita. La gara è patrocinata dal Comune di Larciano grazie al facente funzioni di sindaco Lisa Amidei, dalla Provincia di Pistoia, mentre gli sponsor principali sono una dozzina: Neri Sottoli, Tranceria Luca, Credito Valdinievole, Sensi, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Bruno Antonio Costruzioni, Famac, Coop Larciano, Edilvibranti, Fabo, Big Time Givers.


                                       
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024