GP LARCIANO. Presentata la 39sima edizione

PROFESSIONISTI | 06/02/2016 | 13:54

Un Gran Premio Industria & Artigianato con tante novità quello in programma domenica 6 marzo, che torna nel calendario internazionale dopo la pausa dello scorso anno. Nuova la sede di presentazione, la Sala polivalente “Il Progresso”, struttura dietro il Comune, nuovo il presidente dell’U.C. Larcianese, Fabrizio Bicci già segretario, che ha preso il posto di Urbano Borgioli, e svolgimento della classica per la prima volta nel mese di marzo, al centro di un poker di grandi eventi per il ciclismo, come le Strade Bianche a Siena (5 marzo), la Tirreno-Adriatico (9-15) con due tappe in Toscana, per chiudere con la Milano-Sanremo del 19. Proprio la felice data (geniale intuizione del direttore di organizzazione Bruno Ferrali che si è speso tantissimo per questa edizione) consentirà la presenza di importanti squadre World Team e Professional. Così Larciano avrà un campo di partenti di alta qualità richiamando più di sempre il pubblico degli appassionati e degli sportivi che in verità non sono mai mancati alla corsa valevole per il 28° Trofeo Nello Bonfanti. E qui altra novità con l’istituzione di due speciali premi per ricordare le figure di Alfredo Martini, cittadino onorario di Larciano e del sindaco Antonio Pappalardo che conferì a Martini l’onorificenza. Alfredo morì nell’agosto 2014, un mese dopo l’ultima edizione del GP di Larciano; il sindaco Pappalardo nel marzo di un anno fa, e quindi la prossima è la prima occasione per ricordare e dedicare la corsa ai due personaggi. Sono già una quindicina le squadre iscritte, e si attende l’ufficializzazione della presenza anche della Nazionale Azzurra (una mista tra under 23 e professionisti) guidata dai c.t. Cassani e Amadori. Hanno già aderito Astana (Nibali), Katusha (Rodriguez), Gaz-Prom (Kolobnev), Orica GreenEDGE (Yates), Lampre Merida (Ulissi), Novo-Nordisk, Bardiani Csf (Bongiorno), Southeast Venezuela (Pozzato), Androni Sidermec (Gavazzi), Caja Rural (Arroyo), IAM Cycling, Nippo Fantini (Cunego).


IL PERCORSO: Sarà quello dell’edizione 2014 firmata dal giovane britannico Adam Yates su Formolo e Bongiorno. In tutto 199 chilometri con 4 giri pianeggianti di 22 Km e 300 metri nella prima parte, seguiti da quattro giri di 27 Km e mezzo comprendenti la salita di Fornello, corta ma arcigna, per poi raggiungere San Baronto e tornare verso Larciano (7 i passaggi dal traguardo di via Marconi) più l’arrivo sul lungo rettilineo (780 metri) in leggerissima salita. La gara è patrocinata dal Comune di Larciano grazie al facente funzioni di sindaco Lisa Amidei, dalla Provincia di Pistoia, mentre gli sponsor principali sono una dozzina: Neri Sottoli, Tranceria Luca, Credito Valdinievole, Sensi, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Bruno Antonio Costruzioni, Famac, Coop Larciano, Edilvibranti, Fabo, Big Time Givers.


                                       
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024