Il ct Scotti: stiamo lavorando per il futuro del ciclocross

| 06/11/2006 | 00:00
C’era una volta il cross azzurro che faceva fatica a superare i confini nazionali ed a ritrovarsi in collegiale. Budget risicato, veterani epurati (Pontoni e Bramati). Ceruti era padre-padrone della Fci. Oggi quasi d’incanto, le risorse per la specialità sono ritornate disponibili. Ed all’estero l’Italia ci va, anche se più come armata Brancaleone, a far numero con comprimari, alla disperata ricerca di nuove vocazioni. Pare spirare un nuovo vento, nonostante la fuga di talenti appena iniziata: Derik Zampedri e Stefano Basso hanno messo da parte il cross, Franzoi sente le sirene della strada, Davide Malacarne e Cristian Cominelli iniziano la stagione invernale più tardi per smaltire meglio le fatiche della strada. «Il movimento del cross in questi due anni - sottolinea il citì Fausto Scotti, romano ex crossista - è cresciuto moltissimo grazie anche alla componente politica di questa nuova Federazione che ci sta sostenendo, alle società, agli organizzatori ed ai Comitati regionali. Stiamo facendo tanti stage e ritiri proprio per fare crescere questa specialità. E qualche risultato già ci premia. Alle Bandie, con gli juniores, abbiamo dominato la gara e per un soffio non è stata centrata la vittoria. L’Italia è salita nel ranking internazionale sino al quinto posto». Va bene, il trend è descritto in crescita anche se i risultati, quelli che più contano, latitano. Ma gli atleti più rappresentativi, quelli che dovrebbero essere di esempio e traino per la base si disimpegnano. Mai prima d’ora s’era registrata tale tendenza. «Siamo di fronte a scelte personali. Io non posso certo forzare nessuno. Franzoi resterà fermo solo 8 giorni (vacanza a Sharm el Sheikh, ndr). È giusto perché è un anno e mezzo che non rifiata. Zampedri ha deciso autonomamente, anche se ci siamo sentiti a lungo nei mesi scorsi e spero che vedendo i colleghi ottenere risultati possa ritornare sui suoi passi. Malacarne è pronto per rientrare tra due settimane. Il primo impegno internazionale sarà l’europeo (sempre se si disputerà, ndr). Lo stesso farà Cominelli. Quindi stiamo già reinserendo quegli atleti del giro azzurro che in estete hanno svolto parecchia attività su strada ed è giusto che abbiano rispettato un periodo di riposo per non essere troppo sfruttati». Così però Coppa del Mondo e Superprestige restano un miraggio. L’ultimo italiano a vincere una prova di Coppa resta Pontoni: 16 gennaio 2000 Nommay, Francia. Su chi deve puntare allora il cross italiano? «Dedichiamo più tempo alle corse italiane privilegiando i grandi appuntamenti all’estero come Coppa del Mondo, Europei e Mondiali. Tra gli Elite Bianco sta già facendo ottima attività all’estero. Poi stiamo lavorando e investendo tantissimo sul settore giovanile e nei prossimi due anni possiamo raccogliere davvero parecchio. Sono state aperte tante scuole di fuoristrada e anche in campo femminile c’è gran fermento. Qualche nome? Ne potrei fare tanti. Tra gli junior abbiamo 7-8 elementi che possono competere per il successo, lo abbiamo visto alle Bandie. Tra gli Under 23 invece abbiamo parecchi atleti del primo anno che sono impegnati a scuola. Cerco quindi di non spremerli». Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024