ARCTIC RACE OF NORWAY 2025: SPUNTO VINCENTE DI STRONG AD HARSTAD, 7º BALLERINI

PROFESSIONISTI | 07/08/2025 | 17:58
di Federico Guido

Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan e al 3º Rasmus Tiller (Uno-X Mobility).


Vincitore recentemente di una tappa e della classifica finale del Tour de Wallonie, l'alfiere della Israel-Premier Tech col successo odierno si è impadronito anche della prima maglia gialla di leader della corsa.


LA CRONACA. La tappa prende il via sotto la pioggia e nei primi chilometri, nonostante gli scatti non manchino, nessuno riesce a evadere dal gruppo. Dopo il 1º GPM della montagna (vinto da Inkelaar della Unibet Tietema Rockets su Fougner) tuttavia Romain Combaud (Team PiciNic PostNL), Abram Stockman (Unibet Tietema Rockets), Vetle Torin Eskedal (Team Norway) e Storm Ingebrigtsen (Team Coop-Repsol) allungano sul plotone e, raggiunti dopo lo sprint intermedio (1º Ingebrigtsen) posto sulla linea del traguardo da Fredrik Dversnes (Uno-X) e Georg Martinsen (Lillehammer CK Continental Team), arrivano a vantare 1’15” di vantaggio. Dietro sono Q36.5, XDS-Astana, PicNic PostNL e Cofidis ad alternarsi all’inseguimento e ciò fa sì che il gap non vada oltre l’1’30. I battistrada, ad ogni modo, riescono a giocarsi sia i due GPM di Storjorda e Sollia (conquistati entrambi da Ingebrigtsen) che il secondo sprint intermedio (1º Dversnes) prima di veder scendere progressivamente il proprio margine che, ai -45 km, si aggira sui 40”. Quindici chilometri più tardi, al terzo passaggio verso il GPM di Storjorda, Ingebrigtsen fa in tempo a conquistare gli ultimi punti in palio (e la prima maglia “aurora boreale” degli scalatori) prima che il gruppo riassorba tutti gli attaccanti.

A incaricarsi a questo punto di fare il ritmo è la Kern Pharma che conduce a lungo le operazioni fino agli ultimi 6 chilometri quando il tentativo di Sven Bystrom (Team Norway) e Erik Vang (Team Coop-Repsol) viene rintuzzato dagli uomini di Israel, Uno-X e Totalenergies. Si arriva dunque allo sprint dove a gestire meglio lo sforzo negli ultimi 500 metri è Corbin Strong che, chiudendo nell’ordine davanti al compagno Sheehan, Tiller, Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling), Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels), Karsten Feldmann (Team Coop-Repsol) e Davide Ballerini (XDS-Astana), festeggia così il terzo successo in 13 giorni andando a indossare, ciliegina sulla torta, sia la maglia di leader della generale che quella della classifica a punti.

Entrambe le leadership potrebbero essere difese con successo dal neozelandese domani nella Tennevoll (Lavangen)-Sørreisa, una frazione da 153 chilometri con un profilo adatto alle ruote veloci dove la principale insidia sarà rappresentata dai tre tratti di sterrato da affrontare negli ultimi 36 chilometri.

ORDINE D’ARRIVO

1. Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech) - 4:02:22

2. Riley Sheehan (USA/Israel-Premier Tech) - s.t.

3. Rasmus Tiller (NOR/Uno-X Mobility) - s.t.

4. Rick Pluimers (OLA/Tudor Pro Cycling) - s.t.

5. Jenthe Biermans (BEL/Arkéa-B&B Hotels) - s.t.

6. Karsten Larsen Feldmann (NOR/Coop-Repsol) - s.t.

7. Davide Ballerini (ITA/XDS-Astana) - s.t.

8. Tord Gudmestad (NOR/Sel. de Noruega) - s.t.

9. Pau Miquel (SPA/Kern Pharma) - s.t.

10. Clément Champoussin (FRA/XDS-Astana) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech) - 4:02:12

2. Riley Sheehan (USA/Israel-Premier Tech) a 0:04

3. Fredrik Dversnes (NOR/Uno-X Mobility) a 0:04

4. Romain Combaud (FRA/Picnic-PostNL) a 0:04

5. Rasmus Tiller (NOR/Uno-X Mobility) a 0:06

6. Abram Stockman (BEL/Unibet Tietema Rockets) a 0:09

7. Rick Pluimers (OLA/Tudor Pro Cycling) a 0:10

8. Jenthe Biermans (BEL/Arkéa-B&B Hotels) a 0:10

9. Karsten Larsen Feldmann (NOR/Coop-Repsol) a 0:10

10. Davide Ballerini (ITA/XDS-Astana) a 0:10

ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech)

Classifica di miglior scalatore: Storm Ingebrigtsen (NOR/Team Coop-Repsol)

Classifica di miglior giovane: Corbin Strong (NZL/Israel-Premier Tech)

Classifica a squadre: XDS-Astana


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


di Federico Guido
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024