RIIS È PRONTO A TORNARE

PROFESSIONISTI | 31/01/2016 | 08:02
Si avvicina il momento del rientro per Biarne Riis. E sarà ancora una volta al fianco di Saxo Bank. Lo ha confermato l'ex responsabile delle sponsorizzazioni del colosso bancario, Lars Seier Christensen, che ha scritto su facebook: «Saremo lieti di annunciare i nostri piani per il progetto in una conferenza stampa il 25 febbraio, alle 12:30 presso l'Hotel d'Angleterre a Copenaghen».

Che Riis stia lavorando ad un nuovo progetto non è una novità: lo stesso patron della Segafredo, Massimo Zanetti, ha recentemente confermato di aver avuto un contatto con il manager danese prima di optare per il progetto Trek.

Ed il fatto che Oleg Tinkov abbia annunciato la sua intenzione di lasciare, fa pensare che Riis potrebbe tornare al timone della formazione che aveva ceduto al magnate russo.
Copyright © TBW
COMMENTI
che peccato
31 gennaio 2016 13:27 ciclomanix
triste notizia perche' di questi personaggi il ciclismo dovrebbe farne a meno.
sono peggio della graminia che non si riesce a estirpare.

E BASTA NO?
31 gennaio 2016 17:35 tonifrigo
Bene, continuiamo così. Benissimo. Il ciclismo di Riis lo conosciamo bene e ne facciamo volentieri a meno. Per scrivere di quel ciclismo bisogna essere ciechi, sordi e pure un po' tonti. Grazie, io no

BRAVO SEGAFREDO
31 gennaio 2016 17:39 tonifrigo
Segafredo ha avuto contatti e non ci è cascato? Complimenti a Massimo Zanetti, il patron, che l'odor di zolfo deve averlòo sentito.

Concordo con Ciclomanix
31 gennaio 2016 18:11 9colli
Effettivamente se questi "" Personaggi "" sparissero del tutto dal Ciclismo, non sarebbe male !!!

Riis
31 gennaio 2016 19:47 Massimoge
diciamolo: non ne sentivamo la mancanza

Grande Riss
31 gennaio 2016 19:47 blardone
Se uno sponsor come Saxo Bank e rimasto con lui vuole dire che e un bravo Team Manager .forse la storia l abbiamo dimenticata e allora riguardiamo il passato . Nel ciclismo servono soldi e ben vengono Signore come Riss . Non dimentichiamo che ha dato tanto al ciclismo e ritornerà a dare. Grande Grande Grande

x blardone
31 gennaio 2016 20:22 ciclomanix
quello che manca nel ciclismo ed anche nella nostra societa' e' l'etica. se cosi' non fosse allora spereremmo che riina e provenzano sponsorizzassero una nuova squadra pro-tour, loro di soldi ne hanno tanti......


31 gennaio 2016 20:59 BARRUSCOTTO
BELLA NOTIZIA IN ITALIA PARLIAMO SEMPRE DI CRISI MA IN REALTA IL CICLISMO TIRA E RIIS A SEMPRE TROVATO GRANDI SPONSOR

x ciclomanix
31 gennaio 2016 22:06 blardone
Non parliamo ti etica non sognare. Ci sono sponsor nuovi italiani che fatturano al estero magari per l iva (questo è etica) almeno Riss tieni i soldi in casa . Dobbiamo solo imparare da Riss e un signore .

Invece é una buona notizia
31 gennaio 2016 23:30 Monti1970
Con tutta la moria di sponsor e squadre, ben venga la squadra di Riis, tra l'altro un ex campione, ........carissimi commentatori talebani del ciclismo.........

Da che pulpito viene la predica!
1 febbraio 2016 07:19 Bastiano
Come facciamo noi i taliani a criticare la Saxo? Guardiamo prima dentro casa nostra e vediamo che la Giro d'Italia abbiamo un team con 4 positività in tre anni, un meccanico squalificato per oltre 20 anni per doping ed uno sponsor certificato, pur non avendo saldato un contratto precedente (moroso).
Dopo tutto questo, noi vorremmo stare a dare lezioni di etica a Riis e Saxo?
Per favore togliamo l'etica dal nostro vocabolario e lasciamo spazio a chiunque è in grado di attrarre sponsor perchè, senza i Riis viene a mancare un grande Team, senza le nostre vergogne, viene a mancare un altro positivo!

Diciamo che...
1 febbraio 2016 07:38 IngZanatta
E\' auspicabile che Rijs si occupi di organizzazione, amministrazione e relazioni della squadra, ma non si occupi della gestione tecnica dei corridori, visto che ha vinto un Tour con l\'ematocrito costantemente sopra al 60 per cento...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024