PROFESSIONISTI | 31/01/2016 | 08:02 Si avvicina il momento del rientro per Biarne Riis. E sarà ancora una volta al fianco di Saxo Bank. Lo ha confermato l'ex responsabile delle sponsorizzazioni del colosso bancario, Lars Seier Christensen, che ha scritto su facebook: «Saremo lieti di annunciare i nostri piani per il progetto in una conferenza stampa il 25 febbraio, alle 12:30 presso l'Hotel d'Angleterre a Copenaghen».
Che Riis stia lavorando ad un nuovo progetto non è una novità: lo stesso patron della Segafredo, Massimo Zanetti, ha recentemente confermato di aver avuto un contatto con il manager danese prima di optare per il progetto Trek.
Ed il fatto che Oleg Tinkov abbia annunciato la sua intenzione di lasciare, fa pensare che Riis potrebbe tornare al timone della formazione che aveva ceduto al magnate russo.
triste notizia perche' di questi personaggi il ciclismo dovrebbe farne a meno.
sono peggio della graminia che non si riesce a estirpare.
E BASTA NO?
31 gennaio 2016 17:35tonifrigo
Bene, continuiamo così. Benissimo. Il ciclismo di Riis lo conosciamo bene e ne facciamo volentieri a meno. Per scrivere di quel ciclismo bisogna essere ciechi, sordi e pure un po' tonti. Grazie, io no
BRAVO SEGAFREDO
31 gennaio 2016 17:39tonifrigo
Segafredo ha avuto contatti e non ci è cascato? Complimenti a Massimo Zanetti, il patron, che l'odor di zolfo deve averlòo sentito.
Concordo con Ciclomanix
31 gennaio 2016 18:119colli
Effettivamente se questi "" Personaggi "" sparissero del tutto dal Ciclismo, non sarebbe male !!!
Riis
31 gennaio 2016 19:47Massimoge
diciamolo: non ne sentivamo la mancanza
Grande Riss
31 gennaio 2016 19:47blardone
Se uno sponsor come Saxo Bank e rimasto con lui vuole dire che e un bravo Team Manager .forse la storia l abbiamo dimenticata e allora riguardiamo il passato . Nel ciclismo servono soldi e ben vengono Signore come Riss . Non dimentichiamo che ha dato tanto al ciclismo e ritornerà a dare. Grande Grande Grande
x blardone
31 gennaio 2016 20:22ciclomanix
quello che manca nel ciclismo ed anche nella nostra societa' e' l'etica. se cosi' non fosse allora spereremmo che riina e provenzano sponsorizzassero una nuova squadra pro-tour, loro di soldi ne hanno tanti......
31 gennaio 2016 20:59BARRUSCOTTO
BELLA NOTIZIA IN ITALIA PARLIAMO SEMPRE DI CRISI MA IN REALTA IL CICLISMO TIRA E RIIS A SEMPRE TROVATO GRANDI SPONSOR
x ciclomanix
31 gennaio 2016 22:06blardone
Non parliamo ti etica non sognare. Ci sono sponsor nuovi italiani che fatturano al estero magari per l iva (questo è etica) almeno Riss tieni i soldi in casa . Dobbiamo solo imparare da Riss e un signore .
Invece é una buona notizia
31 gennaio 2016 23:30Monti1970
Con tutta la moria di sponsor e squadre, ben venga la squadra di Riis, tra l'altro un ex campione, ........carissimi commentatori talebani del ciclismo.........
Da che pulpito viene la predica!
1 febbraio 2016 07:19Bastiano
Come facciamo noi i taliani a criticare la Saxo? Guardiamo prima dentro casa nostra e vediamo che la Giro d'Italia abbiamo un team con 4 positività in tre anni, un meccanico squalificato per oltre 20 anni per doping ed uno sponsor certificato, pur non avendo saldato un contratto precedente (moroso).
Dopo tutto questo, noi vorremmo stare a dare lezioni di etica a Riis e Saxo?
Per favore togliamo l'etica dal nostro vocabolario e lasciamo spazio a chiunque è in grado di attrarre sponsor perchè, senza i Riis viene a mancare un grande Team, senza le nostre vergogne, viene a mancare un altro positivo!
Diciamo che...
1 febbraio 2016 07:38IngZanatta
E\' auspicabile che Rijs si occupi di organizzazione, amministrazione e relazioni della squadra, ma non si occupi della gestione tecnica dei corridori, visto che ha vinto un Tour con l\'ematocrito costantemente sopra al 60 per cento...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA