MONDIALI. Titolo all'olandese Dekker, sesto Dorigoni

CICLOCROSS | 30/01/2016 | 10:37

Jens Dekker è il nuovo Campione del Mondo di ciclocross della categoria Juniores. L'olandese, che già detiene il titolo Europeo e ha vinto la Coppa del Mondo e il Campionato Nazionale, ha conquistato a Zolder (Belgio) la sua prima maglia iridata. Il corridore di Fluitenberg, del team Enertherm Bkcp, ha staccato tutti al secondo giro dopo un avvio velocicissimo da parte dei francesi. Dekker s'impone per distacco davanti ai transalpini Mickael Crispin e Thomas Bonnet: quarto è l'elvetico Kuhn, quinto il britannico Pidcock. Bella prova dell'azzurro Jakob Dorigoni. Il trentino chiude al sesto posto dopo aver lottato per la quarta posizione fin sotto lo striscione dell'arrivo. 

Ordine d'arrivo
1 DEKKER Jens PAYS-BAS en 43'05''  
2 CRISPIN Mickaël FRANCE 00:35  
3 BONNET Thomas FRANCE 01:00  
4 KUHN Kevin SUISSE 01:17  
5 PIDCOCK Thomas GRANDE BRETAGNE 01:22  
6 DORIGONI Jakob ITALIE 01:27  
7 JASPERS Jappe BELGIQUE 01:32  
8 FEIJOO ALBERTE Ivan ESPAGNE 01:34  
9 LEGRAND Matthieu FRANCE 01:38  
10 MARKL Niklas ALLEMAGNE 01:39  
11 ARENSMAN Thymen PAYS-BAS 01:51  
12 HECHT Gage ETATS-UNIS 01:53  
13 GROOT Mitch PAYS-BAS 02:00  
14 GAVENDA Jan REPUBLIQUE TCHEQUE 02:10  
15 NOORDAM Marino PAYS-BAS 02:12  
16 ROMBOUTS Seppe BELGIQUE 02:15  
17 BRUNNER Eric ETATS-UNIS 02:17  
18 TURGIS Tanguy FRANCE 02:19  
19 VANDEBOSCH Toon BELGIQUE 02:21  
20 FOLCARELLI Antonio ITALIE 02:22  
21 TULETT Daniel GRANDE BRETAGNE 02:24  
22 RIES Michel LUXEMBOURG 02:25  
23 BEARD Cameron ETATS-UNIS 02:32  
24 NAVARRO Quentin FRANCE 02:35  
25 PETROV Spencer ETATS-UNIS 02:39  
26 CULLELL ESTAPE Jofre ESPAGNE 02:41  
27 TURNER Ben GRANDE BRETAGNE 02:41  
28 WOLSINK Thijs PAYS-BAS 02:53  
29 XILLO Edoardo ITALIE 02:57  
30 STEPHENSON Denzel ETATS-UNIS 03:00  
31 STORGAARD Christian DANEMARK 03:04  
32 BASSANI Michele ITALIE 03:05  
33 VERMEERSCH Florian BELGIQUE 03:19  
34 ALBERDI Jokin ESPAGNE 03:23  
35 ANDRESEN Andreas Lund DANEMARK 03:26  
36 MOBIS Maximilian ALLEMAGNE 03:30  
37 SIRUCEK Vaclav REPUBLIQUE TCHEQUE 03:30  
38 AALRUST Hakon NORVEGE 03:41  
39 SCHREIBER Felix LUXEMBOURG 03:43  
40 DHOORE Alessio BELGIQUE 03:48  
41 HONZAK David REPUBLIQUE TCHEQUE 03:57  
42 GASCOYNE William GRANDE BRETAGNE 03:59  
43 KEISER Felix LUXEMBOURG 04:07  
44 CALLONI Lorenzo ITALIE 04:08  
45 RUDOLPH Paul ALLEMAGNE 04:10  
46 OWENS Michael ETATS-UNIS 04:17  
47 HOLMGREN Gunnar CANADA 04:29  
48 CONROY David IRLANDE 04:32  
49 JARY David REPUBLIQUE TCHEQUE 04:32  
50 BRUN Richard ESPAGNE 04:42  
51 CONTER Ken LUXEMBOURG 05:13  
52 SANDERSON Brody CANADA 05:25  
53 FRIES Noah LUXEMBOURG 05:28  
54 NOVAK Jan REPUBLIQUE TCHEQUE 05:41  
55 GAJDOSIK Jan SLOVAQUIE 05:50  
56 WALKERDEN Ben AUSTRALIE 06:04  
57 KOK Jack SUEDE 06:06  
58 BARROW Noah AUSTRALIE 06:17  
59 ODA Hijiri JAPON 06:39  
60 RZESZUTEK Tomasz POLOGNE 07:38  
61 SOERENSEN Carl DANEMARK 07:42  
62 DISERA Quinton CANADA 08:58  
63 SZOLLOSI Ferenc HONGRIE à 1 tour  
64 OROSZ Gergo HONGRIE à 2 tours  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024