NIBALI. A Giovinazzo scoppia la "Squalo mania"

PROFESSIONISTI | 30/01/2016 | 08:02
La Puglia ciclistica si è accesa di entusiasmo per accogliere Vincenzo Nibali che ha fatto visita nelle città di Giovinazzo e Tuglie direttamente dall’Argentina dove è stato impegnato con il suo club di appartenenza, il Team Astana, al Tour de San Luis che ha concluso in quattordicesima posizione in classifica generale.

Nibali ha inaugurato a Giovinazzo il primo tratto di una pista ciclabile a lui intitolata, sul lungomare Esercito Italiano della cittadina a nord di Bari, alla presenza del sindaco Tommaso Depalma che ha fatto gli onori di casa.  

“È stato bellissimo che Giovinazzo abbia pensato a me con un’accoglienza davvero eccezionale – ha dichiarato entusiasta Nibali, 41 vittorie tra i professionisti, re del Giro, del Tour e della Vuelta -. Sono stato orgoglioso di aver inaugurato una pista ciclabile davanti al mare, in una cittadina così bella e ricca di fascino. Ho visto il progetto e sottolineo che una pista ciclabile è un vero fiore all’occhiello per una città, tutto a favore della sicurezza e su questo problema bisogna farsi avanti per permettere a tutti di pedalare con tranquillità e spensieratezza specialmente verso i più giovani. A Tuglie mi ha fatto veramente piacere che si è fatto qualcosa per lo sport e soprattutto a livello giovanile. C’è tutto per far crescere una scuola giovanile, sono molto contento. Per un corridore gli obiettivi come me sono importanti, l’asticella si porta sempre in alto. Quest’anno in primis c’è il Giro d’Italia e poi le Olimpiadi che sono per me un qualcosa di speciale”.

Altra inaugurazione per Nibali nella città di Tuglie, in Salento, a fianco dei baby corridori della neonata Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese-Salentino per poi spostarsi al Centro Polivalente del comune salentino, ricevendo l’affetto di tantissimi appassionati e alla presenza delle autorità cittadine e sportive della Federciclismo Puglia con in testa il presidente Pasquale De Palma, il vice Giovanni Monaco, Sabino Piccolo (responsabile settore ciclocross), Vincenzo Di Chiano (segretario della commissione giudici di gara) e Giovanni Saccomanno (responsabile commissione giovanissimi).

La società di Tuglie, presieduta da Rocco De Santis e riconosciuta come una delle migliori del panorama pugliese per il suo florido settore giovanile, sta proseguendo con successo e competenza il proprio cammino sportivo agli occhi del movimento ciclistico regionale come sottolineato dal presidente FCI Puglia Pasquale De Palma che, a sua volta, ha ricordato come la presenza di Vincenzo Nibali sia da viatico sotto l’aspetto sportivo per i tanti sacrifici dei tanti ragazzi del Sud che sono emigrati al Nord. In Puglia si sta avendo una crescita tecnica-sporitva al giorno d’oggi per far sì che i ragazzi non perdano le proprie radici. La scuola di ciclismo giovanile non solo è sinonimo di formazione sportiva ma anche di presidi educativi che permettono di far conoscere tutte le potenzialità della bicicletta e formare tutti i bambini e i ragazzi che possono acquisire gli insegnamenti dello sport delle due ruote da applicare alla vita quotidiana.  

Tommaso Depalma ha sottolineato l’orgoglio di Vincenzo Nibali di rappresentare col proprio nome la vita dei ragazzi della scuola di ciclismo giovanile che trovano l’ispirazione di diventare futuri campioni e che i sogni, messi in sintonia con i sacrifici e col talento, possono diventare degli obiettivi e col tempo risultati.

Un particolare aneddoto lega lo Squalo dello Stretto alla terra salentina: nel 1998 da esordiente conquistò il terzo posto al termine di una fuga a tre nella gara Intersud che si svolse a Sannicola e Nibali ha ricordato con entusiasmo quella corsa.

Non è mancato l’omaggio a Franco Amati, il ciclista tragicamente deceduto una settimana fa sulle strade del Salento e che è stato ricordato dai presenti con un minuto di raccoglimento.

Dopo Tuglie, Nibali è tornato nuovamente al Giovinazzo come ospite d’onore di un’iniziativa a favore di due onlus ("Amici di Edy" e "Marina Romoli Onlus" che si occupano di raccogliere fondi a favore della ricerca) oltre a una cerimonia per la donazione di 50 biciclette ai bambini giovinazzesi alla presenza di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Raffaele Piemontese, assessore regionale allo sport.

“Grazie Vincenzo per le tue vittorie e grazie per l'impegno nel sociale - ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano -. Lo sport significa educare al rispetto delle regole e del sacrificio”.

Un crescendo di sorrisi e di entusiasmo attorno al campione Nibali che potrebbe ricambiare la vicinanza e l’affetto dei tifosi pugliesi con un futuro raduno invernale del suo Team Astana in Puglia, una regione ospitale e sostenitrice in prima fila dei grandi campioni del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024