| 05/11/2006 | 00:00 Almeno diecimila spettatori hanno festosamente
invaso il Centro Sportivo “Lago le Bandie” in una
giornata straordinaria sia dal punto di vista
meteorologico che sportivo. La tappa trevigiana
della Coppa del Mondo di ciclocross ha pienamente
centrato il suo obbiettivo, ovvero annunciare al
ciclismo lo strepitoso mondiale che l’Italia si appresta ad ospitare nel 2008.
«Siamo pienamente soddisfatti – ha commentato
Remo Mosole, Presidente del Comitato
Organizzatore – e crediamo di aver dato
un’eccellente dimostrazione delle nostre
capacità». Era la prova generale in vista
dell’appuntamento iridato ed il risultato non
poteva essere migliore: lo spettacolo offerto è
stato degno di una grande classica del ciclismo
su strada, ed anche i principali campioni del
cross hanno mostrato tutta la loro soddisfazione
nel commentare la manifestazione ed un percorso a
detta di tutti bellissimo, come difficoltà tecnica e spettacolarità.
L’unico rimpianto, alla fine, è rimasto quello di
Enrico Franzoi, il campione di casa che sperava
di mettere il proprio sigillo con una vittoria ed
invece ha dovuto accontentarsi dell’ottava piazza
in una gara dominata dai belgi (il campione del
mondo Vervecken e lo scatenato Sven Nijs) ma poi
vinta al fotofinish dal francese Francis Mourey
(sesto del Ranking UCI) che ha beffato in volata
i due indiscussi favoriti confermando quando
insidioso sia l’arrivo in pendenza del circuito
di Spresiano. Il terzetto ha dominato la corsa
fin dalle prime battute ed è stato protagonista
di una fuga partita già al secondo giro.
Encomiabile ma vano il lungo inseguimento a cui
Franzoi ha dato il proprio generoso contributo.
Quella di Mourey non è stata l’unica affermazione
francese della giornata: anche tra gli juniores
risultato al fotofinish con Thomas Girard che ha
beffato l’azzurro Alessandro Calderan. Terzo con
lo stesso tempo del vincitore lo svizzero Matthias Rupp
Due vincitori in maglia iridata, invece, nelle
altre gare. L’olandese Marianne Vos ha dominato
la prova femminile regolando sulla linea di
arrivo due tedesche (la leader del ranking
UCI Hanka Kupfernagel e Birgit Hollmann). Nella
prova Under 23 successo dell’iridato di Zeddam,
il ceko Zdnek Stybar che sul traguardo ha
preceduto di un solo secondo il connazionale
Lukas Kloucek e di 15” lo svizzero, Julian Taramarcaz.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.