NIBALI oggi è la star di Giovinazzo e Tuglie

INIZIATIVE | 27/01/2016 | 07:55
Dal caldo del Tour de San Luis, in Argentina, al calore del pubblico pugliese sempre in prima fila a celebrare e a sostenere i grandi campioni del pedale come nel caso di Vincenzo Nibali (Team Astana), re di Giro, Tour e Vuelta che ha programmato una visita speciale in Puglia tra Giovinazzo e Tuglie.
La mattina di mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 9:00, il corridore messinese sarà a Giovinazzo per inaugurare il primo tratto della pista ciclabile a lui intitolata sul lungomare di Levante della città a nord di Bari.
Nel pomeriggio Nibali si trasferirà a Tuglie, in Salento, per inaugurare la scuola di ciclismo federale sempre in suo nome: una grande opportunità per i giovani ciclisti che avranno la possibilità di crescere in una scuola giovanile di eccellenza e soprattutto con il battesimo da parte di uno tra i più grandi rappresentanti del ciclismo professionistico a livello mondiale nelle gare a tappe.
Nel tardo pomeriggio, intorno le 18:00, il campione italiano in carica del Team Astana tornerà a Giovinazzo nell'Auditorium Don Tonino Bello, situato alle spalle della Parrocchia Immacolata in Zona 167, per far conoscere agli appassionati di ciclismo e di sport gli obiettivi e la mission di due associazioni a lui molto care: "Amici di Edy" e "Marina Romoli Onlus" che si occupano di raccogliere fondi a favore della ricerca.
Un’occasione da non mancare per trascorrere un mercoledì speciale a fianco dello Squalo dello Stretto che con la Puglia ha un legame particolare: nel 2010, anno della sua vittoria finale alla Vuelta di Spagna, disputò anche la corsa rosa che ebbe l’arrivo di tappa a Bitonto: qualche giorno dopo vinse la sua prima tappa in carriera (Asolo) al Giro e riuscì a salire sul podio in terza posizione dietro lo spagnolo David Arroyo e Ivan Basso.
Il 2013 è stato l’anno della sua consacrazione: con il ritorno del Giro in terra pugliese (tappa Mola di Bari-Margherita di Savoia), Nibali trionfò alla grande sui diretti rivali nelle grandi montagne (su tutte alle Tre Cime di Lavaredo sotto la neve) prima di mettere le mani sul Tour de France l’anno dopo ed entrare nel ristretto club dei campionissimi (Eddy Merckx, Jacques Anquetil, Felice Gimondi, Bernard Hinault e Alberto Contador) che hanno vinto la Tripla Corona ovvero Giro, Tour e Vuelta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024