TROFEO LEGAMBIENTE PALMA. Quanto piace il ciclocross

CICLOCROSS | 27/01/2016 | 08:52
All’ombra del Vesuvio, è calato il sipario sulla stagione di ciclocross 2015-2016 del Trofeo dei Tre Mari con lo svolgimento del Trofeo Ciclocross Legambiente Mtb Palma Campania.

La prima edizione è stata un successo sopra le aspettative che ha messo in risalto la passione, la professionalità, la dedizione e l’affiatamento del sodalizio in loco della Legambiente Mtb Palma Campania, alla prima esperienza organizzativa in una gara di ciclocross, unitamente alla voglia di pedalare e di confrontarsi per gli oltre 100 bikers da Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, ovvero le quattro regioni capofila del rinomato circuito ciclopratistico del Sud Italia, oltre ad alcune compagini dall’Umbria e dalla Toscana che hanno onorato la kermesse campana.

Una location così esclusiva come quella dell’area industriale Pip Gorga della città di Palma Campania sottratta al degrado per diventare un’area di “ri-ciclocross”: degno di nota lo sforzo degli organizzatori che hanno centrato l’obiettivo di concerto con l’assessorato allo sport della città di Palma Campania per dare valore aggiunto allo svolgimento della manifestazione. Un tracciato tecnicamente valido, abbastanza veloce con fondo prevalentemente erboso, curve e continui rilanci, adatto per atleti molto forti sul passo, ma che non ha mancato di mettere a dura prova i partecipanti di scena nell’ultima recita stagionale del ciclismo invernale sui prati.

Tra gli esordienti primo anno Giovanni Cairo (Asd Belvedere) ha superato nettamente Gianluigi Romano (Asd Montoro 1927) e Mattia Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) mentre tra i secondo anno il migliore è stato ancora Antonio Cairo (Asd Belvedere) davanti a Piergianni Cautela (Loco Bikers) e Lorenzo De Rinaldis (Kalos CV2.it)

Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) è stata la più forte tra le esordienti primo anno battendo Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Maria Luisa Moretti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Melissa Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Spunto veloce, colpo di reni e vittoria per pochissimi centimentri conquistata da Gennaro Amato nella gara allievi: così il portacolori della Movicoast Sport e Turismo ha avuto la meglio sul diretto avversario Alessandro Verre (Loco Bikers) dopo che i due atleti sono riusciti a sbarazzarsi di Danilo Morzillo (GSC Moiano), Francesco Binetti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Arturo Pegna (Pedale Arianese) e Byran Di Palma (Movicoast Sport e Turismo), protagonisti in un tentativo di fuga iniziale in compagnia degli stessi Amato e Verre.

Tra le donne allieve ancora un’ottima performance di Federica Piergiovanni (Team Di Federico) con la piazza d’onore ad appannaggio di Antonietta Fortunato (Loco Bikers) e il terzo posto per Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese-Salentino) mentre ha centrato l’ennesimo podio più alto Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) come unica rappresentante tra le esordienti secondo anno.

Altro colpo di reni e successo d’un soffio nella gara juniores per Donatello Viola: il neo atleta della Nippo Vini Fantini-Free Bike ha relegato allo sprint Raffaele Lavieri (Libertas Scorzè), più indietro gli altri inseguitori Salvatore Palmieri (Flessofab), Giuseppe Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Antonio Santarpia (Flessofab).

A ridosso della gara juniores, sono giunti i migliori rappresentanti della fascia amatoriale 2 (over 45), partiti subito dopo il raggruppamento degli junior, che ha visto in gran spolvero Francesco Masullo della Movicoast Sport e Turismo (sesto nell’assoluta e primo tra i master 4), a seguire  Nicola Anastasio (Movicoast Sport e Turismo – 2°M4), Marco Valentini (Avis Amelia – 1°M6), Ferdinando Panagrosso (Movicoast Sport e Turismo – 2°M6), Antonio Lorusso (Chialà Cycling Team Locorotondo – 1°M5), Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici – 2°M5), Sandro Chieruzzi (Avis Amelia – 3°M6) e Carlo Dello Iacono (New Valley-Ciemme Sport – 3°M5).

Al femminile gara passerella per Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 1°donna open) con a fianco la compagna di squadra Alessandra Mastrototaro (2°donna open), in luce anche Eleonora Cristina Valluzzi, (Loco Bikers - 1°master donna), Ilenia Fulgido (Loco Bikers – 1°donna juniores), Pasqualina Capolongo (Asd Parthenium – 2°master donna), Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino – 3°donna open), Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°donna juniores), Valentina Di Leo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 3°donna juniores) e Immacolata Nunziato (Movicoast Sport e Turismo – 3°master donna).

Gara molto equlilibrata tra gli open che si è risolta solo nelle fasi finali con la progressione vincente di Antonio Lavieri (Loco Bikers) sul più immediato inseguitore Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) poi a seguire gli altri élite Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia),  Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni), Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce) e il miglior under 23 Antonio Russo (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino).

Splendida gara di Antonino Terranova della New Valley-Ciemme Sport che si è aggiudicato la fascia amatoriale 1 (19-44 anni) e la categoria master 3 (issandosi al quarto posto assoluto ma partendo una decina di secondi dopo il raggruppamento degli open), in evidenza anche Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo – 1°élite sport), Paolo Russo (Cycling Team Nola – 1°M1), Pietro Cardinale (Pedale Arianese – 2°M1), Angelo Felice (Chialà Cycling Team Locorotondo – 3°M1), Donato Capitaneo (Chialà Cycling Team Locorotondo – 2°M3), Rinaldo Uccellini (New Valley-Ciemme Sport – 3°M3) e Stefano Palmisano (Chialà Cycling Team Locorotondo – 1°M2).

Alla presenza di Vincenzo Carbone (sindaco di Palma Campania), Filippo Carrella (assessore allo sport di Palma Campania), Michele Carella (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Michele Lavieri (presidente della commissione nazionale ciclocross FCI), Sabino Piccolo (responsabile settore ciclocross FCI Puglia), Vincenzo Sileo (componente della commissione nazionale FCI strada), Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania), Vincenzo Sabatasso (presidente commissione giudici di gara FCI Campania), Luigi Sirica (presidente comitato provinciale FCI Salerno), Giuseppe Lombardi (presidente comitato provinciale FCI Matera), Michele Carillo (titolare della Ciemme Sport, marchio che ha firmato le maglie dei vincitori del Trofeo dei Tre Mari), Nicola Perciante e Fabio Nigro (per conto del settore fuoristrada FCI Basilicata), tanti gli apprezzamenti verso l’encomiabile lavoro dello staff della Legambiente Mtb Palma Campania che ha profuso notevoli energie per l’ottima riuscita di questa manifestazione e che ha fatto registrare un grande momento di festa per gli atleti e i team che si sono distinti con onore e con impegno in un’altra edizione di successo del Trofeo dei Tre Mari.

I VINCITORI DEL TROFEO DEI TRE MARI 2015-2016

Open Uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)
Open Donne: Krizia Ruggieri  (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Juniores Uomini: Roberto Loconsolo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
Juniores Donne: Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Esordienti Uomini 1°anno: Ettore Loconsolo (Ludobike Racing Team)
Esordienti Donne 1°anno: Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Esordienti Uomini 2°anno: Antonio Cairo (Asd Belvedere)
Esordienti Donne 2°anno: Chiara Mazziotta (Tam Bykers Viggiano)
Allievi Uomini: Danilo Morzillo (GSC Moiano
Allieve Donne: Federica Piergiovanni (Team Di Federico)
Master Donna: Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers)
Elite Sport: Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo)
Master 1: Pietro Cardinale (Pedale Arianese)
Master 2: Davide Catalano (Unione Ciclistica Foggia-Team 20 Miglia)
Master 3: Donato Capitaneo (Chialà Cycling Team Locorotondo)
Master 4: Francesco Masullo (Movicoast Turismo e Sport)
Master 5: Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici)
Master Over: Bruno Riccio (AS Civitas)
Miglior squadra categorie agonistiche: Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro
Miglior squadra categorie amatoriali: Chialà Cycling Team Locorotondo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024