GM EUROPA OVINI. Anche Federico Borella nel team

CONTINENTAL | 23/01/2016 | 18:00

"Sono arrivato alla Palazzago praticamente nell'anonimato. Avevo corso per anni senza ottenere grandi risultato, per questo ho azzerato tutto e mi sono detto: Qui si riparte da zero. O si fa il salto di qualità o si smette. E ho fatto il salto di qualità". Parole di Federico Borella, 26enne ligure che nel 2015 ha vestito la casacca della Palazzago e ora si prepara ad affrontare una nuova stagione con la GM Europa Ovini di Gabriele Marchesani. Una formazione continental italiana che offre la possibilità ai propri atleti la possibilità di confrontarsi nelle competizioni professionistiche.



RIPARTIRE DA ZERO - Federico Borella, che con la maglia della Palazzago si è imposto nel Gp Industria del Cuoio e delle Pelli di S. Croce sull'Arno (Pi) e nel Circuito Valle del Resco di Reggello (Fi) e ha conquistato la medaglia di bronzo ai campionati italiani elitè, ha seguito i passi fatti dall'ex tricolore elitè Davide Pacchiardo, passato anche lui dalla Palazzago alla GM Europa Ovini: "Si lo ammetto" dichiara Borella "Se tornassi indietro tanti errori non li rifarei. I corridori giovani si perdono sempre in troppe sciocchezze, in troppi perfezionismi che fanno perdere tempo prezioso alla preparazione e alla formazione. Sono arrivato qui alla Palazzago ormai al declino. Olivano mi ha detto: alla Palazzago ho trovato l'occasione per ricominciare a costruire la mia storia da zero. L'ho fatto, come un ragazzino alle prime armi. Ho iniziato ad ascoltare solo me stesso, le mie sensazioni, e ho pensato semplicemente ad allenarmi. Senza troppa tecnologia, senza tante tabelle, senza l'esasperazione a cui troppe volte mi ero sottomesso. Ho seguito un metodo di allenamento che qualcuno ha definito vecchio, altri pure brusco. Ma se sotto alla guida di Olivano Locatelli sono usciti Aru e Rosa, significa che i suoi insegnamenti non sono vani". 

Racconta la propria storia Federico Borella e lo fa guardando ai sogni che ancora vuole realizzare nei prossimi anni: "Voglio dare un consiglio ai ragazzi più giovani: che non perdano tempo in troppe banalità. Che non si riempiano la testa di tante cose, voci, consigli che ti portano a distrarre del tempo prezioso che viene tolto alla bicicletta. A 26 anni approdo alla GM Europa Ovini. A fine 2015 è arrivata una chiamata forse inattesa ma che ora mi permette di continuare il mio percorso ciclistico. Sento che potrò dare molto a questo team che ora crede in me. Potrò misurarmi con i professionisti e anche con i dilettanti, farò esperienze all'estero. Devo essere sincero: in Italia si pretende troppo dai ragazzi giovani. Io ho 26 anni, spero di avere una seconda carriera ciclistica, dopo alcuni errori fatti nella prima".

La Palazzago come un trampolino di lancio, per Federico Borella come per tanti altri atleti passati dalle fila capitanate da Olivano Locatelli e Ezio Tironi: "Oltre a Olivano ed Ezio che mi hanno dato fiducia e, quando è arrivata l'occasione, mi hanno lasciato andare, voglio ringraziare anche Domenico Cavallo che si è interessato per farmi approdare alla Palazzago e Davide Pacchiardo che mi ha segnalato ai tecnici della GM Cycling e mi ha aiutato a realizzare questo mio desiderio".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024