GM EUROPA OVINI. Anche Federico Borella nel team

CONTINENTAL | 23/01/2016 | 18:00

"Sono arrivato alla Palazzago praticamente nell'anonimato. Avevo corso per anni senza ottenere grandi risultato, per questo ho azzerato tutto e mi sono detto: Qui si riparte da zero. O si fa il salto di qualità o si smette. E ho fatto il salto di qualità". Parole di Federico Borella, 26enne ligure che nel 2015 ha vestito la casacca della Palazzago e ora si prepara ad affrontare una nuova stagione con la GM Europa Ovini di Gabriele Marchesani. Una formazione continental italiana che offre la possibilità ai propri atleti la possibilità di confrontarsi nelle competizioni professionistiche.



RIPARTIRE DA ZERO - Federico Borella, che con la maglia della Palazzago si è imposto nel Gp Industria del Cuoio e delle Pelli di S. Croce sull'Arno (Pi) e nel Circuito Valle del Resco di Reggello (Fi) e ha conquistato la medaglia di bronzo ai campionati italiani elitè, ha seguito i passi fatti dall'ex tricolore elitè Davide Pacchiardo, passato anche lui dalla Palazzago alla GM Europa Ovini: "Si lo ammetto" dichiara Borella "Se tornassi indietro tanti errori non li rifarei. I corridori giovani si perdono sempre in troppe sciocchezze, in troppi perfezionismi che fanno perdere tempo prezioso alla preparazione e alla formazione. Sono arrivato qui alla Palazzago ormai al declino. Olivano mi ha detto: alla Palazzago ho trovato l'occasione per ricominciare a costruire la mia storia da zero. L'ho fatto, come un ragazzino alle prime armi. Ho iniziato ad ascoltare solo me stesso, le mie sensazioni, e ho pensato semplicemente ad allenarmi. Senza troppa tecnologia, senza tante tabelle, senza l'esasperazione a cui troppe volte mi ero sottomesso. Ho seguito un metodo di allenamento che qualcuno ha definito vecchio, altri pure brusco. Ma se sotto alla guida di Olivano Locatelli sono usciti Aru e Rosa, significa che i suoi insegnamenti non sono vani". 

Racconta la propria storia Federico Borella e lo fa guardando ai sogni che ancora vuole realizzare nei prossimi anni: "Voglio dare un consiglio ai ragazzi più giovani: che non perdano tempo in troppe banalità. Che non si riempiano la testa di tante cose, voci, consigli che ti portano a distrarre del tempo prezioso che viene tolto alla bicicletta. A 26 anni approdo alla GM Europa Ovini. A fine 2015 è arrivata una chiamata forse inattesa ma che ora mi permette di continuare il mio percorso ciclistico. Sento che potrò dare molto a questo team che ora crede in me. Potrò misurarmi con i professionisti e anche con i dilettanti, farò esperienze all'estero. Devo essere sincero: in Italia si pretende troppo dai ragazzi giovani. Io ho 26 anni, spero di avere una seconda carriera ciclistica, dopo alcuni errori fatti nella prima".

La Palazzago come un trampolino di lancio, per Federico Borella come per tanti altri atleti passati dalle fila capitanate da Olivano Locatelli e Ezio Tironi: "Oltre a Olivano ed Ezio che mi hanno dato fiducia e, quando è arrivata l'occasione, mi hanno lasciato andare, voglio ringraziare anche Domenico Cavallo che si è interessato per farmi approdare alla Palazzago e Davide Pacchiardo che mi ha segnalato ai tecnici della GM Cycling e mi ha aiutato a realizzare questo mio desiderio".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024