PROFESSIONISTI | 23/01/2016 | 17:06 I corridori della Giant Alpecin impegnati in uno stage sulle strade spagnole di Calpe, sono stati coinvolti oggi in un incidente (una vettura è finita contro il gruppetto che era in allenamento).
I corridori coinvolti nell'incidente sono il francese Warren Barguil, i tedeschi John
Degenkolb e Max Walscheid, lo statunitesne Chad Haga, lo svedese Fredrik Ludvigsson e l'olandese Ramon
Sinkeldam.
Secondo il sito spagnolo levante-emv.com e come conferma il team Giant Alpecin l'incidente è stato causato da una autovettura - sembra condotta da una cittadina inglese - che procedeva in senso contrario alla marcia dei corridori e ha avuto come conseguenza il ferimento di sei atleti, uno dei quali in condizioni serie tanto da essere trasportato in elicottero in ospedale a San Juan de Alicante, mentre gli altri corridori sono stati trasportati a Dénia. L'incidente è avvenuto attorno alle 15.15 lungo la statale CV-720, nel comune di Benigembla.
«Tutti i corridori coinvolti nell'incidente sono stati trasportati in ospedale e sono in condizioni stabili - scrive la Giant Alpecin in un comunicato emesso questa sera».
«Tutti sono in stato di shock in questo momento, ci sono alcune situazioni importanti di cui dobbiamo prenderci cura, ma dobbiamo anche renderci conto che abbiamo avuto un po' di fortuna dalla nostra - ha detto il medico del team Anko Boelens -. Ognuno di loro è cosciente, ma siamo in attesa di ricevere ulteriori informazioni da parte dei medici che li stanno curando in queste ore. Non appena avremo ulteriori informazioni e quando conosceremo le prognosi, le comunicheremo prontamente».
AGGIORNAMENTO ORE 23. I più gravi, tra i corridori, sono lo statunitense Haga che ha riportato la frattura dell'anca e Degenkolb che ha riportato diverse ferite agli arti superiori e ha rischiato di perdere l'indice sinistro, tanto da essere poi trasportato a Valencia per essere operato. Warren Barguil ha riportato la frattura del polso, anche gli altri tre corridori coinvolti hanno riportato politraumatismi e fratture, ma la squadra non ha precisato altro. AGGIORNAMENTO DEGENKOLB. Il campione tedesco ha scritto sulla sua pagina facebook: «Non ricordo nulla dell'incidente, posso dire che mi hanno ricucito le ferite alle coscie, alle labbra e alle braccia. Ora sono in ambulanza, mi stanno portando a Valencia per ricucire il dito indice che era attaccato per un piccolo lembo alla mano. Grazie a tutti per l'affetto e l'appoggio che ci date».
AGGIORNAMENTO MEDICO. Questo il bolettino medico emesso a tarda notte dalla Giant Alpecin:
- Max Walscheid: mano e tibia fratturate, probabile ricorso ad intervento chirurgico. - Ramon Sinkeldma: abrasioni, ferite e contusioni su tutto il corpo. - Fredrik Ludvigsson: abrasioni, ferite e contusioni su tutto il corpo. - Warren Barguil: frattura dello scafoide, si deciderà se ricorrere all'interventio chirurgico. - John Degenkolb: ferite alla coscia e al volto, già suturate; frattura dell'avanbraccio e semi distacco del dito indice della mano sinistra. - Chad Haga: ferite al collo e al volto già curate, frattura dell'orbita che sarà curata nelel prossime ore.
Il solo corridore del gruppetto non coinvolto dall'incidente è stato il danese Soren Kragh Andersen.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.