GIANT. Auto investe i corridori, 6 feriti

PROFESSIONISTI | 23/01/2016 | 17:06
I corridori della Giant Alpecin impegnati in uno stage sulle strade spagnole di Calpe, sono stati coinvolti oggi in un incidente (una vettura è finita contro il gruppetto che era in allenamento).

I corridori coinvolti nell'incidente sono il francese Warren Barguil, i tedeschi John Degenkolb e Max Walscheid, lo statunitesne Chad Haga, lo svedese Fredrik Ludvigsson e l'olandese Ramon Sinkeldam.

Secondo il sito spagnolo levante-emv.com e come conferma il team Giant Alpecin l'incidente è stato causato da una autovettura - sembra condotta da una cittadina inglese - che procedeva in senso contrario alla marcia dei corridori e ha avuto come conseguenza il ferimento di sei atleti, uno dei quali in condizioni serie tanto da essere trasportato in elicottero in ospedale
a San Juan de Alicante, mentre gli altri corridori sono stati trasportati a Dénia. L'incidente è avvenuto attorno alle 15.15 lungo la statale CV-720, nel comune di Benigembla.

«Tutti i corridori coinvolti nell'incidente sono stati trasportati in ospedale e sono in condizioni stabili - scrive la Giant Alpecin in un comunicato emesso questa sera».

«Tutti sono in stato di shock in questo momento, ci sono alcune situazioni importanti di cui dobbiamo prenderci cura, ma dobbiamo anche renderci conto che abbiamo avuto un po' di fortuna dalla nostra - ha detto il medico del team Anko Boelens -.
Ognuno di loro è cosciente, ma siamo in attesa di ricevere ulteriori informazioni da parte dei medici che li stanno curando in queste ore. Non appena avremo ulteriori informazioni e quando conosceremo le prognosi, le comunicheremo prontamente»
.

AGGIORNAMENTO ORE 23. I più gravi, tra i corridori, sono lo statunitense Haga che ha riportato la frattura dell'anca e Degenkolb che ha riportato diverse ferite agli arti superiori e ha rischiato di perdere l'indice sinistro, tanto da essere poi trasportato a Valencia per essere operato. Warren Barguil ha riportato la frattura del polso, anche gli altri tre corridori coinvolti hanno riportato politraumatismi e fratture, ma la squadra non ha precisato altro.

AGGIORNAMENTO DEGENKOLB.
Il campione tedesco ha scritto sulla sua pagina facebook: «Non ricordo nulla dell'incidente, posso dire che mi hanno ricucito le ferite alle coscie, alle labbra e alle braccia. Ora sono in ambulanza, mi stanno portando a Valencia per ricucire il dito indice che era attaccato per un piccolo lembo alla mano. Grazie a tutti per l'affetto e l'appoggio che ci date».

AGGIORNAMENTO MEDICO. Questo il bolettino medico emesso a tarda notte dalla Giant Alpecin:

- Max Walscheid: mano e tibia fratturate, probabile ricorso ad intervento chirurgico.
- Ramon Sinkeldma: abrasioni, ferite e contusioni su tutto il corpo.
- Fredrik Ludvigsson:
abrasioni, ferite e contusioni su tutto il corpo.
- Warren Barguil: frattura dello scafoide, si deciderà se ricorrere all'interventio chirurgico.
- John Degenkolb: ferite alla coscia e al volto, già suturate; frattura dell'avanbraccio e semi distacco del dito indice della mano sinistra.
- Chad Haga: ferite al collo e al volto già curate, frattura dell'orbita che sarà curata nelel prossime ore.

Il solo corridore del gruppetto non coinvolto dall'incidente è stato il danese
Soren Kragh Andersen.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024