VENETO. I Giudici e le nuove tecnologie

INIZIATIVE | 19/01/2016 | 07:57
L’uso delle nuove tecnologie nell’”Era Smart”, “La nuova tessera federale” e la “Situazione Italiana”. Sono i temi che saranno affrontati in occasione della 44^ edizione del Convegno Tecnico Regionale organizzato dalla Commissione Giudici di Gara del Veneto, presieduta da Sandro Checchin, in programma domenica 24 gennaio nella sala “Giorgione” dell’Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Treviso). A discuterne durante l’importante tavola rotonda, preparata alla vigilia dell’avvio della nuova stagione agonistica su strada, saranno il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e della Commissione Commissari dell’Uci, Renato Di Rocco, il Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara ed Antonio Michele Pagliara. Ai lavori parteciperanno, tra gli altri, il responsabile della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso, i componenti il Consiglio Direttivo, il Vicepresidente del Comitato, Pierangelo Zanco, referente per i Giudici di Gara, i Presidenti dei Comitati Provinciali, i responsabili delle Commissioni Tecniche ma anche numerosi ed illustri personaggi del mondo dello sport del pedale.

  Il Convegno Tecnico, preparato per tracciare il bilancio della passata annata, intende analizzare le linee guida del settore per il futuro con particolare attenzione all’utilizzo delle nuove tecnologie. La manifestazione, programmata a partire dalle ore 9, dopo il saluto delle autorità, affronterà il tema “Il Giudice di Gara nell’era ‘Smart’” che sarà incentrato su “L’azione del Giudice di Gara nell’era delle tecnologie digitali quali smartphone, tablet, videocamere’”, l’”Uso delle tecnologie digitali come fonte di denuncia”, “La prova tecnologica elemento accusatorio contro la Giuria o sistema di autodifesa?”, “I casi del 2015 in regione”, “I Casi ‘Richie Porte’ e ‘Vincenzo Nibali’ al Giro d’Italia e alla Vuelta”, “Decisioni di Giuria per fatti di corsa dopo il termine della stessa”, “Giustizia postuma sinonimo di inefficienza o parte integrante dell’azione di Giuria?” e “Coinvolgimento nei social network”. A coordinarlo sarà lo stesso presidente del Veneto, Sandro Checchin. Previsti gli interventi di Di Rocco, Pagliara e di Federica Guarniero, componente la Commissione Nazionale Giudici di Gara e di Celeste Granziera, Commissario Internazionale Uci.

  Successivamente, a partire dalle 10.30 circa, sarà affrontato il tema “La nuova tessera federale: cosa cambia nella verifica licenze; elenco iscritti e fattore K”, coordinato da Giuseppe Canazza, segretario della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, che avrà per relatori i colleghi nazionali Elite, Chiara Compagnin e Chiara Lovat. Dalle 10.50 si parlerà quindi di “I Giudici di Gara, la situazione italiana” e relatore sarà Antonio Michele Pagliara.

  “I lavori proseguiranno con l’analisi della Commissione Regionale sull’andamento del 2015 - è detto in una nota della Commissione Giudici di Gara del Veneto - che si è concluso in modo senz’altro positivo in particolare per il risultato che hanno raggiunto i sei giovani Giudici Veneti con il conseguimento del titolo di Commissari Nazionale Elite, ovvero Ivano Baldin, Matteo Brusatin, Chiara Compagnin, Daniele Gnata, Chiara Lovat e Michela Vidori”.

  Il 44° Convegno Tecnico Regionale si concluderà con le premiazioni dei Giudici di Gara che si sono distinti durante il 2015, ovvero Paolo Gugole, Giorgia Marchesin, Giulia Rigon e Gloria Vallongo per, è detto nella motivazione, “la lodevole attività svolta”.
  Il tradizionale Memorial dedicato a “Giovanni Rizzo” sarà assegnato ad Antonio Pegoraro “per l’attaccamento alla categoria e l’attività svolta in questi anni”. Il distintivo d’oro per i suoi 70 anni andrà a Mirco Dal Ben che concluderà la carriera per raggiunti limiti di età con il ringraziamento da parte della Commissione Regionale e di tutti i colleghi del Veneto.

  La giornata si concluderà con l’assegnazione dei riconoscimenti intitolati alla Memoria di due indimenticati
Giudici di Gara veneti: Michele Reghin e Piergiorgio Sbardella. Il Memorial Reghin, la borsa di studio voluta dalla famiglia e dagli amici del compianto commissario di gara trevigiano, destinato ad un corridore della categoria Allievi che oltre ai risultati agonistici evidenzia anche un buon rendimento scolastico, sarà assegnato a Filippo Fontana, portacolori della benemerita Società Sportiva Sanfiorese. Il Memorial Piergiorgio Sbardella, assegnato ai personaggi che operano nel ciclismo per il loro atteggiamento nei confronti dei Giudici di Gara e che abbiano evidenziato cordialità, competenza e spirito di collaborazione nel corso delle manifestazioni, sarà consegnato a Giacomo Gava del Team Bibanese. Lo riceverà dalle mani di Albino Bertazzon, componente la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto.

  “Alle autorità e agli invitati - ha concluso Sandro Checchin - la Commissione esprime i più sentiti ringraziamenti per lo spirito di collaborazione e la cortesia ricevuti in questi anni con l’auspicio di poter proseguire in futuro l’attività con sempre maggiori stimoli, impegno e dedizione”.

  La Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto è composta dal Presidente Sandro Checchin, dal componente, Albino Bertazzon e dal segretario, Giuseppe Canazza. La manifestazione sarà condotta da Mario Guerretta.

  Filippo Fontana, corridore della Sanfiorese, è figlio d’arte e risiede a Fregona, in provincia di Treviso. La scorsa settimana sull’impegnativo percorso del Monte Prat (Udine) ha conquistato il titolo Italiano di ciclocross. E’ cresciuto in una famiglia di ciclisti: sia il nonno Luigi che il papà Alessandro hanno praticato il ciclismo con particolare predisposizione per il cross. Alessandro, in particolare, è stato per diversi anni atleta di interesse nazionale rappresentando l’Italia nei massimi appuntamenti internazionali. Filippo Fontana, pratica sia l’attività su strada che quella fuoristrada ma in quest’ultima specialità ha evidenziato una lodevole capacità tecnico-agonistica. Grazie ai risultati sportivi ma principalmente all’ottimo profitto scolastico è riuscito a superare la lunga schiera di candidati al Premio Giovanni Reghin. Insieme all’atleta saranno premiati il direttore sportivo, il preside e gli insegnanti della sua scuola. Li riceveranno dalla signora Teresa Reghin e da Antonio Dal Col, rispettivamente moglie e responsabile del Gruppo “Amici di Giovanni”.

Francesco Coppola

Albo d’Oro del Memorial Michele Reghin
1993 - Andrea Ballan (Giorgione Aliseo); 1994 - Fabio Mazzer (San Vendemiano); 1995 - Enrico Bonsembiante (Sprint Vidor); 1996 - Federico Bolognin (Peraga); 1997 - Damiano Cunego (Gore-tex Bruno Gaiga); 1998 - Nicola Scattolin (Libertas Scorzè); 1999 - Gregory Da Ros (Santa Lucia Bariviera); 2000 - Alberto Bassani (Foen Wiennenberger); 2001 - Lamberto Rossato (Cage Maglierie Vc Pressana); 2002 - Andrea Fin (Cologna Veneta Fdb); 2003 - Federico Masiero (Libertas Scorzè); 2004 Marco Benfatto (Fdb Bisson Drink Service); 2005 - Gloria Presti (Cicli Zanella); 2006 - Valentina Scandolara (Officine Alberti Uc Val d’Illasi); 2007 - Nicolò Rocchi (Mogliano 85-Colorificio San Marco); 2008 - a pari merito Michele Scartezzini (Azzanese) e Paolo Simion (Libertas Scorzè); 2009 Riccardo Donato (Mirano); 2010 - Riccardo Donato (Mirano); 2011 - Seid Lizde (Team Bosco di Orsago); 2012 - Edoardo Affini (Pedale Scaligero); 2013 - Mattia Cristofaletti (Contri Autozai); 2014 - Edoardo Francesco Faresin (Veloce Club Bassano 1892); 2015 - Filippo Fontana (Sanfiorese).
  Albo d’oro del Memorial Piergiorgio Sbardella - 1997 - Franco Mealli; 1998 - Massimo Ghirotto; 1999 - Nino Ceroni; 2000 - Elio Zanatta; 2001 - Adriano Amici; 2002 - Giuseppe Figini; 2003 - Giovanni Ramirez; 2004 - Alberto Tonini: 2005 - Cesarino Benvenuto; 2006 - Renzo Oldani; 2007 - Mauro Vegni; 2008 - Raffaele Babini; 2009 - Virgilio Rossi; 2010 - Roberto Damiani; 2011 - Gianfranco Soncini; 2012 - Adriano Dini; 2013 - Stefano Bertolotti; 2014 - Mario Guerretta; 2015 - Giacomo Gava.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024