DT SWISS. R23 Spline 23 disc, DNA svizzero

COMPONENTISTICA | 18/01/2016 | 12:07
Tutte le ruote di Dt Swiss sono realizzate con gran cura e ottimi materiali, del resto si sa, gli svizzeri non lasciano mai nulla al caso neanche in ambito ciclistico.
Queste DT R23 Spline 23 riescono ad essere ruote molto polivalenti, merito di una struttura in alluminio robusta e performante.
La gola di 18mm consente il montaggio di copertoni anche di grandi dimensioni. Infatti, le ho utilizzate sia con Continental GP 4000 SII da 28mm che con Michelin Pro4 da 25 e 23mm per quanto riguarda la strada, mentre per il ciclocross con i Vittoria Cross XM PRO da 33mm, sempre senza nessun intoppo.

I mozzi, lavorati con una precisione notevole, sono costruiti intorno alla tecnologia Spline con cui i raggi Straight Pull DT Aero Comp (in alluminio e di due differenti misure) vengono avvitati su nipples al cui interno viene preventivamente inserito un liquido brevettato viscoso per mantenerne nel tempo la corretta tensionatura. Il montaggio del disco è Center Lock, valido sistema che ne permette una manutenzione molto facile.

Nottolini intercambiabili venduti a parte conferiscono a queste ruote la capacità di adattarsi a differenti tipi di perni, dal classico Quick Release da 5mm fino a quello passante da 12mm.

La ruota libera adotta il Pawl System, in cui viene raggiunto un elevato standard di sicurezza ed efficienza meccanica che si traduce in affidabilità nel lungo periodo, particolare che aggiunge valore a questa coppia di ruote. Il cerchio in alluminio, Tubeless convertibile, mostra un profilo aero che mette queste ruote nella condizione di lavorare bene su tutti i terreni, dal ciclocross alla strada.

Visti i 1650 grammi complessivi, sganci esclusi, le poliedriche Spline 23 Disc rientrano a pieno merito tra le ruote leggere di questa nuova categoria e con un prezzo di poco superiore alle 500 € hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Compatibili Shimano con 10 e 11 velocità, ho avuto l’opportunità di farle girare un po’ nel ciclocross e su strada sempre con ottimo profitto. Si rivelano rigide ed estremamente scorrevoli (proverbiale capacità di ogni mozzo Dt), merito di una costruzione che punta ad una solidità meccanica di tutto rispetto.

La raggiatura così realizzata conferisce alle ruote una spiccata prontezza nei rilanci e le rende idonee anche a percorsi nervosi in cui si insiste forte con scatti e controscatti.
Sinceramente ho avvertito sensibili cambiamenti a livello di guida alternando la sezione dello pneumatico utilizzato. Però, montare diverse misure senza tante limitazioni (al massimo potrebbero esserci problemi per la larghezza dei copertoni nei confronti dei telai) sarà essenziale nelle prossime stagioni, vista la grande spinta delle case produttrici di pneumatici per accontentare ogni ciclista. Dal punto di vista estetico il nero dei cerchi in contrasto con il colore alluminio dei mozzi offre un risultato elegante e race allo stesso tempo. Sono ruote che lavorano sodo e lo fanno con gran classe. Per quanto riguarda la strada, qualche grammo in meno potrebbe far comodo, peso che comunque si può abbassare montandole con dei Tubeless. Per quanto riguarda il ciclocross niente da dire, veramente grandi ruote!

Le consiglio a chi non cerca la prestazione esasperata, ma non vuole comunque rinunciare a qualità e innovazioni tecniche.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024