CDM. Consonni nella top ten dell'omnium

PISTA | 17/01/2016 | 16:27
La terza e ultima prova di Coppa del Mondo si è conclusa a Hong Kong con le ultime quattro finali in programma. Gli azzurri Simone Consonni e Simona Frapporti hanno completato la loro fatica nell’omnium. L’under azzurro, contento dell’ottimo risultato ottenuto insieme ai compagni del quartetto, ha scontato nelle prime tre prove la fatica del doppio impegno, pur ottenendo un brillante terzo posto nell’inseguimento con il tempo di 4’23”988. Il 15° posto nello scratch e il 16° nell’eliminazione hanno pesato non poco sulla classifica. Si è tuttavia difeso meglio nelle tre prove finali con il nono posto nel km da fermo, il sesto nel giro lanciato e una discreta corsa a punti che lo portato al decimo posto della classifica finale. Vittoria del francese Thomas Boudat con 181 punti, sei di vantaggio sul danese Norman Hansen Lasse e nove sul kazako Artyom Zakharov.

Più difficile la prova dell’azzurra, che non ha trovato il guizzo per emergere nella top ten. Alla fine un ventesimo posto lontano dalle aspettative, anche se la ragazza merita un grande elogio per aver contribuito alla storica qualificazione olimpica del quartetto. La prova multipla è stata vinta dalla britannica Laura Trott (Gbr ), che per soli otto punti non è riuscita a strappare la Coppa all’olandese Kirsten Wild, oggi ottava. Argento di giornata alla statunitense Sarah Hammer Sarah (p. 170), bronzo alla francese; Laurie Berthon (p. 166).


La velocità individuale uomini ha visto prevalere l’australiano Patrick Constable sul cinese Chao Xu (Cina), al terzo posto l britannico Jason Obe Kenny. Il re di Coppa è il polacco Damian Zielinski.


Infine, la lituana Simona Krupeckaite si è aggiudicata la finale del keirin davanti a Stephanie Morton (Jay) e a Wai Sze Lee (Hkg). La Coppa va a Shuang Guo, oggi ottava.

OMNIUM UOMINI

4^ prova (km da fermo): 1. Teklinski Adrian (Pol) 1’02”650; 2. Hansen Lasse Norman (Dan) 1’03”317; 3. Law Scott (Aus) 1’03”709; 4. Leung Chun Wing (Hkg) 1’03”734; 5. Suter Gael (Svi) 1’03”821; 6. Zakharov Artyom (Kaz) 1’03”998; 7. Veldt Tim (Ola) 1’04”257; 8. Pelletier-Roy Remi (Can) 1’04”475; 9. Consonni Simone (Ita) 1’04”528; 10. De Buyst Jasper (Bel) 1’04”735

5^ prova (giro lanciato): 1. Teklinski Adrian (Pol) 13”026; 2. Law Scott (Aus) 13”127; 3. Suter Gael (Svi) 13”186; 4. Cavendish Mark (Gbr) 13”246; 5. Hansen Lasse Norman (Dan) 13”249; 6. Consonni Simone (Ita) 13”293; 7. Boudat Thomas (Fra) 13”409; 8. Manakov Viktor (Rus) 13”416; 9. Veldt Tim (Ola) 13”425; 10. Leung Chun Wing (Hkg) 13”426

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Boudat Thomas (Fra) p. 181; 2. Hansen Lasse Norman (Dan) p. 175; 3. Zakharov Artyom (Kaz) p. 172; 4. Cavendish Mark (Gbr) p. 147; 5. De Buyst Jasper (Bel) p. 141; 6. Law Scott (Aus) p. 134; 7. Suter Gael (Svi) p. 129; 8. Manakov Viktor (Rus) p. 121; 9. Gate Aaron (Nzl) p. 119; 10. Consonni Simone (Ita) p. 118

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 mt): 1. Hsiao Mei Yu (Tpe) 35”164; 2. Berthon Laurie (Fra) 35”259 ; 3 3. Tsukagoshi Sakura (Giap) 35”677; 4. Trott Laura (Gbr) 35”842; 5. Wojtyra Malgorzata (Pol) 36”016; 6. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 36”025; 7. Beveridge Allison (Can) 36”218; 8. D'Hoore Jolien (Bel) 36”442; 9. Hammer Sarah (Usa) 36”495; 10. Mejias Garcia Marlies (Cub) 36”572; 12. Frapporti Simona (Ita) 36”793.

5^ prova (giro lanciato): 1. Berthon Laurie (Fra) 13”993; 2 . Beveridge Allison (Can) 14”049; 3. Trott Laura (Gbr ) 14”163; 4. Hsiao Mei Yu (Tpe) 14”188; 5. Wild Kirsten (Ola) 14”319; 6. Hammer Sarah (Usa) 14”351; 7. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”412; 8. Tsukagoshi Sakura (Giap) 14”474; 9. Wojtyra Malgorzata (Pol) 14”500; 10. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”511; 14. Frapporti Simona (Ita) 14”682

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Trott Laura (Gbr ) p. 188; 2. Hammer Sarah (Usa) p. 170; 3. Berthon Laurie (Fra) p. 166; 4. Wojtyra Malgorzata (Pol) p. 144; 5. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 118; 6. Diao Xiao Juan (Hkg) p. 117; 7. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) p. 115; 8. Wild Kirsten (Ola) p. 113; 9. Beveridge Allison (Can) p. 107; 10. Hsiao Mei Yu (Tpe) p. 105; 20. Frapporti Simona (Ita) p. 59.

VELOCITÀ UOMINI

Finale 1-2: 1. Constable Patrick (Aus); 2. Xu Chao (Cina)

Finale 3-4: 3. Kenny Jason Obe (Gbr); 4. Pervis Francois (Fra)

Finale 5-8: 5. Kuczynski Kamil (Pol); 6. Skinner Callum (Gbr) ; 7. Shurshin Nikita (Rus); 8. Phillip Njisane (Tto)

KEIRIN DONNE

Finale 1-6: 1. Krupeckaite Simona (Ltu); 2. Morton Stephanie (Jay); 3. Lee Wai Sze (Hkg); 4. Lee Hyejin (Cor); 5. Basova liubov (Ucr); 6. Gnidenko Ekaterina (Rus)

Finale 7-12: 7. Hansen Natasha (Nzl); 8. Guo Shuang (Cina); 9. Casas Roige helena (Spa); 10. Voinova Anastasiia (Rvl); 11. Mustapa Fatehah (Ysd); 12. Gaviria Rendon Juliana (Col)

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024