LARCIANO. Un evento tra gli eventi

PROFESSIONISTI | 15/01/2016 | 09:09

È palese la soddisfazione all'interno dello staff organizzativo del GP Industria & Artigianato di Larciano. Con il passare dei giorni va affiorando sempre più la consapevolezza della scelta fortunata del trasferimento di data. Creando così i presupposti per inserire la corsa all'interno di un calendario ricco di grandi eventi, che vedrà la Toscana assoluto epicentro del grande ciclismo internazionale.


Giro d'Italia a parte, infatti, mai nel corso della stagione la Toscana potrà vantare sul proprio territorio la presenza di così grandi campioni dello sport delle due ruote; sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo. Domenica 6 marzo, il giorno successivo a Strade Bianche, la corsa di Larciano anticiperà di tre giorni la partenza della Tirreno-Adriatico che, dopo il via dalla Versilia, andrà a toccare anche le Colline Metallifere e la zona dei soffioni boraciferi.


Una circostanza che consente al comitato organizzatore di mantenere costantemente stretti contatti con le più prestigiose formazioni professionistiche, al fine di arricchire una start list resa già importante grazie all'iscrizione dell'Orica GreenEDGE (dell'ultimo vincitore Adam Yates) e del team Astana: la formidabile formazione kazaka che scenderà in Valdinievole capitanata dal campione italiano Vincenzo Nibali, che proprio in queste zone ebbe modo di annunciarsi giovanissimo, come una delle più belle promesse del nostro movimento. I risultati poi conseguiti raccontano di una promessa diventata una splendida realtà.

Sono intervenute nel frattempo altre adesioni molto interessanti: la compagine svizzera “world team” della IAM Cycling, alla quale si sono accodati i due “team professional” Bora-Argon 18 e Nippo- Fantini. La IAM Cycling rappresenta la terza formazione iscritta della massima categoria. Gli organizzatori sono molto fiduciosi di poter aggiungere nelle prossime settimane altre squadre che fanno parte della categoria di massimo prestigio. La formazione tedesca, che stando alle dichiarazioni del team manager Ralph Denk, si appresterà nella stagione 2017 a richiedere la massima licenza, vanta tra i propri ranghi il corridore italiano Cesare Benedetti. Un discorso a parte lo merita invece la Nippo-Fantini. Per la seconda stagione consecutiva, sarà infatti Damiano Cunego il corridore più rappresentativo della formazione abruzzese È ancora indelebile in molti appassionati, il ricordo della vittoria che il corridore veronese – non ancora ventitreenne – raccolse a Larciano nel 2004. Una settimana prima di quella che si rivelò per lui una cavalcata trionfale, sulle strade del Giro d'Italia. Con la maglia rossa della Saeco Damiano Cunego si impose nello sprint di un gruppo ristretto di battistrada, riuscendo ad avere la meglio sull'allora campione del mondo, il basco Igor Astarloa. Una volata avvincente, con un testa a testa che si risolse proprio sulla linea d'arrivo. A quel successo si aggiunse poi l'edizione 2006. Dopo 10 anni, Larciano offre a Cunego la possibilità di eguagliare il record di vittorie, detenuto oggi da Gianni Faresin. Un tris che rappresenta certamente una delle maggiori eccellenze del palmares dell'ex campione di Marostica che proprio nel 1997, nell'edizione che introdusse l'inedita ascesa al “Fornello”, conquistò il titolo tricolore.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
15 gennaio 2016 09:50 Melampo
Di sicuro verrà fuori una grande manifestazione, visto che senz'altro ci saranno anche altri team di livello che andranno a Larciano, che vedrà per la prima volta il "Gran Premio" senza Alfredo Martini. Il successo della manifestazione sarà un doveroso tributo ad Alfredo, grande uomo e grande amico di Larciano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024