LARCIANO. Un evento tra gli eventi

PROFESSIONISTI | 15/01/2016 | 09:09

È palese la soddisfazione all'interno dello staff organizzativo del GP Industria & Artigianato di Larciano. Con il passare dei giorni va affiorando sempre più la consapevolezza della scelta fortunata del trasferimento di data. Creando così i presupposti per inserire la corsa all'interno di un calendario ricco di grandi eventi, che vedrà la Toscana assoluto epicentro del grande ciclismo internazionale.


Giro d'Italia a parte, infatti, mai nel corso della stagione la Toscana potrà vantare sul proprio territorio la presenza di così grandi campioni dello sport delle due ruote; sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo. Domenica 6 marzo, il giorno successivo a Strade Bianche, la corsa di Larciano anticiperà di tre giorni la partenza della Tirreno-Adriatico che, dopo il via dalla Versilia, andrà a toccare anche le Colline Metallifere e la zona dei soffioni boraciferi.


Una circostanza che consente al comitato organizzatore di mantenere costantemente stretti contatti con le più prestigiose formazioni professionistiche, al fine di arricchire una start list resa già importante grazie all'iscrizione dell'Orica GreenEDGE (dell'ultimo vincitore Adam Yates) e del team Astana: la formidabile formazione kazaka che scenderà in Valdinievole capitanata dal campione italiano Vincenzo Nibali, che proprio in queste zone ebbe modo di annunciarsi giovanissimo, come una delle più belle promesse del nostro movimento. I risultati poi conseguiti raccontano di una promessa diventata una splendida realtà.

Sono intervenute nel frattempo altre adesioni molto interessanti: la compagine svizzera “world team” della IAM Cycling, alla quale si sono accodati i due “team professional” Bora-Argon 18 e Nippo- Fantini. La IAM Cycling rappresenta la terza formazione iscritta della massima categoria. Gli organizzatori sono molto fiduciosi di poter aggiungere nelle prossime settimane altre squadre che fanno parte della categoria di massimo prestigio. La formazione tedesca, che stando alle dichiarazioni del team manager Ralph Denk, si appresterà nella stagione 2017 a richiedere la massima licenza, vanta tra i propri ranghi il corridore italiano Cesare Benedetti. Un discorso a parte lo merita invece la Nippo-Fantini. Per la seconda stagione consecutiva, sarà infatti Damiano Cunego il corridore più rappresentativo della formazione abruzzese È ancora indelebile in molti appassionati, il ricordo della vittoria che il corridore veronese – non ancora ventitreenne – raccolse a Larciano nel 2004. Una settimana prima di quella che si rivelò per lui una cavalcata trionfale, sulle strade del Giro d'Italia. Con la maglia rossa della Saeco Damiano Cunego si impose nello sprint di un gruppo ristretto di battistrada, riuscendo ad avere la meglio sull'allora campione del mondo, il basco Igor Astarloa. Una volata avvincente, con un testa a testa che si risolse proprio sulla linea d'arrivo. A quel successo si aggiunse poi l'edizione 2006. Dopo 10 anni, Larciano offre a Cunego la possibilità di eguagliare il record di vittorie, detenuto oggi da Gianni Faresin. Un tris che rappresenta certamente una delle maggiori eccellenze del palmares dell'ex campione di Marostica che proprio nel 1997, nell'edizione che introdusse l'inedita ascesa al “Fornello”, conquistò il titolo tricolore.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
15 gennaio 2016 09:50 Melampo
Di sicuro verrà fuori una grande manifestazione, visto che senz'altro ci saranno anche altri team di livello che andranno a Larciano, che vedrà per la prima volta il "Gran Premio" senza Alfredo Martini. Il successo della manifestazione sarà un doveroso tributo ad Alfredo, grande uomo e grande amico di Larciano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024