Pelosi. «Pronti a fare il definitivo salto di qualità»

PROFESSIONISTI | 09/01/2016 | 08:05
A Francesco Pelosi chiedetegli tutto meno una cosa: non parlategli di Giro d’Italia. Non che non gli interessi, tutt’altro, ma fin quando non sarà arrivata la chiamata ufficiale da parte di Rcs Sport, preferisce non parlarne. Per il resto è un vero comunicatore, non per niente dieci anni fa ha fondato la Sun-TIMES Communication, agenzia di comunicazione con sede a La Spezia e da un anno è il general manager della Nippo Vini Fantini De Rosa, piccola grande realtà del ciclismo Professional che sogna in grande. «Sono fiducioso e altrettanto convinto che quest’anno ci toglieremo ben più di una soddisfazione – ci spiega Pelosi -. Abbiamo sponsor attenti e appassionati, ad incominciare da Valentino Sciotti, presidente della Vini Fantini, partecipata dal 2012 dalla 21 Investimenti di Alessandro Benetton. Forte della sua passione ma anche e soprattutto della sua credibilità, la Vini Fantini, che è un vanto del made in Italy nel mondo, è rimasta vicino al ciclismo e al nostro team. Con loro la famiglia De Rosa, che basta la parola: uno dei brand di biciclette più conosciuto e sognato nel mondo. La Nippo, che in Giappone è un colosso e che con grande attenzione e pazienza ci sta dando sempre più credito. Non ultimo la DMO spa (Distribuzione Moderna Organizzata), un’altra realtà da 250 milioni di fatturato, con oltre 500 negozi in Italia e 1.600 dipendenti, che sta credendo tantissimo nel nostro progetto. È grazie proprio a Fabio Celeghin, presidente di DMO, che siamo riusciti a fare un piccolo salto di qualità, ingaggiando quest’anno un corridore sul quale crediamo tutti come Grega Bole».

Parla della sua creatura con grande passione. Ci crede, come è giusto che sia. «Ci credo perché vedo che si sta crescendo bene – prosegue -. Cunego ha ritrovato la voglia di pedalare. All’interno della squadra ha credibilità e peso specifico. Lui è cambiato molto. Lo potete vedere voi stessi come si rapporta con i compagni e con tutti voi: è molto più disponibile, solare, certo non sarà mai un Daniele Colli, ma per un ragazzo che era molto diffidente aprirsi in questo modo non è cosa di poco conto. Questo è merito suo ma penso anche di tutti noi, ad incominciare da quel motivatore nato che prende il nome di Stefano Giuliani. Non dimentichiamo poi che Damiano nel 2015 è stato rallentato non poco da quel brutto infortunio alla clavicola  patito al Giro d’Italia e nonostante questo, per regolarità, ha concluso a pari punti con Colbrelli la coppa Italia e ha dovuto solo cedere il titolo a Sonny per il fatto che a Damiano è mancata la vittoria».

Altro orgoglio tutto Vini Fantini Nippo De Rosa è la trasparenza in materia di lotta al doping. «Noi ci siamo aperti verso l’esterno. Comunicare vuol dire informare ma anche farsi osservare. Noi da oltre un anno siamo “consultabili” sul nostro sito. Lì c’è la nostra piattaforma dove chiunque può vedere i lavori svolti da ciascun corridore e verificare i dati, compreso il passaporto biologico. Inoltre, con orgoglio  proseguiamo la nostra collaborazione attiva e fattiva con l’Università di Chieti, grazie al professor Patrizio Ripari, direttore della facoltà di medicina dello sport, che è il nostro responsabile sanitario. Pochi sanno che il nostro team è materia di studio. Sulle nostre esperienze, sulle prestazioni dei nostri ragazzi vengono svolte lezioni».

Infine, due battute sulla stagione 2016…«Intanto Cunego sono certo che tornerà alla vittoria. Poi credo molto in Bole, Grosu, Berlato e anche in Gian Franco Zilioli, uno dei giovani più interessanti del ciclismo italiano che ha tutto per fare il definitivo salto di qualità. Ma con loro anche Filosi, Marini, De Negri…». E qui lo fermiamo…

da Chieti Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
9 gennaio 2016 13:03 FrancoPersico
Southeast-Venezuela, riconosciuta la continuità di gestione da parte dell'UCI, in quanto vincitrice della Coppa Italia ci andrà di diritto. Bardiani-CSF e Androni-Giocattoli hanno sempre dato molto al Giro... Nippo-Fantini giusto sperarci, anche se nel 2015 il miglior risultato al Giro è stato il 3° posto di Alessandro Malaguti (non riconfermato). Poi non sono stati certo fortunati con le cadute di Damiano Cunego e Daniele Colli. In merito com'è finito il caso? Se ne parlò molto e poi nessuna info in merito... Paciacca, Antani, Conti, ecc. sapete qualcosa in merito?
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024