LARCIANO. Nibali e Adam Yates i primi iscritti

PROFESSIONISTI | 07/01/2016 | 08:30
Nell'estate del 2014 ha scritto l'ultima pagina del lungo romanzo del GP Industria & Artigianato di Larciano, che il prossimo 6 marzo festeggerà l'edizione numero 39. Giusta e opportuna pertanto la decisione presa dall'Unione Ciclistica Larcianese di assegnare il dorsale numero 1 all'ultimo vincitore, il talento britannico Adam Yates. Annunciato al passaggio tra i professionisti come atleta di spessore insieme al gemello Simon, il giovane corridore che il prossimo agosto compirà 24 anni, seppe dare prova delle sue qualità andando a scrivere il proprio nome in un albo d'oro che testimonia la qualità e l'eccellenza della gara.

La sua formazione, l'Orica GreenEDGE, ha dato il via a una serie di iscrizioni che a due mesi dalla sfida agonistica, lasciano presagire una start list di spessore. Tra le formazioni “World Tour”, oltre al team australiano, ha già confermato la partecipazione il team Astana, che proporrà il campione italiano, ultimo vincitore del Lombardia e trionfatore del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali. Sarà un'opportunità per il fuoriclasse siciliano, di fare un salto indietro di qualche anno, ripercorrendo le stesse strade che nei suoi trascorsi giovanili, lo hanno visto più volte impegnato in corsa e in allenamento. Tra l'altro Vincenzo Nibali è già riuscito a scrivere il suo nome tra i vincitori del GP Industria & Artigianato, nell'edizione 2007. Quando si presentò a braccia alzate sul rettilineo d'arrivo in compagnia del suo ex compagno di squadra al team Liquigas, Franco Pellizotti.


I contatti avviati ormai da giorni dagli organizzatori, lasciano presagire che alle due compagini di massimo livello se ne affiancheranno altre, tali da raggiungere un livello qualitativo molto interessante che sarà arricchito dalla partecipazione di altre formazioni “professional”. Molto probabilmente sarà presente anche una selezione azzurra che sarà diretta nell'occasione dalla coppia dei nostri massimi cittì, Davide Cassani e Marino Amadori.


Tutta una serie di situazioni che sembrano consentire quelle opportune condizioni per onorare al meglio la memoria dei due grandi personaggi ai quali è stata voluta dedicare l'edizione 2016 della classica pistoiese: l'ex Sindaco Antonio Pappalardo che durante il suo mandato aveva dato prova di attaccamento e di affetto verso la corsa della sua città, e Alfredo Martini, da sempre sostenitore e interlocutore privilegiato degli sportivi di Larciano.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
7 gennaio 2016 09:57 Melampo
Per la 39^ edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larcianese si preannuncia già un grande cast, che sicuramente si amplierà.

Sarà senz'altro una grande edizione della corsa, forse la più grande di sempre, che gli appassionati organizzatori larcianesi si meriteranno pienamente.

Spero sia non solo il risorgimento del ciclismo a Larciano, dopo lo stop del 2015, ma che sia l'avanguardia del risorgimento del ciclismo italiano, che ne ha grande bisogno.

Un grande "in bocca al lupo" agli amici dell'U.C. Larcianese che, con grande impegno e grandi sacrifici personali, riesciranno da organizzatori "dilettanti, ma professionalmente preparati", (la citazione non è mia ...), a mettere in scena un grande, grandissimo evento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024