LARCIANO. Nibali e Adam Yates i primi iscritti

PROFESSIONISTI | 07/01/2016 | 08:30
Nell'estate del 2014 ha scritto l'ultima pagina del lungo romanzo del GP Industria & Artigianato di Larciano, che il prossimo 6 marzo festeggerà l'edizione numero 39. Giusta e opportuna pertanto la decisione presa dall'Unione Ciclistica Larcianese di assegnare il dorsale numero 1 all'ultimo vincitore, il talento britannico Adam Yates. Annunciato al passaggio tra i professionisti come atleta di spessore insieme al gemello Simon, il giovane corridore che il prossimo agosto compirà 24 anni, seppe dare prova delle sue qualità andando a scrivere il proprio nome in un albo d'oro che testimonia la qualità e l'eccellenza della gara.

La sua formazione, l'Orica GreenEDGE, ha dato il via a una serie di iscrizioni che a due mesi dalla sfida agonistica, lasciano presagire una start list di spessore. Tra le formazioni “World Tour”, oltre al team australiano, ha già confermato la partecipazione il team Astana, che proporrà il campione italiano, ultimo vincitore del Lombardia e trionfatore del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali. Sarà un'opportunità per il fuoriclasse siciliano, di fare un salto indietro di qualche anno, ripercorrendo le stesse strade che nei suoi trascorsi giovanili, lo hanno visto più volte impegnato in corsa e in allenamento. Tra l'altro Vincenzo Nibali è già riuscito a scrivere il suo nome tra i vincitori del GP Industria & Artigianato, nell'edizione 2007. Quando si presentò a braccia alzate sul rettilineo d'arrivo in compagnia del suo ex compagno di squadra al team Liquigas, Franco Pellizotti.


I contatti avviati ormai da giorni dagli organizzatori, lasciano presagire che alle due compagini di massimo livello se ne affiancheranno altre, tali da raggiungere un livello qualitativo molto interessante che sarà arricchito dalla partecipazione di altre formazioni “professional”. Molto probabilmente sarà presente anche una selezione azzurra che sarà diretta nell'occasione dalla coppia dei nostri massimi cittì, Davide Cassani e Marino Amadori.


Tutta una serie di situazioni che sembrano consentire quelle opportune condizioni per onorare al meglio la memoria dei due grandi personaggi ai quali è stata voluta dedicare l'edizione 2016 della classica pistoiese: l'ex Sindaco Antonio Pappalardo che durante il suo mandato aveva dato prova di attaccamento e di affetto verso la corsa della sua città, e Alfredo Martini, da sempre sostenitore e interlocutore privilegiato degli sportivi di Larciano.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
7 gennaio 2016 09:57 Melampo
Per la 39^ edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larcianese si preannuncia già un grande cast, che sicuramente si amplierà.

Sarà senz'altro una grande edizione della corsa, forse la più grande di sempre, che gli appassionati organizzatori larcianesi si meriteranno pienamente.

Spero sia non solo il risorgimento del ciclismo a Larciano, dopo lo stop del 2015, ma che sia l'avanguardia del risorgimento del ciclismo italiano, che ne ha grande bisogno.

Un grande "in bocca al lupo" agli amici dell'U.C. Larcianese che, con grande impegno e grandi sacrifici personali, riesciranno da organizzatori "dilettanti, ma professionalmente preparati", (la citazione non è mia ...), a mettere in scena un grande, grandissimo evento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024