DOPING | 06/01/2016 | 16:19 L'Uci ha ufficializzato oggi la squalifica per due anni inflitta all'ex professionista Michael Boogerd. L'olandese, che è direttore sportivo della Roompot-Oranje Peloton sarà costretto a restare fermo fino al 21 dicembre 2017 ed in più verranno cancellati i risultati che ha ottenuto dal 2005 al 2007. Boogerd aveva ammesso in una intervista televisiva di aver fatto uso di sostanze dopanti dal 1997 al 2007, quando si era conclusa la sua stagione.
«Con la confessione volontaria che ho rilasciato in data 6 marzo 2013, mi sono assunto la responsabilità di quello che ho fatto e accetto le conseguenze delle mie azioni» fa sapere Boogerd in un comunicato.
Boogerd, che ha sempre vestito la maglia della Rabobank, ha ammesso l'uso di EPO, cortisone e di aver effettuato trasfusioni di sangue, sostenendo di aver sempre agito da solo ed escludendo l'esistenza di un sistema di doping di squadra.
....mi sembra strano che abbia confessato solo per il 2005/2006/2007!!!
Paoletta hai ragione...
6 gennaio 2016 23:07Bartoli64
... a dire che ti sembra strano.
Ma pensa te quanto possa essere ancor più strano che queste confessioni le facciano ormai già da qualche anno solo i corridori nordeuropei e quelli americani, mentre quelli italiani: "nulla vitti, nulla saccio, io non c'ero e se c'ero dormivo" ;-)
Ah gli italiani! Ha ragione piena Grillo nel dire che siamo il popolo più cinico del mondo... purtroppo.
Bartoli64
Paoletta
7 gennaio 2016 17:17mak1968
Ciao Paoletta, Boogerd ha confessato dal 1997, ma la legge prevede che passati 8 anni non sei più punibile.... Avendo confessato nel 2013 possono annullare i risulta ottenuti solo dopo il 2005.... Per questo motivo non ho capito come abbiano potuto fare quello che hanno fatto con Armstrong, annullare tutta o quasi la sua carriere nonostante fossero fuori termini... Con questo non dico che approvo ciò che ha fatto il corridore.... Buon anno a tutti
X Bartoli
8 gennaio 2016 00:01lele
Hai ragione!
Sacrosanta ragione!
Tutte verginelle, che con la connivenza di chi, a suo tempo, si beava degli allori, medaglie e risultati ora tuonano sentenze dagli alti troni dei quadri federali e delle dirigenze sportive.
Unico lusso che ci concedono sono le confessioni postume dopo positività acclarate.
Mah......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...