ALE' CIPOLLINI. Arriva l'australiana Skerritt

DONNE | 05/01/2016 | 15:51
La formazione diretta da Alessia Piccolo, nel 2016, sarà ancor più internazionale:
un giovane talento si aggiunge alla formazione #yellowfluorange.
 La nuova stagione agonistica vede al via un team sempre più internazionale grazie
all’inserimento di Ellen Skerritt, atleta australiana classe 1994, che arriva in Alé Cipollini Galassia con l’ambizione di crescere e di fare esperienza per raggiungere importanti risultati, con un squadra che ha creato un gruppo composto da
atlete di esperienza e da giovani promesse, portando avanti l’idea di crescere per competere e confrontarsi a livello mondiale e diventare un team di riferimento nel mondo del ciclismo femminile.

"Sono davvero entusiasta di correre per il Team Alè Cipollini Galassia" - ha dichiarato Ellen Skerritt. - "Sono convinta che qui avrò la possibilità di migliorare e fare molta esperienza, non vedo l'ora di iniziare a correre in Europa. Il 2016 sarà per me un anno importante, di svolta, ma sarà anche una bella stagione, sono pronta a divertirmi e conoscere compagne e staff. Vorrei ringraziare fin da subito Alessia Piccolo e i Direttori Sportivi che mi hanno dato la loro fiducia”.

Il suo esordio con la livrea #yellowfluorange avverrà sulle strade della Slovenia, in programma a fine febbraio.

Il team è sempre più internazionale: alle azzurre Annalisa Cucinotta, Marta Tagliaferro, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Marta Bastianelli, Anna Trevisi, Beatrice Rossato e Maritna Alzini si aggiungono la campionessa nazionale polacca Malgorzata Jasinska e la basca Ane Santesteban. Completano la formazione la forte svedese Emilia Fahlin e la giovane australiana Ellen Skerritt.
Saranno dodici, infatti, le atlete a disposizione della coppia Lacquaniti e Luperini, che anche nel 2016 guideranno il Team per una nuova avventura #yellowfluorange.
 


The Team Alé Cipollini Galassia, managed by Alessia Piccolo, in 2016 will be even more international: a young talent adds to the #yellowfluorange team. The new season sees the team an increasingly international thanks to the inclusion of Ellen Skerritt, Australian athlete born in 1994, who comes in Ale Cipollini Galassia with the ambition to grow and gain experience to achieve important results. This is a team that has created a group of athletes with experience and young talent, pursuing the idea of growing to compete and compete globally and become a team leader in the world of women's cycling.

"I'm really excited to ride for Alè Cipollini Galassia" - Ellen Skerritt said. - " I am convinced that here I will have the chance to improve and do a lot of experience, I can't wait to start racing in Europe. 2016 will be an important year for me, turning, but will also be a good season, I'm ready to have fun and get to know classmates and staff. I would like to thank right away Alessia Piccolo and both Sports Directors, who have given me their trust".

Her debut with the #yellowfluorange jersey will be on the roads of Slovenia, scheduled in late February.

The team is increasingly international: the Italian ladies are Annalisa Cucinotta, Marta Tagliaferro, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Marta Bastianelli, Anna Trevisi, Beatrice Rossato and Maritna Alzini addition the Polish national champion Malgorzata Jasinska and the Basque Ane Santesteban. To complete the line up the stronger Swedish Emilia Fahlin and the young Australian Ellen Skerritt. 12 ladies, who are ready to start, with their sports director Fortunato Lacquaniti and Fabiana Luperini, who will lead the team in 2016 for a new adventure #yellowfluorange, too.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024