DONNE | 05/01/2016 | 15:51 La formazione diretta da Alessia Piccolo, nel 2016, sarà ancor più internazionale: un giovane talento si aggiunge alla formazione #yellowfluorange. La nuova stagione agonistica vede al via un team sempre più internazionale grazie all’inserimento di Ellen Skerritt, atleta australiana classe 1994, che arriva in Alé Cipollini Galassia con l’ambizione di crescere e di fare esperienza per raggiungere importanti risultati, con un squadra che ha creato un gruppo composto da atlete di esperienza e da giovani promesse, portando avanti l’idea di crescere per competere e confrontarsi a livello mondiale e diventare un team di riferimento nel mondo del ciclismo femminile.
"Sono davvero entusiasta di correre per il Team Alè Cipollini Galassia" - ha dichiarato Ellen Skerritt. - "Sono convinta che qui avrò la possibilità di migliorare e fare molta esperienza, non vedo l'ora di iniziare a correre in Europa. Il 2016 sarà per me un anno importante, di svolta, ma sarà anche una bella stagione, sono pronta a divertirmi e conoscere compagne e staff. Vorrei ringraziare fin da subito Alessia Piccolo e i Direttori Sportivi che mi hanno dato la loro fiducia”.
Il suo esordio con la livrea #yellowfluorange avverrà sulle strade della Slovenia, in programma a fine febbraio.
Il team è sempre più internazionale: alle azzurre Annalisa Cucinotta, Marta Tagliaferro, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Marta Bastianelli, Anna Trevisi, Beatrice Rossato e Maritna Alzini si aggiungono la campionessa nazionale polacca Malgorzata Jasinska e la basca Ane Santesteban. Completano la formazione la forte svedese Emilia Fahlin e la giovane australiana Ellen Skerritt. Saranno dodici, infatti, le atlete a disposizione della coppia Lacquaniti e Luperini, che anche nel 2016 guideranno il Team per una nuova avventura #yellowfluorange.
The Team Alé Cipollini Galassia, managed by Alessia Piccolo, in 2016 will be even more international: a young talent adds to the #yellowfluorange team. The new season sees the team an increasingly international thanks to the inclusion of Ellen Skerritt, Australian athlete born in 1994, who comes in Ale Cipollini Galassia with the ambition to grow and gain experience to achieve important results. This is a team that has created a group of athletes with experience and young talent, pursuing the idea of growing to compete and compete globally and become a team leader in the world of women's cycling.
"I'm really excited to ride for Alè Cipollini Galassia" - Ellen Skerritt said. - " I am convinced that here I will have the chance to improve and do a lot of experience, I can't wait to start racing in Europe. 2016 will be an important year for me, turning, but will also be a good season, I'm ready to have fun and get to know classmates and staff. I would like to thank right away Alessia Piccolo and both Sports Directors, who have given me their trust".
Her debut with the #yellowfluorange jersey will be on the roads of Slovenia, scheduled in late February.
The team is increasingly international: the Italian ladies are Annalisa Cucinotta, Marta Tagliaferro, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Marta Bastianelli, Anna Trevisi, Beatrice Rossato and Maritna Alzini addition the Polish national champion Malgorzata Jasinska and the Basque Ane Santesteban. To complete the line up the stronger Swedish Emilia Fahlin and the young Australian Ellen Skerritt. 12 ladies, who are ready to start, with their sports director Fortunato Lacquaniti and Fabiana Luperini, who will lead the team in 2016 for a new adventure #yellowfluorange, too.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.