ASTANA. Antoshina in sella, Pregnolato in ammiraglia

DONNE | 02/01/2016 | 16:27
L'Astana Women's Team è orgogliosa di annunciare il proprio organico completo per la stagione 2016. Per quanto riguarda la parte delle atlete, tra gli ultimi innesti spicca quello della russa Tatiana Antoshina che porterà in squadra grande esperienza e qualità: nell'ultimo anno la 33enne ciclista moscovita ha vinto sei corse di cui cinque a cronometro, disciplina in cui spera di essere grande protagonista anche ai Giochi Olimpici di Rio 2016. «Antoshina è un'atleta importante - spiega il presidente Maurizio Fabretto - e che ormai sa come ci si prepara a puntino per i grandi obiettivi: sappiamo bene che l'anno olimpico è sempre molto particolare e questa per lei potrebbe essere l'ultima occasione per puntare ad un grande risultato visto che a Rio avrà già 34 anni, per questo motivo in accordo con lei e il suo tecnico stiamo studiando un percorso di avvicinamento che le consenta di arrivare in Brasile fresca ma in ottime condizioni».

Assieme a Tatiana Antoshina arriva in squadra anche la sua connazionale Svetlana Vasilieva, atleta di soli 20 anni che già ha saputo ottenere ottimi risultati sui percorsi più duri come dimostra la vittoria nella classifica finale del Tour of Adygeya. Oltre alle 17 atlete "titolari", l'Astana Women's Team potrà contare anche su altre tre giovani che avranno l'occasione di fare esperienza tra le élite: la collaborazione con il team Wilier-Breganze consentirà a Martina Marchetti e Sara Pillon di fare il salto di categoria dopo i due anni da juniores, la 19enne russa Irina Zhurba avrà invece l'occasione di testarsi e fare esperienza in una nuova realtà che potrebbe aiutarla a crescere.

Novità anche per quanto riguarda lo staff tecnico con il graditissimo ritorno di Gabriella Pregnolato nel ruolo di direttore sportivo: in passato aveva già militato nelle squadre dirette da Maurizio Fabretto sia sulla bicicletta che sull'ammiraglia. Il gruppo dei direttori sportivi continuerà ad essere guidato da Aldo Piccolo, ormai una vera e propria colonna portante della squadra: ad affiancarlo, oltre a Gabriella Pregnolato e Primo Grespan, ci sarà Claudio Turato che aveva già debuttato ufficialmente in squadra l'anno scorso al Tour de l'Ardèche.

TEAM UCI
- Tatiana Antoshina (Rus)
- Sofia Beggin (Ita)
- Sofia Bertizzolo (Ita)
- Ksenia Dobrynina (Rus)
- Ingrid Drexel (Mex)
- Arianna Fidanza (Ita)
- Nadezhda Geneleva (Kaz)
- Tatyana Geneleva (Kaz)
- Viktoriya Pastarnak (Kaz)
- Faina Potapova (Kaz)
- Fanny Riberot (Fra)
- Carolina Rodríguez (Mex)
- Natalya Saifutdinova (Kaz)
- Natalya Sokovnina (Kaz)
- Makhabbat Umutzhanova (Kaz)
- Svetlana Vasilieva (Rus)
- Yekaterina Yuraitis (Kaz)

TEAM NON-UCI
- Martina Marchetti (Ita)
- Sara Pillon (Ita)
- Irina Zhurba (Rus)

STAFF
Presidente: Maurizio Fabretto
Team Manager: Zulfia Zabirova
Primo Direttore Sportivo: Aldo Piccolo
Direttori Sportivi: Primo Grespan, Gabriella Pregnolato, Claudio Turato
Meccanici: Ivan Benedet, Luca Muner
Massaggiatori: Laura Doimo, Patxi Erdoiza, Alain Lorenzati, Martina Ruzickova (anche Assistente DS)
Medico: Loris Confortin, Fulvio Susanna
Consulente Tecnico: Paolo Slongo
Comunicazione: Sebastiano Cipriani
Segreteria: Sara Fabretto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024