Saiz: nessuno potrà ripagare il danno che ci hanno fatto
| 30/10/2006 | 00:00 Manolo Sáiz (foto todociclismo), ex team manager della Liberty Seguros, direttamente implicato nella Operación Puerto, ha commentato la decisione di archiviare il procedimento presa dalla Federación Española de Ciclismo (RFEC) come «una notizia uona e cattiva allo stesso tempo».
«È una notizia buona e cattiva - ha detto Saiz a Radio Nacional de España - perché conferma come ci sia stato accanimento su persone che negli ultimi cinque mesi sono state maltrattate.
La Commissione Disciplinare ha disposto la sospensione di qualsiasi procedura processuale nei confronti di Sáiz, di Vicente Belda e José Ignacio Labarta (direttori sportivi della Comunidad Valenciana) e di Yolanda Fuentes (medico della stessa squadra) «fino alla conclusione dell’inchiesta giudiziaria».
Saiz ha confermato che «ho la coscienza tranquilla e anche se questi mesi sono stati difficili, vorrei continuare a lavorare per la squadra, ma non so ancora in quale veste. Dentro di me porto grandi ferite, non si potrà mai cancellare tutto il danno che mi hanno fatto. Ci sono cose poco chiare, in questa vicenda e a pagare è soprattutto il ciclismo».
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.