COPPA ITALIA GIOVANILE. Titolo al Lazio davanti all'Abruzzo

CICLOCROSS | 29/12/2015 | 11:18

Da campione in carica al bis 730 giorni dopo sempre in terra di Basilicata: da Paterno di Potenza al cuore dell’Antica Metaponto, il Lazio ha conquistato una storica doppietta alla Coppa Italia Giovanile rimettendo le mani al primato nella manifestazione riservata alle rappresentative regionali delle categorie esordienti ed allievi e che aveva già conquistato con successo nell’edizione 2013.


Curve, collinette, prato, asfalto e il ponte sovrastante la recinzione del parco del Museo all’ombra del Museo Archeologioco Nazionale di Metaponto sono stati i tratti tecnici distintivi del collaudato percorso di gara a cura della Re-Cycling Bernalda, società organizzatrice della manifestazione.


Meraviglioso spettacolo con un clima primaverile, una degna cornice di pubblico e tanti spunti di interesse sul piano sportivo-agonistico che hanno permesso di vedere all’opera i migliori esponenti del ciclocross giovanile delle regioni Basilicata, Lazio, Abruzzo, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Umbria, Puglia, Marche e Campania.

Con 108 punti all’attivo, quella ottenuta dal Lazio è stata un’altra affermazione di prestigio che denota la qualità, la bontà del lavoro svolto dai propri atleti (Micheal Menicacci, Sara Sciuto, Philippe Mancinelli, Chiara Liverani e Raul Baldestein) ed anche la competenza dei tecnici al seguito (Massimo Folcarelli, Alfio Sciuto e Massimo Antonioli) che hanno sempre dato risalto al movimento laziale nella disciplina del ciclismo invernale sui prati (nella foto in alto la formazione laziale sul podio).

Altra regione emergente del cross, nonché vera rivelazione dell’edizione 2015-2016 della Coppa Italia Giovanile, è stata l’Abruzzo che ha ottenuto una seconda posizione in classifica (89 punti) di tutto rispetto grazie a Valeria Pompei, Jacopo Cortese, Simone D’Alessandro, Sara Rossi e Giorgia La Cioppa. Sotto la direzione tecnica di Giuseppe Bernardi, la rappresentativa abruzzese non si è lasciata intimidire dalla concorrenza delle altre regioni dimostrando di possedere le potenzialità tecniche ed agonistiche per emergere sia come squadra che sul piano individuale.

Con il terzo posto e a quota 80 punti, straordinaria la performance della rappresentativa dell’Umbria di Giancarlo Montedoriche ha fatto la sua bella figura grazie ai migliori piazzamenti della polivalente stradista-biker Letizia Brufani, Alessandro Cresca, Martina Severi, Marina Laezza e Lorenzo Conti (nelle foto, da sx a dx, le formazione di Abruzzo e Umbria sul podio).

Anche la Basilicata “A” di Fabio Nigro, con il quarto posto finale (63 punti), non è stata da meno con i ragazzi (Alessandro Verre, Piergianni Cautela, Antonietta Fortunato, Chiara Mazziotta e Mattia Maria Varalla) che si sono misurati a fianco dei migliori specialisti della disciplina oltre ad aver fatto gli onori di casa nella propria regione.

Con il quinto posto a 56 punti, hanno brillato i ragazzi del Friuli Venezia Giulia, con al seguito i tecnici Claudio Cucinotta e Alessandro Chiades: tanta la bravura messa in campo dai propri atleti e in modo particolare da Nicholas Caruzzi, Manuel Felice e Valentino Nadalutti sempre più alla ribalta in ambito nazionale.

Onore al merito per l’impegno messo in campo dai tanti ragazzi delle altre rappresentative regionali che si sono piazzate a ridosso della top 5 in classifica: su tutte la Calabria che ha schierato per la prima volta nella storia della Coppa Italia Giovanile una rappresentativa per il cross ma anche le Marche, la Puglia, la Campania e il Veneto hanno dato lustro con la loro presenza a una gloriosa manifestazione come la Coppa Italia Giovanile che ad oggi rappresenta la vetrina per eccellenza del ciclismo giovanile fuoristrada nazionale.

Favorito della vigilia, Filippo Fontana si è aggiudicato la gara degli allievi mettendosi alle spalle Nicholas Caruzzi (Friuli – Ceresetto Pratic Danieli), Raul Baldestein (Lazio – Promo Cycling), Micheal Menicacci (Lazio – Promo Cycling) e Danilo Morzillo (Campania – GSC Moiano).

Valentino Nadalutti (Friuli – Team Granzon) si è imposto agevolmente tra gli esordienti davanti a Piergianni Cautela (Basilicata – Loco Bikers), Philippe Mancinelli (Lazio – Promo Cycling), Antonio Cairo (Calabria – Asd Belvedere) e Lorenzo De Rinaldis (Puglia – Kalos Cv2.it).

La gara femminile esordienti è stata nettamente nel segno di Letizia Brufani (Umbria A – GS Lu Ciclone) lasciando a più di 30 secondi le dirette avversarie Chiara Liverani (Lazio – Promo Cycling) e Giorgia Simoni (Marche A – OP Bike Porto Sant’Elpidio), poco più lontane Martina Severi (Umbria – Nestor Sea Marsciano) e Nefelly Mangiaterra (Marche B – Ciclistica Recanati).

Fra le allieve con una condotta di gara magistrale Valeria Pompei (Abruzzo – Amici della Bici Junior Polisportiva Pescara Kyklos) è riuscita a sbaragliare la concorrenza di Gaia Pagotto (Veneto – Libertas Scorzè), Marina Guadagnin (Sportivi del Ponte), Sara Rossi (Abruzzo – Team Di Federico) e Federica Piergiovanni del Team Di Federico (nelle foto, da sx a dx, i podi delle allieve e delle esordienti).

Alla presenza di Domenico Tataranno (sindaco di Bernalda), Nunzia Armento (consigliere della Commissione Regionale Basilicata delle Pari Opportunità), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata), Pasquale De Palma(presidente della Federciclismo Puglia), Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Michele Lavieri (presidente della commissione nazionale FCI ciclocross), Michele Carella (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Vincenzo Sileo (componente commissione strada FCI), Leopoldo Desiderio (presidente del Coni Basilicata),Lucio Cariati (vice presidente della Federciclismo Calabria) e Giuseppe Lombardi (presidente del comitato provinciale FCI Matera), la Re-Cycling Bernalda presieduta da Pietro Gallitelli ha archiviato con successo l’organizzazione della Coppa Italia Giovanile unitamente al Trofeo Metabos come principale obiettivo di promuovere il turismo sportivo valorizzando non solo l’attività sportiva ma anche il patrimonio archeologico consentendo agli operatori turistici locali di registrare presenze al di fuori della stagione estiva, il tutto nell’ottica della destagionalizzazione e dell’ampliamento dell’offerta turistica del territorio.

La due giorni Trofeo Metabos-Coppa Italia Giovanile ha avuto il sostegno da parte del Ministero dei Beni, Attività Culturali e del Turismo, Polo Museale e Soprintendenza Archeologica della Basilicata dei quali la gara ha ottenuto il patrocinio insieme alla Regione Basilicata, al Comune di Bernalda, al Coni e alla Federciclismo Basilicata unitamente ai partner Bbc Group Srl, Ottica Bellino, Mixò Cocktail’s&Dream, La Bottega delle Meraviglie, Infoplanet Personal Computer, Ristorante Pizzeria Al Vecchio Frantoio, Gnam-Paninoteca Tavola Calda, G&V Articoli da Caccia e Pesca, Essenza Gastronomia, Onoranze Funebri Lundo, Lyoness, Autotre Service, La Corte Hotel Ristorante, Memphis Pub, Momart Pub, Bar Ristorante Lucano, Fattoria Sportiva Mastrangelo, Jazz Beer-La Birra Artigianale, GrafiStampa De Santis, Panificio Santa Lucia, Ristorante Riva dei Greci, Metaponto Immobiliare, Azienda Agricola Angelo Musillo, La Mappa del Gusto, La Frutteria da Renato, Lucano Amaro, Cake Art Shop, Acli Terra, Alleanza Assicurazioni (agenzia di Bernalda), PM Tecnologie Industrie Alimentari, Amarantodesign.com, Play Sport, Masseria Cardillo, Beauty Edonè, Aquaro Bici, Ethic Sport, X-Tech Sport Design, Selle Italia e Squadra Cacciatori 19, più l’Associazione Metapontum e i Volontari Carabinieri per il presidio e la sicurezza del percorso di gara.

 

ORDINI DI ARRIVO

ESORDIENTI

ALLIEVI

 

CLASSIFICA FINALE COPPA ITALIA GIOVANILE 2015-2016

1) Lazio 108 punti

2) Abruzzo 89

3) Umbria 80

4) Basilicata “A” 63

5) Friuli Venezia Giulia 57

6) Veneto 56

7) Marche “A” 53

8) Puglia “A” 28

9) Campania “A” 25

10) Calabria 19

11) Marche “B” 16

12) Campania “B” 16

13) Basilicata “B” 11

14) Puglia “B” 9

15) Basilicata “C” 1

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024