TEAM BELTRAMI ARGON 18. Parte l'avventura. GALLERY

DILETTANTI | 19/12/2015 | 17:07
Grande entusiasmo e tanta voglia di iniziare: in questa atmosfera è stato presentato stamattina, nella sala convegni dell’Albergo delle Rose di Monticelli Terme (Parma), il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, nuova squadra ciclistica di Elite e Under 23 nata nei mesi scorsi grazie all’impegno di dirigenti e sponsor delle province di Parma e di Reggio Emilia. Alla mattinata, presentata da Stefano Bertolotti, hanno partecipato, oltre al “padrone di casa” Achille Borrini e al sindaco di Montechiarugolo Luigi Buriola, la vicepresidentessa della Fci Daniela Isetti, il Consigliere della Fci Corrado Lodi, il ct della Nazionale Under 23 Marino Amadori, l’ex campione del mondo Vittorio Adorni, direttori sportivi di team professionistici quali Stefano Zanini (Team Astana) e Roberto Miodini (Androni Giocattoli – Sidermec), il team manager della Bardiani-Csf Bruno Reverberi, diversi ex professionisti parmensi e tanti appassionati che hanno gremito la sala convegni, oltre ai rappresentanti degli sponsor che sostengono il progetto.
La nascita del team è stata possibile grazie alla volontà e all'impegno, in primis, di Emanuele Brunazzi (presidente), Stefano Chiari (team manager) e Adriano Riccò, i quali hanno individuato in Giancarlo Raimondi il direttore sportivo adatto a guidarlo, che ha a disposizione una rosa di 12 atleti in grado di ben figurare su tutti i terreni e che ha nel velocista marchigiano Rino Gasparrini l’uomo più noto e vincente.

Questa squadra nasce dalla nostra passione e dal nostro entusiasmo – ha detto il presidente Brunazzi -, ma fondamentale è stato il sostegno degli sponsor che hanno creduto in noi. Ci abbiamo lavorato per molto tempo, perché da troppi anni mancava, nelle nostre zone, una squadra ben strutturata per questa categoria”. Grande soddisfazione anche nelle parole del team manager Chiari: “Oggi si è concretizzato il nostro sogno, il primo passo è stato compiuto. Entriamo in punta di piedi nella categoria, ben determinati però a volerci ritagliare uno spazio”. Giancarlo Raimondi ha aggiunto: “Il gruppo è davvero ottimo, con alcuni elementi esperti che potranno insegnare tanto ai compagni più giovani. Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene, ora tocca a noi”. Graziano Beltrami, della Beltrami Tsa, ha sottolineato come quelli a disposizione della squadra siano materiali di primissimo livello: “Dai telai Gallium Pro e Ntirogen, passando per il gruppo Sram Red e le ruote Corima, la sella Prologo, caschi e occhiali SH+, scarpe Lake e quant’altro, tutto è top di gamma. Abbiamo messo i ragazzi nelle condizioni migliori per potersi esprimere”. Per Tarcisio Persegona, della Tre Colli, “era impossibile esimersi dal sostenere una squadra così, che nasce nella mia terra. Sono certo che i ragazzi si toglieranno belle soddisfazioni”. Tra gli intervenuti anche Giuseppe Maurizio, a.d. della Navigare, che fornisce l’abbigliamento da riposo, “il giusto mix tra eleganza e tecnologia. La scelta della nostra azienda è quella di sostenere progetti, e questo ci sembra ottimo”.

Tra gli atleti, Rino Gasparrini ha ringraziato lo staff tecnico “per la grande fiducia che avverto nei miei confronti. Ci sono tutte le premesse per fare bene e le bici sono davvero eccezionali”. Manuel Cazzaro ha spiegato che cercherà di alternare pista e strada, “con una preparazione ad hoc molto accurata” (il preparatore è Giuseppe De Maria, ndr), mentre Moreno Giampaolo non si è nascosto: “Con questa squadra è stato amore a prima vista. Voglio dare il massimo per meritare il passaggio tra i professionisti”. Il ct Marino Amadori s’è complimentato con il management del team, “perché, specialmente in Emilia Romagna, ci voleva una squadra come questa. Sicuramente presteremo molta attenzione a ciò che faranno questi ragazzi”. Per Daniela Isetti l’avventura parte sotto i migliori auspici, a giudicare da quanti appassionati sono intervenuti oggi e dall’entusiasmo che si respira. La Federazione non può che essere felice quando nascono realtà di questo genere”.


Questo l’organico a disposizione del d.s. Giancarlo Raimondi:


Matteo Caliari, nato a Bussolengo (VR) il 4-8-1996, residente a Lugagnano di Sona (VR)
Manuel Cazzaro, nato a Bolzano il 23-7-1991, residente a Bolzano
Davide Debenedetti, nato a Luino (VA) il 7-12-1995, residente a Cuvio (VA)
Luca Gamba, nato a Riva del Garda (TN) il 22-2-1994, residente a Roè Volciano (BS)
Rino Gasparrini, nato a San Benedetto del Tronto (AP) l’8-4-1992, residente a San Benedetto del Tronto
Moreno Giampaolo, nato a Pescara il 25-8-1991, residente a Pianella (PE)
Alessandro Mariani, nato a Magenta (MI) l’1-5-1996, residente ad Abbiategrasso (MI)
Riccardo Mariani, nato a Parma il 2-10-1996, residente a Parma
Luca Merelli, nato a Bergamo il 12-10-1995, residente a Gazzaniga (BG)
Kevin Pasini, nato a Brescia il 30-3-1996, residente a Provaglio Val Sabbia
Giacomo Peretto, nato a Milano il 27-1-1996, residente a Milano
Christian Scerbo, nato a Monza il 31-1-1994, residente a Carugate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024