GIORGI. Tra le novità la squadra allievi e l'arrivo di Covi

JUNIORES | 18/12/2015 | 17:33

Importanti novità e tanto entusiasmo rilanciano il Team F.lli Giorgi verso la nuova stagione. La squadra Juniores fortemente rinnovata a partire dalla guida tecnica affidata al tecnico, ex Cremonese, Marco Cattaneo che con sé ha portato anche uno dei più importanti talenti a livello nazionale della categoria, vale a dire il varesino Alessandro Covi che sarà, senza dubbio, l’uomo di punta dell’ambiziosa formazione di patron Carlo Giorgi.


Ma la grande novità per la stagione 2016 è che il Team Giorgi raddoppia. Oltre alla consueta squadra Juniores, il prossimo anno ci sarà anche una formazione della categoria Allievi diretta da Leone Malaga. “Il presidente della Biketreteam Angiolini Ruggeri non se la sentiva di proseguire con la sua società, mi è stato chiesto di dare una mano e l’ho fatto volentieri per permettere a tutti questi ragazzi di continuare a correre”, ha spiegato il presidente Giorgi.


Le due squadre sono state presentate ieri sera all’UpSet di Seriate durante la tradizionale cena natalizia della società alla quale hanno partecipato tanti amici e numerosi ospiti: gli ex professionisti Ermanno Brignoli, Paolo Lanfranchi e Serge Parsani, oltre ad Alessandro Paganessi che fa parte dello staff tecnico, il CT della Nazionale italiana Juniores Rino De Candido, il vice presidente della FCI Michele Gamba, il consigliere regionale FCI Raffaello Viganò ed il presidente del Comitato Provinciale FCI di Bergamo Claudio Mologni.

Una festa per celebrare un 2015 ricco di successi. Ricordiamo: il titolo europeo e il bronzo mondiale nell’Inseguimento a squadre conquistati dal russo Sergey Rostovtsev, tra gli atleti più vincenti a livello nazionale, il titolo regionale e provinciale degli scalatori con Simone Sanò e il titolo provinciale strada con Luca Vergallito. Ma è stata soprattutto l’occasione per guardare al futuro e delineare progetti e obbiettivo per l’annata 2016. Per quanto riguarda la categoria Juniores, il ds Marco Cattaneo ha spiegato: “Ho a disposizione 13 atleti, vedo un bel gruppo già ben affiatato. Abbiamo cominciato con le prime camminate a Ganda e sul Monte Poieto. A fine mese effettueremo i primi test e poi da gennaio riprenderemo la bicicletta. L’ultimo atto della preparazione sarà come sempre il ritiro in Sardegna all’inizio di marzo”. Sugli obbiettivi stagionali Cattaneo ha aggiunto: “Speriamo che Covi si possa riconfermare sui livelli della scorsa stagione. Poi ho mota fiducia in altri elementi del secondo anno come Noris e Gualdi che hanno tutte le carte in regola per raccogliere risultati positivi. Con i ragazzi del primo anno lavoriamo soprattutto in prospettiva”. Gli impegni saranno tanti e la stagione lunga: “Cercheremo di essere presenti a tutte le gare del calendario nazionale ed internazionale a partire da Loano. Penso però che questa sia una stagione dove sarà importante partire tranquilli e cercare il picco di forma nella seconda parte di stagione perché con le Olimpiadi di mezzo sono slittati al mese di settembre i Campionati Europei e poi a ottobre ci saranno i Mondiali”, ha concluso Cattaneo.   

Analizza la propria squadra anche il ds degli Allievi Leone Malaga: “Ritrovo parte della mia squadra dello scorso anno che si è praticamente trasferita in blocco dalla Biketreteam al Giorgi e poi altri nuovi elementi che già avevo contattato nel corso dell’ultima stagioni per averli con me. In queste settimane abbiamo iniziato a camminare e a svolgere lavori muscolari all’aperto. Dal 3 al 6 gennaio saremo in ritiro alla nostra casetta. Poi a fine marzo andremo qualche giorno in ritiro a Laigueglia”. Una squadra giovane, composta completamente da atleti del primo anno. “Dobbiamo lavorare bene per far crescere i ragazzi e pensare di raccogliere i frutti nell’arco dei due anni. Non vogliamo dare fretta e pressioni, ma sappiamo che la società in cui ci troviamo è prestigiosa ed è importante anche centrare dei risultati”, ha concluso Malaga.

La serata è terminata con il taglio della torta con il presidente Carlo Giorgi ed il vice presidente Massimo Trapletti di ivsitalia.com che hanno ringraziato tutti i presenti auspicando in un 2016 ricco di soddisfazioni per tutti.

SQUADRA JUNIORES:

 

Mattia Garbin ‘97

Marco Brevi ’98

Alessandro Covi ‘98

Ettore Gualdi ‘98

Mattia Noris ‘98

Nikita Oleksenko ‘98

Francesco Belotti ‘99

Jacopo Campigli ’99

Luca Colleoni ‘99

Marco Plebani ‘99

Stefano Savio ‘99

Andrea Scalvinoni ‘99

Michele Valtulini ’99

 

Direttore sportivo: Marco Cattaneo

Tecnici collaboratori: Alessandro Paganessi, Lucio Cavalleri ed Edoardo Cereda

 

SQUADRA ALLIEVI:

 

Nicola Bordoli ’01

Giorgio Colombo ‘01

Marco Fieni ’01

Nicholas Giorgi ’01

Alessio Martinelli ’01

Giovanni Pagani ’01

Nicola Plebani ’01

Samuele Segalini ’01

Luca Vicini ’01

 

Direttore sportivo: Leone Malaga

Tecnici collaboratori: Edoardo Cereda

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024