| 26/10/2006 | 00:00 Nasce nel segno del rispetto dell'ambiente la prova di Coppa del Mondo di Ciclocross che sabato 4 novembre, dunque tra poco più di una settimana, si disputa al Lago Le Bandie, lo splendido complesso situato a Spresiano-Lovadina. Essendo il teatro di questo evento scaturito da un recupero ambientale durato trent'anni, la scelta del gruppo organizzativo presieduto da Remo Mosole sembra quanto mai azzeccata e la conferenza stampa in programma martedì 31 ottobre alle ore 11 (presso l'agenzia del Consorzio Marca Treviso in Viale Felissent 14) riserverà gradite ed interessanti novità in tal senso.
Nel momento in cui si propone all'attenzione del pubblico internazionale come uno straordinario teatro di manifestazioni, il Centro Lago Le Bandie avvia dunque un progetto teso a sensibilizzare il grande pubblico verso i temi del rispetto dell'ambiente, così importanti nel nostro vivere quotidiano. Una delle iniziative, davvero interessante, sarà ad esempio consegnare un premio a coloro che ottimizzeranno gli spostamenti in auto per venire ad assistere alla gara: al conducente di ogni auto con quattro passeggeri a bordo verrà consegnato un piccolo omaggio.
Si annuncia dunque come una grande giornata di sport quella del 4 novembre, che peraltro celebra il quarantesimo anniversario dell'alluvione del Piave. In base alla prima lista (ancora provvisoria) degli iscritti, saranno più di 200 gli atleti in gara nelle quattro categorie. Un test molto importante, dunque, in vista dei Mondiali di Ciclocross che si disputeranno su questo stesso percorso il 26 e 27 gennaio 2008 ed un evento di grandi dimensioni che Raitre teletrasmetterà in differita per oltre un'ora (ed altrettanto faranno diverse emittenti internazionali).
Prevista l'affluenza di numerose migliaia di persone (l'ingresso è gratuito): la Coppa del Mondo di ciclocross, d'altronde, è uno spettacolo che gli appassionati non possono mancare.
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.