CON TREK C'È SEGAFREDO. LIVE & GALLERY

PROFESSIONISTI | 16/12/2015 | 13:05
Trek e Segafredo pedaleranno insieme per i prossimi tre anni. Ed è una notizia importante perché segna l'ingresso nel ciclismo di un grande marchio italiano. L'accordo viene presentato oggi a Treviso, nella sede di Segafredo alla presenza di Massimo Zanetti, presidente di Massimo Zanetti Beverage Group, del vicepresidente di Trek Bicycle Joe Vadeboncoeur e del direttore generale della squadra Luca Guercilena. Presenti anche tre corridori di grande prestigio come Fabian Cancellara, Giacomo Nizzolo e Bauke Mollema.

Sono i filmati ad aprire la presentazione ufficiale: il primo presenta Trek, il secondo Segafredo ed il terzo è stato realizzato in Spagna con i corridori che danno il benvenuto allo sponsor scherzando sul caffè più buono che, come dice chiaramente Alafaci ai compagni stranieri, «è naturalmente quello italiano».

Tra storia e futuro l'intervento di patron Massimo Zanetti: «Quando ero bambino, mio papà mi portò a una tappa del Giro d'Italia e lì vidi Coppi e Bartali, Fausto era in maglia rosa, mentre Gino indossava quella tricolore di campione italiano. Rimasi così colpito che, da quel momento in poi, ho sempre ripetuto a me stesso che prima o poi avrei sponsorizzato il ciclismo e oggi quel sogno si realizza grazie a Trek. Sono convinto che raggiungeremo grandi successi, come ci è già accaduto di fare in Formula 1, dove Segafredo Zanetti è stato tre volte campione del mondo con Rosebrg, Lauda e Prost, senza dimenticare il mio amico Ayrton Senna, con il quale abbiamo lavorato per tanti anni».
E ancora: «Non sono emozionato - sono stato anche un politico... - ma contento sì, perché sono un uomo di sport: mio padre mi ha trasmesso la passione per diverse discipline, ma sono nato nella Provincia con il più alto tasso di pedalatori... La domenica mi diverto in bici con il mio amico Red Canzian e altri compagni d'avventura. Per l'avventura nel ciclismo abbiamo creato una società ad hoc chiamata Segafredo Zanetti Grandi Eventi, il dottor Baraldi ne sarà l'amministratore e si occuperà di questa partnership. Che per noi è davvero molto importante visto che il 50% del nostro fatturato è negli Stati Uniti. E poi a Trek ci uniscono molte cose: i colori delle società sono gli stessi ed entrambe le aziende aono nate in ambito familiare e sono cresciute fino a raggiungere un livello internazionale».

La parola passa poi al vicepresidente di Trek Bicycle, Joe Vadeboncoeur: «Chiunque corra in bicicletta sa che non c'è nulla al mondo che leghi bene con il ciclismo quanto il caffè e noi siamo entusiasti di dare il benvenuto in squadra a Segafredo Zanetti, non vediamo l'ora di correre insieme nelle prossime stagioni. Non ho mai incontrato un ciclista a cui non piaccia il caffè, non so se ho mai fatto una pedalata che non sia iniziata o terminata con un caffè. Il nostro sarà un matrimonio perfetto».
Il vicepresidente poi aggiunge: «Il nostro video e quello di Segafredo Zanetti sono iniziati allo stesso modo, con un libro che si apre, come dire che sono due storie simili che si incontrano. L'accordo che abbiamo sottoscritto è a lungo termine, durerà almeno 3 anni, e siamo entusiasti di quello che potremo creare insieme. Tutto il team è ottimista per questa partnership, nei prossimi anni potremo puntare ancora più in alto».

Il grande regista dell'operazione è stato il team manager Luca Guercilena che sottolinea: «La partnership con Segafredo Zanetti è una notizia meravigliosa. Sin dagli esordi della squadra, due anni fa, abbiamo lavorato su un piano a lungo termine. Con Segafredo Zanetti abbiamo trovato un partner che condivide i nostri stessi valori. L'importanza di questo accordo e la sicurezza che ci offre, ci permetteranno di investire ancora di più nella squadra e di far crescere altri nuovi giovani talenti».
E ancora: «Ho avuto la fortuna di incontrare persone importanti: John Burke che mi ha dato fiducia per creare il progetto Trek ed ora il signor Zanetti. Un vero colpo di fulmine ci ha fatto capire di poter fare qualcosa insieme: il ciclismo è il veicolo migliore per promuovere le aziende, i ciclisti possono essere toccati con mano dai tifosi a differenza di quel cha accade in altri sport. Sono felice della collaborazione e da italiano sono orgoglioso di aver fatto entrare nel nostro mondo un industriale e un’azienda di questo livello. L’obiettivo mio e dei ragazzi sarà quello di ripagare questa fiducia nel migliore dei modi».

da Treviso, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Evviva
16 dicembre 2015 21:02 IngZanatta
Evviva Treviso, vera capitale del ciclismo in Italia. Dottor Zanetti, cosa ne dice di prendere in squadra un corridore veneto, anzi trevigiano, per esempio Ballan? Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024