CON TREK C'È SEGAFREDO. LIVE & GALLERY

PROFESSIONISTI | 16/12/2015 | 13:05
Trek e Segafredo pedaleranno insieme per i prossimi tre anni. Ed è una notizia importante perché segna l'ingresso nel ciclismo di un grande marchio italiano. L'accordo viene presentato oggi a Treviso, nella sede di Segafredo alla presenza di Massimo Zanetti, presidente di Massimo Zanetti Beverage Group, del vicepresidente di Trek Bicycle Joe Vadeboncoeur e del direttore generale della squadra Luca Guercilena. Presenti anche tre corridori di grande prestigio come Fabian Cancellara, Giacomo Nizzolo e Bauke Mollema.

Sono i filmati ad aprire la presentazione ufficiale: il primo presenta Trek, il secondo Segafredo ed il terzo è stato realizzato in Spagna con i corridori che danno il benvenuto allo sponsor scherzando sul caffè più buono che, come dice chiaramente Alafaci ai compagni stranieri, «è naturalmente quello italiano».

Tra storia e futuro l'intervento di patron Massimo Zanetti: «Quando ero bambino, mio papà mi portò a una tappa del Giro d'Italia e lì vidi Coppi e Bartali, Fausto era in maglia rosa, mentre Gino indossava quella tricolore di campione italiano. Rimasi così colpito che, da quel momento in poi, ho sempre ripetuto a me stesso che prima o poi avrei sponsorizzato il ciclismo e oggi quel sogno si realizza grazie a Trek. Sono convinto che raggiungeremo grandi successi, come ci è già accaduto di fare in Formula 1, dove Segafredo Zanetti è stato tre volte campione del mondo con Rosebrg, Lauda e Prost, senza dimenticare il mio amico Ayrton Senna, con il quale abbiamo lavorato per tanti anni».
E ancora: «Non sono emozionato - sono stato anche un politico... - ma contento sì, perché sono un uomo di sport: mio padre mi ha trasmesso la passione per diverse discipline, ma sono nato nella Provincia con il più alto tasso di pedalatori... La domenica mi diverto in bici con il mio amico Red Canzian e altri compagni d'avventura. Per l'avventura nel ciclismo abbiamo creato una società ad hoc chiamata Segafredo Zanetti Grandi Eventi, il dottor Baraldi ne sarà l'amministratore e si occuperà di questa partnership. Che per noi è davvero molto importante visto che il 50% del nostro fatturato è negli Stati Uniti. E poi a Trek ci uniscono molte cose: i colori delle società sono gli stessi ed entrambe le aziende aono nate in ambito familiare e sono cresciute fino a raggiungere un livello internazionale».

La parola passa poi al vicepresidente di Trek Bicycle, Joe Vadeboncoeur: «Chiunque corra in bicicletta sa che non c'è nulla al mondo che leghi bene con il ciclismo quanto il caffè e noi siamo entusiasti di dare il benvenuto in squadra a Segafredo Zanetti, non vediamo l'ora di correre insieme nelle prossime stagioni. Non ho mai incontrato un ciclista a cui non piaccia il caffè, non so se ho mai fatto una pedalata che non sia iniziata o terminata con un caffè. Il nostro sarà un matrimonio perfetto».
Il vicepresidente poi aggiunge: «Il nostro video e quello di Segafredo Zanetti sono iniziati allo stesso modo, con un libro che si apre, come dire che sono due storie simili che si incontrano. L'accordo che abbiamo sottoscritto è a lungo termine, durerà almeno 3 anni, e siamo entusiasti di quello che potremo creare insieme. Tutto il team è ottimista per questa partnership, nei prossimi anni potremo puntare ancora più in alto».

Il grande regista dell'operazione è stato il team manager Luca Guercilena che sottolinea: «La partnership con Segafredo Zanetti è una notizia meravigliosa. Sin dagli esordi della squadra, due anni fa, abbiamo lavorato su un piano a lungo termine. Con Segafredo Zanetti abbiamo trovato un partner che condivide i nostri stessi valori. L'importanza di questo accordo e la sicurezza che ci offre, ci permetteranno di investire ancora di più nella squadra e di far crescere altri nuovi giovani talenti».
E ancora: «Ho avuto la fortuna di incontrare persone importanti: John Burke che mi ha dato fiducia per creare il progetto Trek ed ora il signor Zanetti. Un vero colpo di fulmine ci ha fatto capire di poter fare qualcosa insieme: il ciclismo è il veicolo migliore per promuovere le aziende, i ciclisti possono essere toccati con mano dai tifosi a differenza di quel cha accade in altri sport. Sono felice della collaborazione e da italiano sono orgoglioso di aver fatto entrare nel nostro mondo un industriale e un’azienda di questo livello. L’obiettivo mio e dei ragazzi sarà quello di ripagare questa fiducia nel migliore dei modi».

da Treviso, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Evviva
16 dicembre 2015 21:02 IngZanatta
Evviva Treviso, vera capitale del ciclismo in Italia. Dottor Zanetti, cosa ne dice di prendere in squadra un corridore veneto, anzi trevigiano, per esempio Ballan? Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024