PREMI | 16/12/2015 | 09:33 Con il 2016 alle porte, un centinaio di persone tra atleti, addetti ai lavori, famiglie ed appassionati sono stati presenti a Termoli alla grande festa di fine anno dell’attività ciclistica in seno al comitato regionale della Federciclismo Molise, presieduto da Silvestro Belpulsi, con la Termoli Bike di Benedetto Cianci a fare gli onori di casa nell'ospitare l’happening di fine 2015 nel bellissimo contesto del circolo della vela “Mario Carriello” in lungomare Riovivo.
Personaggi illustri come Paolo Pavoni (vice segretario nazionale della Federciclismo), Guido Cavaliere (presidente del Coni Molise), Carmelo Parpiglia (delegato allo sport della Regione Molise) e Remo Di Giandomenico (commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo della città di Termoli) hanno impreziosito la cerimonia di premiazione di tutti gli atleti che si sono distinti delle diverse specialità del ciclismo: dall’attività giovanile, ai campioni regionali su strada, mountain bike e a tutte le società affiliate alla FCI Molise, senza dimenticare il conferimento delle stelle di bronzo del Coni al merito sportivo per Vittorio Priore (responsabile della struttura tecnica regionale FCI Molise) e Roberto Iuliani (presidente del GS Oratino).
Non solo il classico bilancio della stagione trascorsa ma tanti gli argomenti trattati alla presenza degli ospiti: tra questi il Trofeo dei 3 Mari come circuito di riferimento per dare slancio all’attività giovanile, la necessità di interagire con tutte le realtà del territorio regionale ed interregionale, l’oculatezza dell’intero comitato molisano della Federciclismo nel programmare tutte le attività, anche quelle a medio-lungo termine, l’importanza di puntare sul settore giovanile che rappresenta il motore di tutti gli sport e favorita dall’implementazione delle scuole di ciclismo oltre alle due ruote intese come sviluppo di una nuova forma di cultura ambientale e come volano del turismo di nuova generazione al giorno d’oggi.
Tra i momenti più significativi della giornata, i riconoscimenti e un plauso speciale per Andrea Ruscetta (professionista in forza alla GM Europa Ovini Cycling Team) ma soprattutto per Manuela De Iuliis che si appresta a fare il suo esordio assoluto nella massima categoria professionistica con la formazione toscana della Michela Fanini. Per De Iuliis, e più in generale per una ciclista molisana, si tratta di una “prima” storica nell’approdo tra le donne élite.
La formazione élite-under 23 della Vejus-Tmf-Cicli Magnum, tesserata in Molise, ha archiviato con enorme soddisfazione l’anno con l’intento di valorizzare sempre i giovani e le realtà del Sud: una stagione impreziosita dalle vittorie di Gennaro Giustino al Trofeo Ippolito Matricardi nelle Marche e dal polacco Marcin Mrozek (ufficiale il suo passaggio tra i professionisti con la CCC Sprandi Polkowice) a segno in Toscana alla Coppa Bologna.
A livello giovanile ci sono state le conferme di Antonio Rocco (Ciclistica San Timoteo) dopo il grande exploit da esordiente primo anno con 5 vittorie all’attivo; Noemi Lucrezia Eremita (GS Garofalo Mobili) vincitrice tra le donne esordienti del Progetto Ciclismo Donna a San Giorgio a Liri e che nel 2016 vestirà la maglia del Team Di Federico. L’allieva Elisa Ronchetti (Molise Ricambi) ha chiuso l’anno in crescendo con il quinto posto alla Cesano-Ghisallo e che si appresta a debuttare nel 2016 con la nuova casacca del GS Corridonia tra le juniores di primo anno.
Eremita, Rocco, Ronchetti, De Iuliis e Ruscetta sono ragazzi orgogliosi di portare dentro il nome della propria regione ma intenzionati a far valere le proprie qualità tecniche-atletiche per regalare piccole e grandi soddisfazioni al Molise che sempre più si vuole rilanciare nel ciclismo che conta.
Degne di nota le presenze di Michela Tamburri (delegato provinciale FCI Isernia), Donato Polvere (direttore sportivo della Vejus-Tmf-Cicli Magnum), Piero Di Girolamo (factotum del Trofeo Città di Oratino e del Trittico del Molise per allievi), Gigi Cavalieri (responsabile segreteria tecnica FCI Molise), Giancarlo De Gregorio (responsabile settore fuoristrada FCI Molise), Roberto Ciccotosto (responsabile delle Scorte Tecniche Molisane) e Ilario Di Placido (coordinatore tecnico giovanile FCI Molise) che hanno simpaticamente preso parte alla consegna dei premi, a suggellare un pomeriggio di festa per una regione che intende promuovere la propria attività ciclistica nel segno della serietà e della sobrietà.
CAMPIONI REGIONALI Strada-Donna Esordiente: Eremita Noemi Lucrezia (G.S. Garofalo Mobili) Strada-Esordiente Primo Anno: Rocco Antonio (Ciclistica San Timoteo) Strada-Donna Allieva: Ronchetti Elisa (G.S. Molise Ricambi) Amatori Strada-Junior Sport: Scutti Arthur (Ciclistica San Timoteo) Amatori Strada-Elite Master Sport: Pettorano Michele (Isernia Bike Team) Amatori Strada-M1: Lombardi Emiliano (Isernia Bike Team) Amatori Strada-M3: Esposito Francesco (Isernia Bike Team) Amatori Strada-M4: Ottaviano Fabio (Faga Gioielli Racing Team) Amatori Strada-M6: Pascale Franco (Faga Gioielli Racing Team) Mtb-Esordienti: De Camillis Jacopo (G.S. Molise Ricambi) Mtb-Allievi: Dal Monte Vittorio (G.S. Molise Ricambi) Mtb-Junior Sport: Calabrese Andrea (Matese Mountain Bike) Mtb-Elite Master Sport: Altieri Stefano (Isernia Bike Team) Mtb-M1: De Gregorio Giancarlo (Matese Mountain Bike Mtb-M2: Cardillo Andrea (Bike Store Isernia) Mtb-M3: Boianelli Luciano (Bike Store Isernia) Mtb-M4: De Angelis Aurelio (Amatori Termoli Mtb) Mtb-M5: Cicerone Pietro Luigi (Bike Store Isernia) Mtb-M6: Pagnani Domenico (Sessan Bike Sport & Natura) Mtb-Master Over: Cardillo Lino (Bike Store Isernia)
SOCIETA’ Mtb: Amatori Mtb Termoli Strada: Cicli Di Niro 1980 Strada: Ciclistica S. Timoteo Strada: G.S. Cicli Bonefro Strada: G.S. Garofalo Mobili Mtb: Matese Mountain Bike Mtb: Molise Tour Bike Strada: G.S. Molise Ricambi Strada: G.S. Oratino Strada: G.S. Pedale Petacciatese Mtb: Polisportiva Petrella Tifernina Strada: Team Vejus Strada: Team Vittoria Strada: Termoli Bike Strada: A.C. Tug Strada: Airone Bike Strada: Faga Gioielli Racing Team Mtb: Bike Store Isernia Mtb: Isernia Bike Team Strada: Pedale Molisano Mtb: Sessan Bike Sport Natura Strada: S.C. Venafro
GIOVANISSIMI D'Alessio Leonardo (Pedale Molisano - G1 M) Rea Alessandro Pio (Pedale Molisano - G1 M) Gugliemi Domenico Natalino (Pedale Molisano - G2 M) Reccia Gennaro (Pedale Molisano - G2 M) Renzi Andrea (Pedale Molisano - G2 M) Ricchiuti Giada (Pedale Molisano - G3 F) Annunziata Raffaele (Pedale Molisano - G4 M) Cicchetti Ivan (Pedale Molisano - G4 M) Papa Mattia (Pedale Molisano - G4 M) Colicchio Francesco (Pedale Molisano - G5 M) Donnini Guido (Pedale Molisano - G5 M) Rea Francesco (Pedale Molisano - G5 M) Gugliemi Maria (Pedale Molisano - G6 F) Magnante Andrea (Pedale Molisano - G6 M) Mascilongo Antony (Ciclistica San Timoteo - G2 M) Parlapiano Diego (Ciclistica San Timoteo - G2 M) Busuoic Rares Andrei (Ciclistica San Timoteo - G3 M) Sappracone Alessio (Ciclistica San Timoteo - G4 M) Fratangelo Lorenzo (Ciclistica San Timoteo - G5 M) Sappracone Francesco (Ciclistica San Timoteo - G5 M)
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.