MOLISE. A Termoli, una regione in festa

PREMI | 16/12/2015 | 09:33
Con il 2016 alle porte, un centinaio di persone tra atleti, addetti ai lavori, famiglie ed appassionati sono stati presenti a Termoli alla grande festa di fine anno dell’attività ciclistica in seno al comitato regionale della Federciclismo Molise, presieduto da Silvestro Belpulsi, con la Termoli Bike di Benedetto Cianci a fare gli onori di casa nell'ospitare l’happening di fine 2015 nel bellissimo contesto del circolo della vela “Mario Carriello” in lungomare Riovivo.

Personaggi illustri come Paolo Pavoni (vice segretario nazionale della Federciclismo), Guido Cavaliere (presidente del Coni Molise), Carmelo Parpiglia (delegato allo sport della Regione Molise) e Remo Di Giandomenico (commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo della città di Termoli) hanno impreziosito la cerimonia di premiazione di tutti gli atleti che si sono distinti delle diverse specialità del ciclismo: dall’attività giovanile, ai campioni regionali su strada, mountain bike e a tutte le società affiliate alla FCI Molise, senza dimenticare il conferimento delle stelle di bronzo del Coni al merito sportivo per Vittorio Priore (responsabile della struttura tecnica regionale FCI Molise) e Roberto Iuliani (presidente del GS Oratino).

Non solo il classico bilancio della stagione trascorsa ma tanti gli argomenti trattati alla presenza degli ospiti: tra questi il Trofeo dei 3 Mari come circuito di riferimento per dare slancio all’attività giovanile, la necessità di interagire con tutte le realtà del territorio regionale ed interregionale, l’oculatezza dell’intero comitato molisano della Federciclismo nel programmare tutte le attività, anche quelle a medio-lungo termine, l’importanza di puntare sul settore giovanile che rappresenta il motore di tutti gli sport e favorita dall’implementazione delle scuole di ciclismo oltre alle due ruote intese come sviluppo di una nuova forma di cultura ambientale e come volano del turismo di nuova generazione al giorno d’oggi.

Tra i momenti più significativi della giornata, i riconoscimenti e un plauso speciale per Andrea Ruscetta (professionista in forza alla GM Europa Ovini Cycling Team) ma soprattutto per Manuela De Iuliis che si appresta a fare il suo esordio assoluto nella massima categoria professionistica con la formazione toscana della Michela Fanini. Per De Iuliis, e più in generale per una ciclista molisana, si tratta di una “prima” storica nell’approdo tra le donne élite.

La formazione élite-under 23 della Vejus-Tmf-Cicli Magnum, tesserata in Molise, ha archiviato con enorme soddisfazione l’anno con l’intento di valorizzare sempre i giovani e le realtà del Sud: una stagione impreziosita dalle vittorie di Gennaro Giustino al Trofeo Ippolito Matricardi nelle Marche e dal polacco Marcin Mrozek (ufficiale il suo passaggio tra i professionisti con la CCC Sprandi Polkowice) a segno in Toscana alla Coppa Bologna.

A livello giovanile ci sono state le conferme di Antonio Rocco (Ciclistica San Timoteo) dopo il grande exploit da esordiente primo anno con 5 vittorie all’attivo; Noemi Lucrezia Eremita (GS Garofalo Mobili) vincitrice tra le donne esordienti del Progetto Ciclismo Donna a San Giorgio a Liri e che nel 2016 vestirà la maglia del Team Di Federico. L’allieva Elisa Ronchetti (Molise Ricambi) ha chiuso l’anno in crescendo con il quinto posto alla Cesano-Ghisallo e che si appresta a debuttare nel 2016 con la nuova casacca del GS Corridonia tra le juniores di primo anno.

Eremita, Rocco, Ronchetti, De Iuliis e Ruscetta sono ragazzi orgogliosi di portare dentro il nome della propria regione ma intenzionati a far valere le proprie qualità tecniche-atletiche per regalare piccole e grandi soddisfazioni al Molise che sempre più si vuole rilanciare nel ciclismo che conta.
 
Degne di nota le presenze di Michela Tamburri (delegato provinciale FCI Isernia), Donato Polvere (direttore sportivo della Vejus-Tmf-Cicli Magnum), Piero Di Girolamo (factotum del Trofeo Città di Oratino e del Trittico del Molise per allievi), Gigi Cavalieri (responsabile segreteria tecnica FCI Molise), Giancarlo De Gregorio (responsabile settore fuoristrada FCI Molise), Roberto Ciccotosto (responsabile delle Scorte Tecniche Molisane) e Ilario Di Placido (coordinatore tecnico giovanile FCI Molise) che hanno simpaticamente preso parte alla consegna dei premi, a suggellare un pomeriggio di festa per una regione che intende promuovere la propria attività ciclistica nel segno della serietà e della sobrietà.
 
CAMPIONI REGIONALI
Strada-Donna Esordiente: Eremita Noemi Lucrezia (G.S. Garofalo Mobili)
Strada-Esordiente Primo Anno: Rocco Antonio (Ciclistica San Timoteo)
Strada-Donna Allieva: Ronchetti Elisa (G.S. Molise Ricambi)
Amatori Strada-Junior Sport: Scutti Arthur (Ciclistica San Timoteo)
Amatori Strada-Elite Master Sport: Pettorano Michele (Isernia Bike Team)
Amatori Strada-M1: Lombardi Emiliano (Isernia Bike Team)
Amatori Strada-M3: Esposito Francesco (Isernia Bike Team)
Amatori Strada-M4: Ottaviano Fabio (Faga Gioielli Racing Team)
Amatori Strada-M6: Pascale Franco (Faga Gioielli Racing Team)
Mtb-Esordienti: De Camillis Jacopo (G.S. Molise Ricambi)
Mtb-Allievi: Dal Monte Vittorio (G.S. Molise Ricambi)
Mtb-Junior Sport: Calabrese Andrea (Matese Mountain  Bike)
Mtb-Elite Master Sport: Altieri Stefano (Isernia Bike Team)
Mtb-M1: De Gregorio Giancarlo (Matese Mountain  Bike
Mtb-M2: Cardillo Andrea (Bike Store Isernia)
Mtb-M3: Boianelli Luciano (Bike Store Isernia)
Mtb-M4: De Angelis Aurelio (Amatori Termoli Mtb)
Mtb-M5: Cicerone Pietro Luigi (Bike Store Isernia)
Mtb-M6: Pagnani Domenico (Sessan Bike Sport & Natura)
Mtb-Master Over: Cardillo Lino (Bike Store Isernia)

SOCIETA’
Mtb: Amatori Mtb Termoli
Strada: Cicli Di Niro 1980
Strada: Ciclistica S. Timoteo
Strada: G.S. Cicli Bonefro
Strada: G.S. Garofalo Mobili
Mtb: Matese Mountain Bike
Mtb: Molise Tour Bike
Strada: G.S. Molise Ricambi
Strada: G.S. Oratino
Strada: G.S. Pedale Petacciatese
Mtb: Polisportiva Petrella Tifernina
Strada: Team Vejus
Strada: Team Vittoria
Strada: Termoli Bike
Strada: A.C. Tug
Strada: Airone Bike
Strada: Faga Gioielli Racing Team
Mtb: Bike Store Isernia
Mtb: Isernia Bike Team
Strada: Pedale Molisano
Mtb: Sessan Bike Sport  Natura
Strada: S.C. Venafro

GIOVANISSIMI
D'Alessio Leonardo (Pedale Molisano - G1 M)
Rea Alessandro Pio (Pedale Molisano - G1 M)
Gugliemi Domenico Natalino (Pedale Molisano - G2 M)
Reccia Gennaro (Pedale Molisano - G2 M)
Renzi Andrea (Pedale Molisano - G2 M)
Ricchiuti Giada (Pedale Molisano - G3 F)
Annunziata Raffaele  (Pedale Molisano - G4 M)
Cicchetti Ivan (Pedale Molisano - G4 M)
Papa Mattia (Pedale Molisano - G4 M)
Colicchio Francesco (Pedale Molisano - G5 M)
Donnini Guido (Pedale Molisano - G5 M)
Rea Francesco (Pedale Molisano - G5 M)
Gugliemi Maria (Pedale Molisano - G6 F)
Magnante Andrea (Pedale Molisano - G6 M)
Mascilongo Antony (Ciclistica San Timoteo - G2 M)
Parlapiano Diego (Ciclistica San Timoteo - G2 M)
Busuoic Rares Andrei (Ciclistica San Timoteo - G3 M)
Sappracone Alessio (Ciclistica San Timoteo - G4 M)
Fratangelo Lorenzo (Ciclistica San Timoteo - G5 M)
Sappracone Francesco (Ciclistica San Timoteo - G5 M)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024