NIPPO FANTINI. Rinnovo biennale con Selle Italia

PROFESSIONISTI | 15/12/2015 | 11:57
Un partner di grande qualità e simbolo del Made in Italy decide di rinnovare per le stagioni 2016 e 2017 al fianco del team NIPPO Vini Fantini. Selle Italia, leader nella progettazione e realizzazione di selle per ciclisti professionisti e amatori. Dopo l’ottimo avvio della partnership nel primo anno nella categoria Professional da parte del team, gli atleti del team della #MontagnaBlu continueranno a utilizzare le selle dell’azienda italiana, studiate e realizzate con metodi scientifici con cura del dettaglio per rispondere a ogni tipo di esigenza.

Il team Italo-Giapponese utilizzerà la sella SRL Team Edition che nasce dalla ricerca per la leggerezza più estrema unita ad una resistenza assoluta combinata all’immancabile stile raffinato e Made in Italy.

“Vogliamo circondarci dei migliori gregari, per permettere ai nostri giovani di crescere ed esprimersi al meglio.”- racconta il General Manager del team Francesco Pelosi - “Selle Italia è un partner di altissima qualità con il quale siamo felici di continuare nel nostro rapporto in maniera solida e continuativa per le prossime due stagioni.”

Riccardo Bigolin, CEO di Selle Italia, commenta la partnership raggiunta: “Siamo una realtà italiana con una grande storia nel ciclismo ma ci piacciono le nuove idee. L’innovazione è per noi un pilastro per essere moderni e competitivi. Per questo siamo molto felici di sostenere anche la realtà più fresca del ciclismo italiano, come il team NIPPO Vini Fantini, che come noi oltre a essere spinto da idee innovative ha un cuore italiano e un’anima internazionale, in particolare Giapponese. Quello nipponico è per noi infatti un mercato molto importante. Sono inoltre felice di continuare a lavorare con Cristiano De Rosa, al di là dell’ottimo connubio tecnico tra i nostri prodotti, tra noi c’è un’assoluta stima e fiducia reciproca.”


 
Selle Italia, near the Italian-Japanese team since from the first year of the #OrangeBlue in the Professional category, renewals the partnership with a two years contract. #OrangeBlue riders will continue to use such a quality products with scientific methods studied by the Italian company, leader in the world of Pro cycling saddles.
A top partner, symbol of the Made in Italy decided to renewal the contract for the 2016 and 2017 season near the NIPPO Vini Fantini team. Selle Italia, leader in the world of pro cycling saddles for design and technology. After the good start of the partnership in 2015, in the first year in the Professional category, the #OrangeBlue riders will continue to use the saddles of the Italian Company, designed and realized with scientific methods and with a real attention to details to support each kind of need.

The Italian-Japanese team will use the SRL saddle Team Edition that was born from the research of the extreme lightness linked with a strong resistance combined with the Made in Italy style.

“We want to have with us the best gregarious, to give the chance to our young talented riders to grow up and express themselves as best as possibile” - declares the General Manager of the team Francesco Pelosi - “Selle Italia is an high quality partner with whom we are proud to continue the collaboration in a solid and continuative manner for the next two season.”

Also Riccardo Bigolin, CEO of Selle Italia, comments the partnership renewal: “We are an Italian company with a long and strong tradition in Professional cycling, but we really love innovative ideas. The innovation is for us a pillar to be always modern and competitive. For this reason we are happy to be on board of this project, the youngest reality of the Italian cycling, as the NIPPO Vini Fantini team, that like us is pushed by innovative ideas with an Italian Hearth and an International soul, in particular Japanese. The Japanese market for us is very important. Finally I’m really happy to continue working with Cristiano De Rosa, first of all for the perfect match between our products, but also for the long professional relationship based on trust and appreciation.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Una curiosità,
15 dicembre 2015 16:45 Fra74
al Sig. Francesco Pelosi, Team Manager, oppure al Presidente della attuale società: facendo una ipotesi di non invito alle corse RCS, non parlo esclusivamente di GIRO ROSA 2016, il team in questione è in grado di ottenere degli inviti ad altre manifestazioni, in Europa, di un certo spessore-caratura ciclistica? Vi sono già degli INVITI ufficiali ricevuti ad oggi? E se SI, per quali corse?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024