Tour 2007: prima le Alpi, poi un inedito colle sui Pirenei

| 26/10/2006 | 00:00
Mentre continua ad esserci incertezza sul nome del vincitore dell’edizione 2006 (finché Landis non sarà giudicato colpevole, Pereiro non sarà proclamato vincitore) è stato presentato a Parigi il Tour del 2007 che si svolgerà da 7 al 29 luglio. La presentazione è stata introdotta da un filmato di 8' che ha rievocato i momenti più importanti della corsa di quest'anno. Chiusura della clip con la premiazione di Landis ai Campi Elisi e colpo di scena finale: lo schermo diventa uno specchio e si incrina. «Lo scorso anno abbiamo assistito ad una falsitá che è quantomeno punibile. Il doping è il problema numero 1 dello sport", ha chiosato Christian Prudhomme, direttore del Tour, tra gli applausi dei presenti. "Sì, ma la popolaritá del Tour de France merita una seconda chance», ha aggiunto Patrice Clerc, boss della Aso, la societá che organizza l'evento. Passando alla corsaa, dopo il prologo di Londra, a Trafalgar Square, la corsa farà tappa a Dunkerque e a Gand, in Belgio. Arrivi di tappa poi a Compiègne, Joigny, Autun e Bourg-en-Bresse per raggiungere le Alpi. Da qui, direzione Marsiglia e Montpellier prima dei Pirenei con l’inedita scalata del Port de Balès. Sulla strada verso Parigi, ultima cronometro tra Cognac e Angoulême, prima dell’ultima tappa che partirà da Marcoussis, centro nazionale del rugby francese, per raggiungere i Campi Elisi. Il riassunto può essere questo: undici tappe di pianura, sei di alta montagna, una con terreno impegnativo (accidentato, scrivono i francesi) e due cronometro. Le difficoltà. Oltre ai 109 chilometri a cronometro (più vallonata la prima, con lunghi rettilinei pianeggianti la seconda), attenzione puntata sulle salite. Si comincia con la settima tappa che propone il Col de la Colombiere prima dell'arrivo a Le Grand Bornand. Il giorno seguente, da scalare Col du Marais, Col du Tamié, Cornet de Roselend e Montée d'Hauteville (strada del Piccolo San Bernardo) prima dell'arrivo ai 2068 metri di Tignes. L'indomani, l'ultima tappa alpina propone l'Iseran in partenza e il Galibier a metà frazione. Dalla quattordicesima tappa entrano in scena i Pirenei con il Col du Port de Pailheres e l'arrivo in salita a Plateau de Beille. Nella quindicesima frazione, salite a iosa: nell'ordine Col de Port, Portet d'Aspet, Col de Menté, l'inedito Port de Balés (a quota 1755) e il Peyresourde. Dopo il giorno di riposo, ultima razione di montagne con Col de Larrau, Col de la Pierre St-Martin, Col de Marie-Blanque e arrivo a quota 1709 a Gourette Col d’Aubisque. Le tappe 7.7 - Prologo - Londra - 8 km 8.7 - 1a tappa - Londra-Canterbury - 203 km 9.7 - 2a tappa - Dunkerque-Gand - 167 km 10.7 - 3a tappa - Waregem-Compiègne - 236 km 11.7 - 4a tappa - Villers-Cotterêts - Joigny - 190 km 12.7 - 5a tappa - Chablis-Autun - 184 km 13.7 - 6a tappa - Semur-en-Auxois - Bourg-en-Bresse - 200 km 14.7 - 7a tappa - Bourg-en-Bresse - Le-Grand-Bornand - 197 km 15.7 - 8a tappa Le-Grand-Bornand - Tignes - 167 km 16.7 - riposo a Tignes 17.7 - 9a tappa - Val-d’Isère - Briançon - 161 km 18.7 - 10a tappa - Tallard - Marseille - 229 km 19.7 - 11a tappa - Marseille - Montpellier - 180 km 20.7 - 12a tappa Montpellier - Castres - 179 km 21.7 - 13a tappa - Albi - Albi - 54 km crono 22.7 - 14a tappa - Mazamet - Plateau-de-Beille - 197 km 23.7 - 15a tappa - Foix - Loudenvielle Le Louron - 196 km 24.7 - riposo a Pau 25.7 - 16a tappa - Orthez - Gourette Col d’Aubisque - km 218 26.7 - 17a tappa - Pau - Castelsarrasin - 188 km 27.7 - 18a tappa - Cahors - Angoulême - 210 km 28.7 - 19a tappa - Cognac - Angoulême - 55 km crono 29.7 - 20a tappa - Marcoussis - Paris Champs-Élysées - km 130
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024