Tour 2007: prima le Alpi, poi un inedito colle sui Pirenei

| 26/10/2006 | 00:00
Mentre continua ad esserci incertezza sul nome del vincitore dell’edizione 2006 (finché Landis non sarà giudicato colpevole, Pereiro non sarà proclamato vincitore) è stato presentato a Parigi il Tour del 2007 che si svolgerà da 7 al 29 luglio. La presentazione è stata introdotta da un filmato di 8' che ha rievocato i momenti più importanti della corsa di quest'anno. Chiusura della clip con la premiazione di Landis ai Campi Elisi e colpo di scena finale: lo schermo diventa uno specchio e si incrina. «Lo scorso anno abbiamo assistito ad una falsitá che è quantomeno punibile. Il doping è il problema numero 1 dello sport", ha chiosato Christian Prudhomme, direttore del Tour, tra gli applausi dei presenti. "Sì, ma la popolaritá del Tour de France merita una seconda chance», ha aggiunto Patrice Clerc, boss della Aso, la societá che organizza l'evento. Passando alla corsaa, dopo il prologo di Londra, a Trafalgar Square, la corsa farà tappa a Dunkerque e a Gand, in Belgio. Arrivi di tappa poi a Compiègne, Joigny, Autun e Bourg-en-Bresse per raggiungere le Alpi. Da qui, direzione Marsiglia e Montpellier prima dei Pirenei con l’inedita scalata del Port de Balès. Sulla strada verso Parigi, ultima cronometro tra Cognac e Angoulême, prima dell’ultima tappa che partirà da Marcoussis, centro nazionale del rugby francese, per raggiungere i Campi Elisi. Il riassunto può essere questo: undici tappe di pianura, sei di alta montagna, una con terreno impegnativo (accidentato, scrivono i francesi) e due cronometro. Le difficoltà. Oltre ai 109 chilometri a cronometro (più vallonata la prima, con lunghi rettilinei pianeggianti la seconda), attenzione puntata sulle salite. Si comincia con la settima tappa che propone il Col de la Colombiere prima dell'arrivo a Le Grand Bornand. Il giorno seguente, da scalare Col du Marais, Col du Tamié, Cornet de Roselend e Montée d'Hauteville (strada del Piccolo San Bernardo) prima dell'arrivo ai 2068 metri di Tignes. L'indomani, l'ultima tappa alpina propone l'Iseran in partenza e il Galibier a metà frazione. Dalla quattordicesima tappa entrano in scena i Pirenei con il Col du Port de Pailheres e l'arrivo in salita a Plateau de Beille. Nella quindicesima frazione, salite a iosa: nell'ordine Col de Port, Portet d'Aspet, Col de Menté, l'inedito Port de Balés (a quota 1755) e il Peyresourde. Dopo il giorno di riposo, ultima razione di montagne con Col de Larrau, Col de la Pierre St-Martin, Col de Marie-Blanque e arrivo a quota 1709 a Gourette Col d’Aubisque. Le tappe 7.7 - Prologo - Londra - 8 km 8.7 - 1a tappa - Londra-Canterbury - 203 km 9.7 - 2a tappa - Dunkerque-Gand - 167 km 10.7 - 3a tappa - Waregem-Compiègne - 236 km 11.7 - 4a tappa - Villers-Cotterêts - Joigny - 190 km 12.7 - 5a tappa - Chablis-Autun - 184 km 13.7 - 6a tappa - Semur-en-Auxois - Bourg-en-Bresse - 200 km 14.7 - 7a tappa - Bourg-en-Bresse - Le-Grand-Bornand - 197 km 15.7 - 8a tappa Le-Grand-Bornand - Tignes - 167 km 16.7 - riposo a Tignes 17.7 - 9a tappa - Val-d’Isère - Briançon - 161 km 18.7 - 10a tappa - Tallard - Marseille - 229 km 19.7 - 11a tappa - Marseille - Montpellier - 180 km 20.7 - 12a tappa Montpellier - Castres - 179 km 21.7 - 13a tappa - Albi - Albi - 54 km crono 22.7 - 14a tappa - Mazamet - Plateau-de-Beille - 197 km 23.7 - 15a tappa - Foix - Loudenvielle Le Louron - 196 km 24.7 - riposo a Pau 25.7 - 16a tappa - Orthez - Gourette Col d’Aubisque - km 218 26.7 - 17a tappa - Pau - Castelsarrasin - 188 km 27.7 - 18a tappa - Cahors - Angoulême - 210 km 28.7 - 19a tappa - Cognac - Angoulême - 55 km crono 29.7 - 20a tappa - Marcoussis - Paris Champs-Élysées - km 130
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024