Tour 2007: prima le Alpi, poi un inedito colle sui Pirenei

| 26/10/2006 | 00:00
Mentre continua ad esserci incertezza sul nome del vincitore dell’edizione 2006 (finché Landis non sarà giudicato colpevole, Pereiro non sarà proclamato vincitore) è stato presentato a Parigi il Tour del 2007 che si svolgerà da 7 al 29 luglio. La presentazione è stata introdotta da un filmato di 8' che ha rievocato i momenti più importanti della corsa di quest'anno. Chiusura della clip con la premiazione di Landis ai Campi Elisi e colpo di scena finale: lo schermo diventa uno specchio e si incrina. «Lo scorso anno abbiamo assistito ad una falsitá che è quantomeno punibile. Il doping è il problema numero 1 dello sport", ha chiosato Christian Prudhomme, direttore del Tour, tra gli applausi dei presenti. "Sì, ma la popolaritá del Tour de France merita una seconda chance», ha aggiunto Patrice Clerc, boss della Aso, la societá che organizza l'evento. Passando alla corsaa, dopo il prologo di Londra, a Trafalgar Square, la corsa farà tappa a Dunkerque e a Gand, in Belgio. Arrivi di tappa poi a Compiègne, Joigny, Autun e Bourg-en-Bresse per raggiungere le Alpi. Da qui, direzione Marsiglia e Montpellier prima dei Pirenei con l’inedita scalata del Port de Balès. Sulla strada verso Parigi, ultima cronometro tra Cognac e Angoulême, prima dell’ultima tappa che partirà da Marcoussis, centro nazionale del rugby francese, per raggiungere i Campi Elisi. Il riassunto può essere questo: undici tappe di pianura, sei di alta montagna, una con terreno impegnativo (accidentato, scrivono i francesi) e due cronometro. Le difficoltà. Oltre ai 109 chilometri a cronometro (più vallonata la prima, con lunghi rettilinei pianeggianti la seconda), attenzione puntata sulle salite. Si comincia con la settima tappa che propone il Col de la Colombiere prima dell'arrivo a Le Grand Bornand. Il giorno seguente, da scalare Col du Marais, Col du Tamié, Cornet de Roselend e Montée d'Hauteville (strada del Piccolo San Bernardo) prima dell'arrivo ai 2068 metri di Tignes. L'indomani, l'ultima tappa alpina propone l'Iseran in partenza e il Galibier a metà frazione. Dalla quattordicesima tappa entrano in scena i Pirenei con il Col du Port de Pailheres e l'arrivo in salita a Plateau de Beille. Nella quindicesima frazione, salite a iosa: nell'ordine Col de Port, Portet d'Aspet, Col de Menté, l'inedito Port de Balés (a quota 1755) e il Peyresourde. Dopo il giorno di riposo, ultima razione di montagne con Col de Larrau, Col de la Pierre St-Martin, Col de Marie-Blanque e arrivo a quota 1709 a Gourette Col d’Aubisque. Le tappe 7.7 - Prologo - Londra - 8 km 8.7 - 1a tappa - Londra-Canterbury - 203 km 9.7 - 2a tappa - Dunkerque-Gand - 167 km 10.7 - 3a tappa - Waregem-Compiègne - 236 km 11.7 - 4a tappa - Villers-Cotterêts - Joigny - 190 km 12.7 - 5a tappa - Chablis-Autun - 184 km 13.7 - 6a tappa - Semur-en-Auxois - Bourg-en-Bresse - 200 km 14.7 - 7a tappa - Bourg-en-Bresse - Le-Grand-Bornand - 197 km 15.7 - 8a tappa Le-Grand-Bornand - Tignes - 167 km 16.7 - riposo a Tignes 17.7 - 9a tappa - Val-d’Isère - Briançon - 161 km 18.7 - 10a tappa - Tallard - Marseille - 229 km 19.7 - 11a tappa - Marseille - Montpellier - 180 km 20.7 - 12a tappa Montpellier - Castres - 179 km 21.7 - 13a tappa - Albi - Albi - 54 km crono 22.7 - 14a tappa - Mazamet - Plateau-de-Beille - 197 km 23.7 - 15a tappa - Foix - Loudenvielle Le Louron - 196 km 24.7 - riposo a Pau 25.7 - 16a tappa - Orthez - Gourette Col d’Aubisque - km 218 26.7 - 17a tappa - Pau - Castelsarrasin - 188 km 27.7 - 18a tappa - Cahors - Angoulême - 210 km 28.7 - 19a tappa - Cognac - Angoulême - 55 km crono 29.7 - 20a tappa - Marcoussis - Paris Champs-Élysées - km 130
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024