ASTANA. Il team sarà ambasciatore dell'Expo 2017

PROFESSIONISTI | 14/12/2015 | 18:23
La stagione 2016 di Astana Pro Team si è aperta sabato scorso al Velodromo di Astana con la presentazione ufficiale della squadra. Un giorno importante che ha voluto celebrare anche i dieci anni di attività della formazione kazaka nel grande ciclismo internazionale.

Dopo la conquista della Vuelta 2015 e i piazzamenti d’onore ottenuti in Francia e Italia, il Team punterà a ripetere se non a migliorare i risultati ottenuti nella scorsa stagione. I due capitani, Vincenzo Nibali e Fabio Aru, saranno tra i protagonisti per la vittoria finale nelle grandi corse a tappe - Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana - supportati da una squadra in grado di essere protagonista su ogni terreno.

Il 2016 sarà anche l’anno dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro dove l’atleta dell’Astana Pro Team, Alexey Lutsenko, sarà il capitano della rappresentanza kazaka con l’obiettivo dichiarato di vincere l’oro olimpico, quattro anni dopo il trionfo di Alexander Vinokourov alle Olimpiadi di Londra.

Grande attenzione alle “classiche monumento” in cui il Team potrà contare su degli autentici specialisti del calibro di Lars Boom e Jakob Fuglsang, come anche di Fabio Aru e Vincenzo Nibali, quest’ultimo trionfatore de Il Lombardia l’ottobre scorso.

Tra le novità principali, l’ingresso di Expo 2017 Astana come nuovo sponsor della squadra. A questo proposito, il general manager del Team Alexandr Vinokourov ha dichiarato: “E’ un giorno speciale per noi. Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Paese e di essere ambasciatori di questo importante evento che richiamerà ad Astana migliaia di visitatori e che farà convergere l’attenzione mondiale sulla nostra capitale”.

Il logo dell’esposizione dedicata alle fonti di energia del futuro sarà presente sulle divise ufficiali degli atleti e sui mezzi del Team.

Due i nuovi arrivi in Astana Pro Team. Il lettone Gatis Smukulis, passista e specialista nelle prove contro il tempo, avrà il compito di aiutare i capitani nelle grandi classiche del Nord Europa e di far bene nelle brevi corse a tappe. L’italiano Eros Capecchi, corridore d’esperienza, troverà invece modo di mettersi in luce nei grandi giri e nelle corse di un giorno.

Per quanto riguarda il management, il Team ha scelto la via del ricambio generazionale nominando Dmitriy Fofonov nuovo Team manager a posto di Giuseppe Martinelli. L’esperto tecnico italiano avrà così modo di concentrarsi maggiormente sull’attività agonistica.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024