FUSIONE. Valdisieve e Fosco Bessi insieme per il vivaio

SOCIETA' | 13/12/2015 | 09:54

Da Rufina località lungo la Statale 67 a Calenzano, attraversando l’intero Mugello. Immaginiamo un arcobaleno che partendo dalla Valdisieve, attraversa, Dicomano, Vicchio, Borgo San Lorenzo, S.Piero a Sieve, Barberino di Mugello, e termini a Calenzano e che tocca anche la zona tra Prato e Firenze. Una vasta area, un bacino da dove poter reperire giovanissimi da avviare al ciclismo. E’ vero in questa ampia zona ci sono anche altre società impegnate nel settore, pensiamo al Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, alla S.C. Gastone Nencini di Barberino di Mugello, ma la recente fusione tra la Ciclistica Valdisieve con sede a Rufina e la Fosco Bessi di Calenzano, ha lo scopo di incrementare sempre più il vivaio giovanissimi che al momento comprende 23 tesserati. Due società che si sono unite per l’attività giovanissimi, ma separate dal punto di vista della gestione organizzativa delle gare da allestire nella stagione 2016. Stesso modo di pensare e di agire per l’attività giovanile, stesso entusiasmo e passione nel dedicarsi al vivaio. In Valdisieve la possibilità di usufruire anche di una piccola pista ciclabile per gli allenamenti sicuri e tranquilli dei ragazzini, a Calenzano la rinnovata richiesta dei dirigenti della Fosco Bessi al Comune per cercare di poterla realizzare. Sauro Iacchi con Laura Romani e Stefano Gimignani per la parte della Ciclistica Valdisieve, Alvaro Belli (44 anni da presidente alla Fosco Bessi) con Giacomo Pieralli, Ginevra Venazi, il direttore sportivo Marco Nustrini, formano un gruppo affiatato, animato da tanti buoni propositi per far crescere sempre più il vivaio giovanile e non mancheranno le iniziative con il nuovo anno per avvicinare i bambini e le bambine che intendono avvicinarsi al ciclismo. Questo lo scopo della sinergia tra le due società, al di là delle chiacchiere, anche perché la giovane Ciclistica Valdisieve e la quasi settantenne Fosco Bessi, sono abituate ad operare, ai fatti e non ai discorsi, e se a Calenzano i tesserati alla Federciclismo in cinque categorie sono quasi 100 un motivo ci deve pure essere.


                              
Antonio Mannori     


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024