D'AMICO BOTTECCHIA. Si torna al lavoro con 14 atleti
CONTINENTAL | 11/12/2015 | 07:44 Ha preso ufficialmente inizio la nuova stagione di Area Zero-D’Amico-Bottecchia. Il 2016 sarà la terza stagione in gruppo per la formazione continental italiana diretta dal team manager Ivan De Paolis. La nuova stagione ha preso il via con il primo raduno collegiale che vede dal 10 al 12 dicembre tutta la squadra, corridori e staff tecnico, per la prima volta di nuovo insieme. La sede dei lavori è l’Hotel Ibis di Padova.
“Questo primo raduno serve soprattutto per fare conoscenza e permettere ai nuovi arrivati di amalgamarsi con il resto della sqaudra. Inoltre programmeremo con i ragazzi gli allenamenti invernali e la prima parte della stagione. Per il 2016 ci sono molte novità, ma si riparte con fiducia e rinnovato ottimismo da quanto di buono costruito con impegno, passione e determinazione nelle prime due stagioni” spiega il team manager Ivan De Paolis.
Il primo aspetto da cui si riparte è la nuova rosa. “Ai corridori confermati, tra i quali spiccano i nomi di Antonio Parrinello e Paolo Ciavatta, si aggiungono dei nuovi innesti, anche con corridori giovani che arrivano dagli under23, e dei ritorni importanti in maglia Area Zero come quelli di Fabio Chinello e Charly Petelin che sono già stati con noi al debutto del team nel 2014” continua Ivan De Paolis.
Allo stato attuale la rosa 2016 di Area-Zero-D’Amico-Bottecchia è composta da 14 corridori: Francesco Baldi (Ita), Giorgio Bocchiola (Ita), Fabio Chinello (Ita), Paolo Ciavatta (Ita), Pietro Di Genova (Ita), Nicola Genovese (Ita), Daniel Martin Gines (Spa), Luca Giuliani (Ita), Davide Leone (Ita), Iltjan Nika (Alb), Antonio Parrinello (Ita), Charly Petelin (Ita), Marco Tizza (Ita), Fabio Tommassini (Ita). A seguire i ragazzi in ammiraglia, e non solo, come sempre ci sarà il direttore sportivo Massimo Codol. “Il gruppo di lavoro sarà questo, al massimo ci potrà essere ancora un innesto, questo aspetto comunque sarà definito nel giro di pochi giorni” conclude Ivan De Paolis.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.