PIEMONTE LOMBARDIA. A Balangero brillano i giovani

CICLOCROSS | 07/12/2015 | 11:42

Con la disputa del “Ciclocross di Balangero” organizzato dal “Condor Team” di Balangero, il Trofeo Piemonte-Lombardia di Ciclocross è al giro di boa essendo questa la terza tappa delle sei in programma con la partecipazione di 126 ciclocrossisti rappresentanti tutte le categorie agonistiche ad iniziare dai ragazzi della categoria Elite-U23 con Giulio Valfrè (Sky Bikers-Freedom) che rompe il ghiaccio e conquista la sua prima vittoria nel “Trofeo” precedendo il trentino Giuseppe Lamastra che però conquista la maglia verde del primato parziale.


Tra gli Juniores vince il valdostano Alberto Cosentino (Ciclilucchini.com) che precede il padrone di casa, Giulio Bardina Fornelli (Condor Team) e il leader nella classifica provvisoria, Paolo Rossetti (Dytech).


Tra gli allievi en plein per i piemontesi che si impongono sia tra i primo anno con Luca Pescarmona (Iaccobike) che tra i secondo con Marco Pavan (Ciclistica Rostese) ed entrambi si confermano leaders nelle rispettive classifiche generali.

Tra gli esordienti, squillante vittoria dello svizzero Leonardo Baldi (VC Lugano) che conferisce alla gara un tocco di internazionalità mentre l’alessandrino Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb), per soli 3 punti si conferma leader nella generale infine, tra i G6 maschi, si impone Daniele Napolitano (Team Cicloteca), al suo esordio nel “Trofeo” e, tra le girls, la valdostana Giulia Challancin davanti alla capoclassifica provvisoria, la lombarda Sara Fiorin (Cicli Fiorin).

Tra gli Over 45, quarta vittoria per il lombardo Emilio Caroni (Ceramiche Lemer-Buscate), sucesso però che non gli basta per conquistare la maglia di leader nella generale che, provvisoriamente, è sulle spalle del piemontese Virginio Pinato (Team Pinato) che vanta 23 punti di vantaggio.

In campo femminile dobbiamo purtroppo notare una scarsa partecipazione con le donne elite al via sole due atlete e Roberta Gasparini (La Bicicletteria) che precede Giorgia Novero (Cicloteca) ma la capoclassifica, Jasmine Dotti ancora saldamente in testa davanti alla Chiara Galimberti (Cadrezzate).

Donne Juniores come le Elite, solo due concorrenti e vittoria per Katia Moro (Pavan Free Bike) davanti ala piemontese Jessica Gnemmi. Tra le donne allieve vince Alessandra Grillo (Fiorin) davanti a Vera Rossetti (Dytech) e per l’atleta della Cicli Fiorin anche la conquista del primato nella generale provvisoria.

Per concludere, la categoria delle Donne Esordienti, sempre più dominata dalla brianzola Nicole Pesse che, con 4 vittorie e due piazzamenti d’onore guida la classifica generale con un vantaggio quasi abissale sulla Tricolore della categoria, la bergamasca Mata Zanga (Team Bramati)

Prossimo appuntamento con Trofeo Piemonte-Lombardia, martedì 8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione a Borgosesia col 60° Ciclocross Città di Borgosesia, gara tra le più datate del ciclocross italiano.

Si ricorda ai genitori dei giovanissimi/giovanissime che a Borgosesia, i giovani di queste categorie (Short Track), non potranno gareggiare perché, come da Regolamento, i giovanissimi non possono partecipare a due gare in settimana.

Elite-Under 23: 1. Giulio Valfrè (Sky Bikers-Freedom); 2. Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 3. Elia Pedrali (SC Cene); 4. Marcello Merlino (Rdr Italia Factory Team); 5. Davide Pacchiardo (Team Palazzago-Fenice); 6. Andrea Marchi (Team Palazzago-Fenice); 7. Riccardo Varè (GS Massì Supermercati); 8. Simone Cattaneo (SC Valle Seriana); 9. Niko Colonna (Team Palazzago-Fenice); 10. Alberto Polla (La Bicicletteria Racing Team).

Donne Elite: 1. Roberta Gasparini (La Bicicletteria Racing Team); 2. Giorgia Novero (Team Cicloteca).

Juniores: 1. Alberto Cosentino (ciclilucchini. com); 2. Giulio Bardina Fornelli (Condor Team); 3. Paolo Rossetti (Dytech Asd); 4. Dario Gargantini (Team Spreafico-Velo Plus); 5. Marco Giudici (Bici Club 2000-Borgomanero); 6. Alessandro Loiero (Mtb Increa Brugherio); 7. Davide De Robertis (Team Galbiati); 8. Emanuele Moroni (Mtb Increa Brugherio).

Donne Juniores: 1. Katia Moro (Pavan Free Bike); 2. Jessica Gnemmi (Bici Club 2000-Borgomanero).

Allievi 2° anno: 1. Marco Pavan (Ciclistica Rostese); 2. Ivan Gelmini (Mtb Increa Brugherio); 3. Marco Previtali (Team Palazzago-Poker); 4. Dario Maero (Magicuneo); 5. Alessandro Cuccagna (Team Spreafico-Velo Plus).

Allievi 1° anno: 1. Luca Pescarmona (Iaccobike-Guerciotti-Verso L’Iride); 2. Samuele Leone (Team Spreafico-Velo Plus); 3. Andrea Damiano (Team Cicloteca); 4. Davide Pastorino (GC Vallestura); 5. Nicolò Tumiati (Bici Club 2000-Borgomanero).

Allieve: 1. Alessandra Grillo (GS Cicli Fiorin); 2. Vera Rossetti (Dytech Asd); 3. Sonia Gai (Iaccobike-Guerciotti-Verso L’Iride); 4. Sophie Gasparini (Team Cicloteca); 5. Camilla Martinet (ciclilucchini. com).

Esordienti 2° anno: 1. Leonardo Baldi (Svizzera-Velo Club Lugano); 2. Jader Mariottini (Magicuneo); 3. Lorenzo Lenti (La Fenice Mtb).

Donne Esordienti: 1. Nicole Pesse (GS Cicli Fiorin); 2. Jana Onesti (Team Cicloteca); 3. Carlotta Borello (Novese Cycling Team Asd).

G6-M: 1. Daniele Napolitano (Team Cicloteca); 2. Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet); 3. Matteo De Michelis (World On Bike Team).

G6-F: 1. Giulia Challancin (Pila Bike Planet): 2. Sara Fiorin (GS Cicli Fiorin); 3. Ilaria Pastorino (GC Vallestura)

Master Woman: 1. Manuela Rossi (La Fenice Mtb).

Master 19/44: 1. Francesco Terribile (Asd Rxm-Racing Team); 2. Davide Pagliano (Vigili del Fuoco Genova).

Master Over 45: 1. Emilio Caroni (Ceramiche Lemer-Buscate); 2. Virginio Pinato (Team Pinato); 3. Luca Olivetti (La Bicicletteria-Racing Team).

 

Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024