CICLOCROSS | 06/12/2015 | 08:17 A pochi giorni dal grande appuntamento con il 14° Ciclocross del Ponte (martedì 8 dicembre, ndr) viene confermata la diretta televisiva di Raisport 1 che, dando risalto a tutti gli sponsor che collaborano alla buona riuscita della manifestazione, coprirà interamente le gare internazionali riservate alle categorie Juniores nonche' alle categorie open maschile e femminile.
In seguito ad esigenze televisive e' stato modificato il programma gare come di seguito descritto:
9:15 g6 maschi e femmine 9:50 gare amatori 11.00 esordienti mf 12:30 gare junior e open femminili 13:35 gare open maschili 14:50 gare allievi mf
Il percorso di Faè è già pronto ad accogliere chi volesse testarlo prima delle gare, come sempre insidioso per alcuni punti tecnici, che lo caratterizzano da tempo, come i passaggi sul canale Bidoggia e il ponte artificiale, quest'anno risulterà piu' asciutto e veloce rispetto agli ultimi anni grazie alle ottime condizioni climatiche di questi giorni. Stando alle previsioni anche l'8 dicembre splenderà il sole per cui si attende in Borgo Barattin il pubblico delle grandi occasioni. Ad accoglierlo con la solita cura e semplicità, ci sarà la società organittarice, gli Sportivi del Ponte, grazie ai 60 volontari che saranno operativi lungo il percorso e negli stand enogastromici. E' assicurata la presenza anche di un maxischermo che consentirà di seguire le gara senza il pericolo di perdersi i momenti decisivi.
La gara regina riservata agli open maschile vedrà contendersi alcuni top riders a livello mondiale in particolare il campione tedesco Marcel Meisen e il francese Francis Mourey. Il successore del belga Vincent Baestaens potrebbe pero' essere di nuovo un italiano, dopo le vittorie del 2011 e 2012 Franzoi lotterà per portar a casa il tris ma se la giocheranno anche Gioele Bertolini e il recente vincitore di Brugherio, Cristian Cominelli, entrambe gia' sul podio in passato al ciclocross del Ponte. La gara open femminile vede il ritorno in gara in Italia di Eva Lechner che dopo aver effettuato un periodo di riposo ed esser rientrata il 22 novembre nella prova di Coppa a Koksijde, si batterà per ottenere la terza vittoria di fila a Oderzo. A contrastarla oltre a tutte le migliori italiane anche Martina Mikulaskova. La giovane ceca, atleta di assoluto valore in campo internazionale, risulta già vincitrice a Faè nelle categorie femminili giovanili.
Le prove internazionali saranno un eccellente banco di prova per giocarsi la maglia azzurra per le prossime prove di coppa del mondo a Namur e Zolder, e come ogni anno Faè sarà l'occasione per tutti i quasi 500 iscritti nelle varie gare, per confrontarsi ai massimi livelli in vista dei Campionati italiani in programma i prossimi 9 e 10 gennaio a Monte Prat. Le gare sono valide come terza prova del Mastercross SMP e appartengono al Trofeo Triveneto di Ciclocross. Info su www.sportividelponte.it
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.