CICLOCROSS | 06/12/2015 | 08:17 A pochi giorni dal grande appuntamento con il 14° Ciclocross del Ponte (martedì 8 dicembre, ndr) viene confermata la diretta televisiva di Raisport 1 che, dando risalto a tutti gli sponsor che collaborano alla buona riuscita della manifestazione, coprirà interamente le gare internazionali riservate alle categorie Juniores nonche' alle categorie open maschile e femminile.
In seguito ad esigenze televisive e' stato modificato il programma gare come di seguito descritto:
9:15 g6 maschi e femmine 9:50 gare amatori 11.00 esordienti mf 12:30 gare junior e open femminili 13:35 gare open maschili 14:50 gare allievi mf
Il percorso di Faè è già pronto ad accogliere chi volesse testarlo prima delle gare, come sempre insidioso per alcuni punti tecnici, che lo caratterizzano da tempo, come i passaggi sul canale Bidoggia e il ponte artificiale, quest'anno risulterà piu' asciutto e veloce rispetto agli ultimi anni grazie alle ottime condizioni climatiche di questi giorni. Stando alle previsioni anche l'8 dicembre splenderà il sole per cui si attende in Borgo Barattin il pubblico delle grandi occasioni. Ad accoglierlo con la solita cura e semplicità, ci sarà la società organittarice, gli Sportivi del Ponte, grazie ai 60 volontari che saranno operativi lungo il percorso e negli stand enogastromici. E' assicurata la presenza anche di un maxischermo che consentirà di seguire le gara senza il pericolo di perdersi i momenti decisivi.
La gara regina riservata agli open maschile vedrà contendersi alcuni top riders a livello mondiale in particolare il campione tedesco Marcel Meisen e il francese Francis Mourey. Il successore del belga Vincent Baestaens potrebbe pero' essere di nuovo un italiano, dopo le vittorie del 2011 e 2012 Franzoi lotterà per portar a casa il tris ma se la giocheranno anche Gioele Bertolini e il recente vincitore di Brugherio, Cristian Cominelli, entrambe gia' sul podio in passato al ciclocross del Ponte. La gara open femminile vede il ritorno in gara in Italia di Eva Lechner che dopo aver effettuato un periodo di riposo ed esser rientrata il 22 novembre nella prova di Coppa a Koksijde, si batterà per ottenere la terza vittoria di fila a Oderzo. A contrastarla oltre a tutte le migliori italiane anche Martina Mikulaskova. La giovane ceca, atleta di assoluto valore in campo internazionale, risulta già vincitrice a Faè nelle categorie femminili giovanili.
Le prove internazionali saranno un eccellente banco di prova per giocarsi la maglia azzurra per le prossime prove di coppa del mondo a Namur e Zolder, e come ogni anno Faè sarà l'occasione per tutti i quasi 500 iscritti nelle varie gare, per confrontarsi ai massimi livelli in vista dei Campionati italiani in programma i prossimi 9 e 10 gennaio a Monte Prat. Le gare sono valide come terza prova del Mastercross SMP e appartengono al Trofeo Triveneto di Ciclocross. Info su www.sportividelponte.it
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.