UEC. «Il "Velon Addendum" ci preoccupa»

POLITICA | 05/12/2015 | 12:03
Il Comitato direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo ha potuto prendere visione del documento intitolato “Velon Addendum” indirizzato ai corridori membri di squadre aderenti al gruppo “Velon”.

I membri del Comitato direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo hanno constatato con grande stupore che tale documento ingiunge ai corridori interessati di cedere alle loro squadre un determinato numero di diritti, come in particolare, il diritto all’immagine, il diritto di proprietà intellettuale, il diritto di accesso ai dati personali…
Il Comitato direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo si interroga seriamente sulla legalità di una tale richiesta, e sulla fondatezza di tale azione condotta da un gruppo non riconosciuto ufficialmente dagli organismi del ciclismo internazionale. Su quest’ultimo punto, i membri del Comitato direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo sono venuti a conoscenza delle forti reazioni del CPA (Ciclisti professionisti associati), organismo rappresentante i corridori a livello internazionale, che rimette in causa molto chiaramente la legalità del contenuto del documento trasmesso da “Velon” ai corridori interessati, e che ingiunge loro di non firmarlo.

Tenuto conto di questa situazione, e quindi delle azioni condotte da “Velon” nei confronti dei corridori professionisti, il Comitato direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo sottolinea la sua grande preoccupazione in merito all’esistenza di tali pratiche che vanno oltre qualsiasi regolamentazione e/o negoziazione collettiva, pratiche che rispondono esclusivamente agli interessi dei datori di lavoro membri di “Velon”, a scapito degli interessi e dei diritti individuali dei corridori.

Il Comitato direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo ha deciso perciò, di avvertire ufficialmente l’Unione Ciclistica Internazionale di questa situazione affinché quest’ultima faccia cessare tali pratiche, che sicuramente non sono state realizzate all’insaputa dell’UCI e dell’organismo rappresentativo dei gruppi sportivi, l’AIGCP.

Il Comitato direttivo dell’UEC desidera inoltre che venga condotta una riflessione tra il CPA e l’UCI sull’opportunità di inquadrare legalmente o tramite negoziazioni collettive qualsiasi azione che punti alla cessione dei diritti personali da parte dei corridori sia nei confronti dei loro datori di lavoro che di strutture terze.

Infine, il Comitato direttivo dell’UEC desidera conoscere il punto di vista dei corridori interessati sia sul contenuto del documento trasmesso che sulle eventuali procedure attuate dai datori di lavoro interessati in vista di ottenere l’accordo dei corridori.

Naturalmente, per questi ultimi due punti, spetta al CPA valutare la pertinenza di tali domande e l’opportunità di avviare una procedura nei confronti dei suoi membri.

comunicato stampa UEC
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024