SEGAFREDO TORNA NEL CICLISMO. ACCORDO CON TREK SOGNANDO NIBALI

PROFESSIONISTI | 04/12/2015 | 08:56
Due notizie, una più bella dell’altra. Una l’abbiamo data noi di tuttobiciweb.it qualche giorno fa e ieri è stata ufficializzata dagli stessi interessati: dal prossimo anno il Centro Mapei Sport, gioiello di scienza applicata al ciclismo torna a pedalare a fianco di uno dei team più forti del mondo. Torna al fianco di uno dei “suoi figli”, quel Luca Guercilena che si è formato proprio nel Centro voluto dall'attuale presidente di Confidustria Giorgio Squinzi e realizzato con sapiente passione e competenza dall’indimenticato Aldo Sassi.

L’altra notizia, non è stata ancora ufficializzata ma era nell’aria e sarà ufficializzata solo tra qualche giorno, è l’ingresso di un grande brand italiano – Segafredo -  che andrà ad affiancare come secondo nome il team americano di Fabian Cancellara Giacomo Nizzolo (maglia rossa del Giro). Non è però escluso che questa prestigiosa azienda possa poi fare il primo nome.

È una grande notizia, questa. Era da anni che si parlava di un ingresso nel mondo del ciclismo del colosso italiano del caffè, lanciato dall’imprenditore trevigiano Massimo Zanetti, incontrato più volte in questi anni lungo le strade del Giro d’Italia come semplice appassionato delle due ruote. Ora però il dado è tratto: entra nel ciclismo. Appoggerà questo progetto americano. Sembra che una firma ci sia già stata e lo sbarco nel ciclismo di un brand come Segafredo segna il rinascimento italiano, che speriamo possa fare bene a Segafredo e a tutto il nostro movimento che al momento poteva mostrare con orgoglio e riconoscenza solo e soltanto la Lampre-Merida: a proposito, alla famiglia Galbusera si dovrebbe davvero fare un monumento per la loro sponsorizzazione che è ormai una delle più longeve se non la più longeva al mondo. Ma questo è un altro discorso…

Insomma, godiamoci questa bella notizia che dà in esclusiva questa mattina «La Gazzetta dello Sport». Godiamoci la scesa in campo di un gruppo da 2.400 dipendenti e 1,3 miliardi di euro di fatturato. Già sulla maglia di Francesco Moser nella Supermercati Brianzoli 1986-1987, il marchio Segafredo si sposa con la squadra di Guercilena. «Accordo triennale: 2016, 2017 e 2018, e un’opzione per ulteriori due stagioni – scrive Ciro Scognamiglio quest’oggi -. Queste saranno le fondamenta per la creazione di una grande squadra dal cuore italiano, con leader Vincenzo Nibali. Sì, anche questo non è un mistero, ma un progetto bello e buono reso noto qualche settimana fa dalla stessa Gazzetta: prendere il siciliano e costruirgli attorno una squadra a sua immagine e somiglianza. Sarebbe il sogno di Luca Gurcilena, ma anche di Massimo Zanetti e Giorgio Squinzi.

Segafredo ama lo sport. Lo ama da oltre venti anni: la F.1, con McLaren dal 1984 al 1986 (tre Mondiali con Prost e Lauda) e in questa stagione con pilota Alonso; il calcio, dal Bologna negli Anni 80 al Treviso, e ancora alla squadra rossoblù, di cui è stato presidente nel 2010, con Gianni Morandi presidente onorario; il basket, prima a Gorizia dal 1984 al 1988, quindi ancora a Bologna con la Virtus. E poi volley e rugby a Treviso. Insomma, il ciclismo ha la grande opportunità di giocarsi una carta importante e pesante come quella della Segrafredo, l’eccellenza del made in Italy nel mondo della torrefazione. Un marchio globale che può rendere dolcissimo e dall’aroma unico il futuro del ciclismo italiano nel mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
4 dicembre 2015 11:27 geo
Chissà se poi, in futuro, sosterrà magari una squadra italiana con corridori italiani

lo spero tanto anch io
4 dicembre 2015 13:50 baro
sarebbe il top !! darebbe ancora piu fiducia a tutto " enturage "comerciale italiano.dai speriamo bene che il sig.ZANETTI tra l altro mio paesano ci faccia un pensierino ....alla salute caffe SEGAFREDO

Bella notizia
4 dicembre 2015 16:15 tizi
Perché tutto questo si avveri...caffè Segafredo a vita. il ciclismo italiano deve andare avanti...

Un gran bisogno
4 dicembre 2015 21:03 IngZanatta
Non possiamo che ringraziare il dott. Zanettii per questa sua decisione. Nel Veneto e a Treviso soprattutto il ciclismo e\' nel sangue della gente. Grazie!

segafredo
5 dicembre 2015 10:18 siluro1946
Si deve sperare che qualche furbacchione non rovini la festa con le solite "trovate". E' una azienda alimentare e ancor più degli altri ha la necessità di presentarsi con un messaggio positivo e pulito, avvoltoi pronti ad attivarsi per dirottare investimenti pubblicitari verso altri sport è piena l'Italia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024