TREK e SPORT SERVICE MAPEI pedaleranno insieme

PROFESSIONISTI | 03/12/2015 | 18:29
Mapei Sport torna nel WorldTour dopo 14 anni: lo Sport Service Mapei, infatti, ha iniziato una nuova collaborazione con la Trek Factory Racing. Per Trek Factory Racing la collaborazione con Mapei Sport significa il completamento del reparto di scienza dello sport della squadra: Josu Larrazabal, Head of Performance della Trek Factory Racing, potrà contare sulle infrastrutture e sulla competenza di Sport Service Mapei per perfezionare la preparazione degli atleti.

Larrazabal spiega infatti: «Avere al nostro fianco Sport Service Mapei ci permette di avere il tassello mancante: ora abbiamo una struttura solida per aiutare i corridori a raggiungere le massime prestazioni. Il Centro Mapei non ha certo bisogno di presentazioni, ha acquisito esperienza importantissima nel settore della Scienza applicata allo sport. Insieme, saremo più competitivi».

Il responsabile del settore Ciclismo e Head Coach di Sport Service Mapei Andrea Morelli aggiunge: «È un grande piacere per me poter lavorare di nuovo con Luca Guercilena e il suo Team. In primo luogo, i corridori verranno da noi per monitorare i loro parametri fisiologici, ma daremo anche il nostro supporto scientifico per aiutare la squadra a migliorare il piano di allenamento e la strategia di recupero. Lavoreremo in particolare fianco a fianco con Josu Larrazabal e Daniel Gree per migliorare le prestazioni di ogni corridore».

Il Direttore Generale di Trek Factory Racing Luca Guercilena torna così a lavorare con Sport Service Mapei: «Sono molto felice di questa partnership. Il Centro Mapei Sport è uno dei migliori nel mondo, quindi questa è una grande opportunità per tutti noi. Si tratta di un centro leader nella ricerca, proprio come Trek, e la ricerca è la strada da percorrere».

Soddisfazione viene espressa anche dal dottor Giorgio Squinzi, Amministratore Unico di Mapei SpA. e fondatore di Mapei Sport: «Sono molto contento che Mapei Sport torni ad operare nel ciclismo professionistico grazie a Luca Guercilena, che è senza dubbio il miglior Team Manager che si possa desiderare, grazie anche al suo passato di scienziato dello sport. Sono anche molto felice di ritrovare un amico come Fabian Cancellara: ricordo che ha mosso i suoi primi passi nel ciclismo professionistico con la nostra squadra, è un atleta eccezionale, ed è molto bello ritrovarci a lavorare insieme».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024