LAMPRE MERIDA. Arriva Federico Zurlo

MERCATO | 27/11/2015 | 10:12
Una giovane forza ciclistica italiana andrà ad arricchire l'organico della LAMPRE-MERIDA per le prossime due stagioni: Federico Zurlo ha siglato l'accordo che lo legherà al team blu-fucsia-verde nel 2016 e nel 2017.

Vitalità, energia, intraprendenza, resistenza sul passo, gran capacità di guida della bici e velocità sono le qualità del ventunenne corridore (nato a Cittadella il 25/02/1994) che hanno colpito i dirigenti della LAMPRE-MERIDA, da anni comunque attenti alla crescita ciclistica dell'atleta veneto. Professionista dal 2015, con metà 2014 vissuto da stagista, 179 cm di altezza per 69 kg di peso forma, Zurlo si affaccia per la prima volta nel mondo del World Tour.

"Dopo l'ottimo e stimolante approccio avuto in questi anni con il mondo del professionismo, mi trovo ora ad avere la possibilità di far parte di una squadra World Tour, ovvero l'elite delle due ruote: è per me uno stimolo fantastico, una nuova opportunità per misurare le mie qualità, ringrazio chi mi ha supportato fino a ora e ringrazio la mia nuova squadra, i dirigenti e gli sponsor che hanno voluto riporre in me le loro aspettative - ha spiegato Federico Zurlo (foto Bettini) - Arrivo nell'unica squadra italiana del World Tour, da italiano è bellissimo, la LAMPRE-MERIDA è sempre stata presente da quando il ciclismo è entrato nelle mia vita, quindi la prospettiva di vestirne i tradizionali colori rappresenta una sensazione speciale. Incontrerò nei prossimi giorni nel raduno della squadra i tecnici per gettare le basi del programma per il 2016, proporrò con grande entusiasmo di potermi confrontare con le classiche del nord. Ho tanta voglia di inziare la mia nuova avventura, sono convinto che imparerò molto dai miei nuovi compagni e da tutti i membri della LAMPRE-MERIDA: tutto servirà a continuare il mio percorso di crescita ciclistica".

Brent Copeland ha così dato il benvenuto a Zurlo: "Siamo molto felici di poter vedere correre con la nostra maglia uno dei migliori talenti italiani. Siamo sempre molto attenti ai giovani, abbiamo seguito con interesse i progressi e la crescita di Federico, riteniamo che sia giunto il momento per lui per confrontarsi con il World Tour. Senza pressioni, Zurlo avrà modo di migliorare le sue grandi qualità che, associate a un carattere molto propositivo, siamo certi potranno portare a ottime soddisfazioni".



A strong Italian talent has been chosed by LAMPRE-MERIDA to add fresh skills to the roster for the next two years: Federico Zurlo signed a contract with the blue-fuchsia-green team for the 2016 and 2017.

Dynamism, energy, initiative, speed and driving skills are the additional qualities of this strong flat road rider who was born in Cittadella on 25/02/1994 and who turned pro in 2015, after half season as trainee in 2014.
179 cm of height and 69 kg of weight, Zurlo will debut in the World Tour.

"After the exciting approach to the pro world I had in the past two seasons, now I have the opportunity to be member of a World Tour team, sizing my skills in the top level of the cycling: it's something amazing for me, I thank who had supported me in these years and the new team and the new sponsors who chose to give me this opportunity - Zurlo (photo Bettini) said - I'm joining the only one Italian team in the World Tour, for an Italian rider is such a good thing.
I'll meet soon in the team training camp the technical staff in order to set a draft of the races calendar, I'd like to participate in the Belgian classics".

Brent Copeland welcomed Zurlo: "We're very happy for having signed Zurlo: he's one of the most talented Italian young gun, we always try to give opportunity to the Italian young riders and we think that Federico's skills will allow him to be competitive in the World Tour level".
Copyright © TBW
COMMENTI
ora si che ci siamo.
27 novembre 2015 15:28 Bastiano
Mi piace da morire la politica dei giovani di questo team, devono solo cercare di tenerseli quando saranno cresciuti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024