LAMPRE MERIDA. C'è il rinnovo per Grmay

PROFESSIONISTI | 25/11/2015 | 16:39
La stagione 2015 è stata particolarmente interessante per il sodalizio formato da Tsgabu Gebremaryam Grmay e la LAMPRE-MERIDA e ha portato al naturale rinnovo contrattuale dell'atleta africano, con un accordo esteso fino a tutto il 2016.
Primo corridore etiope a vestire la maglia della formazione del team manager Copeland, Grmay ha saputo conquistare immediatamente tutto l'ambiente blu-fucsia-verde per la sua determinazione ciclistica unita a un'enorme disponibilità, a una cordialità speciale e a una grande voglia di miglioramento, tutte qualità che gli hanno consentito di ritagliarsi importanti spazi agonistici.
Il ventiquattrenne nato a Mekele ha infatti disputato 90 giorni di gare, togliendosi la soddisfazione di debuttare, completandoli, in ben due Grandi Giri (Giro d'Italia e la Vuelta a Espana).
Tre i successi personali, ovvero il campionato etiope a crono e in linea e campionato africano a cronometro, ai quali vanno aggiunti numerosi piazzamenti nelle top 10 delle classifica dedicate ai giovani di gare World Tour (5° posto al Tour Down Under, 8° al Tour de Romandie e 8° alla Tirreno-Adriatico).
Grmay (foto Bettini), il quale ha già ripreso gli allenamenti sulle strade etiopi dopo la pausa invernale, ha così commentato il rinnovo: "Ritengo necessario prima di tutto ringraziare tutti i membri della squadra e gli sponsor per la splendida stagione, ho avuto la possibilità di vivere grandi esperienze e di portare la maglia della LAMPRE-MERIDA, arricchita dai colori di campione nazionale, sulle strade delle più importanti corse del mondo. Sono quindi molto felice e soddisfatto di poter far parte della squadra anche per il 2016 e non vedo l'ora di iniziare la nuova stagione: mi auguro e farò del meglio per far sì che possa essere piena di successi per la squadra e per me".

Il team manager Copeland ha spiegato che: "La dirigenza della squadra e i tecnici sono molto contenti dell'impatto di Grmay con la squadra e con il mondo del World Tour. Crediamo che Tsgabu abbia ampi margini per innalzare ancora il suo livello ciclistico, partndo da una buona base di esperienze maturare fino a ora: basti pensare che nel 2015 ha concluso due grandi giri e ha dimostrato un'ottima regolarità di rendimento. Sappiamo che sta già lavorando a casa con entusiasmo per essere pronto per la nuova stagione: questo suo atteggiamento è fantastico e molto utile a tutto l'ambiente del team".



The 2015 season was full of satisfactions for LAMPRE-MERIDA and Tsgasbu Gebremaryam Grmay (complete info here) and it promoted the one year renewal of the contract for the African athlete.

The first Ethiopian cyclist to wear the jersey of the team of the manager Copeland deserved the one year extension of the agreement thanks to his friendliness, his politeness and his will to improve his cycling skills, which allowed him to achieve sport satisfactions.
The twenty-four years old from Mekele raced for 90 days during the season, having the debut in two Great Tours (Giro d'Italia and Vuelta a Espana) and completing them.
He achieved three victories, that are the road and time trial Ethiopian championship and African time trial championship, in addition to good results in the top positions of the youth classifications of World Tour races (5th place in the Tour Down Under, 8th in the Tour de Romandie and 8th in the Tirreno-Adriatico).

Grmay (photo Bettini), who already started to train on Ethiopian roads after the break, commented: "First of all, I want to thank all the team members and all of our sponsors for the great 2015 season. I'm so happy and lucky to be a member of the team and to have the opportunity to be a blue-fuchsia-green rider in 2016 too. I can't wait to start racing and to get even better results for the team and for me".

Team manager Copeland explained that: "The team management and the sport directors are very satisfied with Grmay, who had no problems in realizing good performances in his debut year in the World Tour.
We feel Tsgabu will be able to improve even more his cycling skills in 2016: he already started to train with a good attitude which is positive for the whole team".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024