ACCPI. I ciclisti tornano a scuola, in cattedra c'è anche Linus

CONVEGNO | 24/11/2015 | 16:20

Neoprofessionisti, professionisti e donne élite si riuniranno domani, mercoledì 25 novembre, all’Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme (Via Porro 10, Salsomaggiore Terme) per il corso di formazione-aggiornamento obbligatorio ogni due anni.


L’iniziativa promossa dal Settore Studi della Federciclismo in stretta collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani si concretizzerà in un'intensa giornata di lavori con inizio alle ore 9.30 e conclusione prevista alle ore 18.00.


Il corso è suddiviso in tre sessioni: la prima dedicata ai neoprofessionisti, la seconda a professionisti, neoprofessionisti e atleti dei team continental (questi ultimi sono gli unici a non avere obbligo di frequenza) e la terza alle donne élite.

In cattedra oltre al Presidente FCI Renato Di Rocco, il Presidente ACCPI Cristian Salvato, il Coordinatore Tecnico della Nazionale Davide Cassani, l'esperta della Cycling Anti-Doping Foundation Vanda Wallace-Jones, il responsabile del servizio giuridico UCI Justin Lessard, i professori del Settore Studi Roberto Bertolo e Claudio Mologni, il presidente dei giudici di gara nazionali Antonio Pagliara, rappresentanti FCI, ACCPI e LCP, ci sarà come ospite d'eccezione Linus, direttore di Radio Deejay, ciclista appassionato e grande uomo di comunicazione, che riceve il testimone dal filosofo Massimo Cacciari che aveva tenuto a battesimo il primo corso andato in scena a fine 2013.

«Si tratta di un evento molto significativo nel panorama degli incontri di formazione, l’incipit di una stagione che tutti ci auguriamo possa essere esaltante e ricca di soddisfazioni per i nostri atleti» spiega il presidente ACCPI Cristian Salvato. «All’entusiasmo delle matricole del professionismo si uniranno i professionisti, le donne èlite e i ragazzi delle continental per una giornata dedicata alla crescita professionale di tutti i ciclisti partecipanti. Il corso rappresenterà inoltre un utile momento di incontro e di discussione in vista della nuova stagione e delle problematiche riguardanti la sicurezza in corsa, le nuove normative sulle radiocomunicazioni e la riforma dell’UCI. A domani!».


Questo il programma della giornata in dettaglio:


· NEOPROFESSIONISTI (sala VERDI - Hotel Valentini)

ore 9.30 APERTURA LAVORI E SALUTI

ore 10.00 ASSOCIAZIONI, PREMI, ASSICURAZIONI, BUSTE PAGA, CONTRATTI

               Stefano Piccolo e Simone Cantù

ore 11.00 SISTEMA WADA

               Vanda Wallace-Jones e Justin Lessard 

ore 12.00 LA NAZIONALE FCI ED I PROGRAMMI. IL SISTEMA DI FORMAZIONE NELLA FCI

               Davide Cassani e Relatore Centro Studi 

ore12.30/13.30 BUFFET

ore 14.00 SALUTO A TUTTI I PARTECIPANTI (SALA VERDI – Hotel Valentini)

Presidente FCI Renato Di Rocco 

D.T. Nazionali FCI Davide Cassani 

Presidente ACCPI Cristian Salvato 

Ospite speciale Linus - Radio Deejay 

 

· NEOPROFESSIONISTI, PROFESSIONISTI, CONTINENTAL (sala VERDI - Hotel Valentini)

ore 14.15 RIFORMA 2017, CONDIZIONI METEO, PROGETTI

               Cristian Salvato e Stefano Piccolo 

ore 15.00 CONTROLLI IN COMPETIZIONE, FUORI COMPETIZIONE E RETROATTIVI 

               Vanda Wallace-Jones e Justin Lessard

ore 15.45 SICUREZZA / MULTE

               Antonio Pagliara

ore 16.15 REGOLAMENTI E NOZIONI PER LA FIGURA ASTC

               Roberto Bertolo

ore 18.15 Chiusura Lavori

 

· DONNE ELITE (sala LIBERTY- Hotel Porro)

ore 14.15 REGOLAMENTI E NOZIONI PER LA FIGURA ASTC

               Roberto Bertolo 

ore 16.15 L'ATLETA 3.0: OBIETTIVI, CONCENTRAZIONE, COMUNICAZIONE

               Elisabetta Borgia 

ore 17.00 PROGETTO RANKING (ACCPI-FCI), PROGETTO ACCORDO COLLETTIVO DILETTANTI, ASSICURAZIONI

               Alessandra Cappellotto e Simone Cantù 

ore 18.15 Chiusura Lavori

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024