ACCPI. I ciclisti tornano a scuola, in cattedra c'è anche Linus

CONVEGNO | 24/11/2015 | 16:20

Neoprofessionisti, professionisti e donne élite si riuniranno domani, mercoledì 25 novembre, all’Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme (Via Porro 10, Salsomaggiore Terme) per il corso di formazione-aggiornamento obbligatorio ogni due anni.


L’iniziativa promossa dal Settore Studi della Federciclismo in stretta collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani si concretizzerà in un'intensa giornata di lavori con inizio alle ore 9.30 e conclusione prevista alle ore 18.00.


Il corso è suddiviso in tre sessioni: la prima dedicata ai neoprofessionisti, la seconda a professionisti, neoprofessionisti e atleti dei team continental (questi ultimi sono gli unici a non avere obbligo di frequenza) e la terza alle donne élite.

In cattedra oltre al Presidente FCI Renato Di Rocco, il Presidente ACCPI Cristian Salvato, il Coordinatore Tecnico della Nazionale Davide Cassani, l'esperta della Cycling Anti-Doping Foundation Vanda Wallace-Jones, il responsabile del servizio giuridico UCI Justin Lessard, i professori del Settore Studi Roberto Bertolo e Claudio Mologni, il presidente dei giudici di gara nazionali Antonio Pagliara, rappresentanti FCI, ACCPI e LCP, ci sarà come ospite d'eccezione Linus, direttore di Radio Deejay, ciclista appassionato e grande uomo di comunicazione, che riceve il testimone dal filosofo Massimo Cacciari che aveva tenuto a battesimo il primo corso andato in scena a fine 2013.

«Si tratta di un evento molto significativo nel panorama degli incontri di formazione, l’incipit di una stagione che tutti ci auguriamo possa essere esaltante e ricca di soddisfazioni per i nostri atleti» spiega il presidente ACCPI Cristian Salvato. «All’entusiasmo delle matricole del professionismo si uniranno i professionisti, le donne èlite e i ragazzi delle continental per una giornata dedicata alla crescita professionale di tutti i ciclisti partecipanti. Il corso rappresenterà inoltre un utile momento di incontro e di discussione in vista della nuova stagione e delle problematiche riguardanti la sicurezza in corsa, le nuove normative sulle radiocomunicazioni e la riforma dell’UCI. A domani!».


Questo il programma della giornata in dettaglio:


· NEOPROFESSIONISTI (sala VERDI - Hotel Valentini)

ore 9.30 APERTURA LAVORI E SALUTI

ore 10.00 ASSOCIAZIONI, PREMI, ASSICURAZIONI, BUSTE PAGA, CONTRATTI

               Stefano Piccolo e Simone Cantù

ore 11.00 SISTEMA WADA

               Vanda Wallace-Jones e Justin Lessard 

ore 12.00 LA NAZIONALE FCI ED I PROGRAMMI. IL SISTEMA DI FORMAZIONE NELLA FCI

               Davide Cassani e Relatore Centro Studi 

ore12.30/13.30 BUFFET

ore 14.00 SALUTO A TUTTI I PARTECIPANTI (SALA VERDI – Hotel Valentini)

Presidente FCI Renato Di Rocco 

D.T. Nazionali FCI Davide Cassani 

Presidente ACCPI Cristian Salvato 

Ospite speciale Linus - Radio Deejay 

 

· NEOPROFESSIONISTI, PROFESSIONISTI, CONTINENTAL (sala VERDI - Hotel Valentini)

ore 14.15 RIFORMA 2017, CONDIZIONI METEO, PROGETTI

               Cristian Salvato e Stefano Piccolo 

ore 15.00 CONTROLLI IN COMPETIZIONE, FUORI COMPETIZIONE E RETROATTIVI 

               Vanda Wallace-Jones e Justin Lessard

ore 15.45 SICUREZZA / MULTE

               Antonio Pagliara

ore 16.15 REGOLAMENTI E NOZIONI PER LA FIGURA ASTC

               Roberto Bertolo

ore 18.15 Chiusura Lavori

 

· DONNE ELITE (sala LIBERTY- Hotel Porro)

ore 14.15 REGOLAMENTI E NOZIONI PER LA FIGURA ASTC

               Roberto Bertolo 

ore 16.15 L'ATLETA 3.0: OBIETTIVI, CONCENTRAZIONE, COMUNICAZIONE

               Elisabetta Borgia 

ore 17.00 PROGETTO RANKING (ACCPI-FCI), PROGETTO ACCORDO COLLETTIVO DILETTANTI, ASSICURAZIONI

               Alessandra Cappellotto e Simone Cantù 

ore 18.15 Chiusura Lavori

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024