FSA. NIBALI & ARU, FESTA DI CAMPIONI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 24/11/2015 | 15:40
La stagione2016 di Vincenzo Nibali e Fabio Aru comincia ufficialmente oggi con i due campioni della Astana seduti allo stesso tavolo insieme al team manager Giuseppe Martinelli e al numero uno di FSA Europe Claudio Marra. «Dal 2006 si tiene questo appuntamento nella nostra sede di Busnago, alle porte di Milano - ha detto Marra presentando l'evento - e quest'anno abbiamo la fortuna di non avere un solo grande campione ma addirittura due. E quindi lascio subito a loro la parola».

VINCENZO NIBALI.
La prima domanda diretta a Vincenzo la porge Riccardo Magrini, presentatore dell'evento, e riguarda il tricolore: Vuoi vincere il terzo titolo come Visconti?
«Perché no? Ma gli obiettivi per il prossimo anno saranno Giro d'Italia e Giochi Olimpici di Rio».

Come hai trascorso le vacanze?
«Sono rimasto a casa: prima dieci giorni in Sicilia con i miei genitori, poi a Lugano con Rachele e la nostra bimba».

Già delineati i programmi per il 2016?
«Probabilmente farò il Giro, come abbiamo detto più volte. Ma nel dettaglio ne parleremo tra qualche giorno a Montecatini, quando ci troveremo tutti insieme. Sono due anni che manco dal Giro e vi confesso che ne sento la mancanza».

Hai già parlato con Fabio?
«No, ci vediamo oggi per la prima volta dopo le vacanze. Ma se correremo assieme il Tour faremo il possibile per darci una mano e per ottenere grandi risultati, come del resto abbiamo sempre fatto».

Hai messo Rio nel mirino.
«L'Olimpiade ha un fascino unico, dato dal fatto che si disputa ogni quattro anni. È un appuntamento che fa storia e quindi fa gola a molti. Quando a gennaio volerò in Argentina per correre il Tour San Luis, farò un salto anche a Rio per vedere di persona il percorso».

Inevitabile un accenno al terrorismo.
«Purtroppo il rischio in occasione dei grandi eventi c'è. Il problema è che non sappiamo chi sono e come si muovono questi matti dell'Isis. Per questo chiediamo sin d'ora maggiori controlli».

CYCLING FOR ARMENIA.
Interviene poi il professor Antonino Cassisi, fondatore e grande anima di Cycling for Armenia.
«Anhe ques'anno Vincenzo Nibali si è speso molto per questa bellissima iniziativa. Ora stiamo costruendo un reparto in Armenia, proprio in questi giorni stiamo ultimando la sala operatoria a Ierevan che ci permetterà di aiutare tanti bambini che hanno bisogno di chirurgia maxillo facciale. Adesso inizia il secondo step, vale a dire che dobbiamo attrezzarla con gli strumenti necessari. Il 22 dicembre a Villa Patrizia di Villa d'Almé faremo una cena di beneficenza a questo scopo ed Elia Viviani metterà all'asta la sua bicicletta. E mi auguro che anche Fabio Aru, altro grandissimo campione del nostro ciclismo, possa entrare a far parte della nostra famiglia».

FABIO ARU.
Ed ecco Fabio Aru che conferma: «I programmi nel dettaglio li studieremo a Montecatini. Dovrò studiare il francese? Certamente, ma anche l'inglese...».

E poi Claudio Marra omaggia il campione sardo: «Dopo aver disegnato il logo dello squalo per Vincenzo, ci siamo applicati ed ecco il cavaliere dei quattro mori per Fabio».

La parola torna a Fabio che spiega: «La crono è molto importante e per questo in inverno lavorero molto per migliorare».

Cosa temi del Tour?
«Tutto. Non essendoci mai stato, ci andrò con i piedi ben saldi per terra. La pressione? C'è in tutte le gare, dovrò superarla anche in Francia».

Voi che siete tra i campioni più trasparenti, cosa ne pensate dello scandalo doping che ha travolto l'atletica russa?
«Sono rientrato domenica dalle vacanze e confesso di non essere molto ferrato sull'argomento» ammette candidamente Aru
«Il ciclismo è da sempre all'avanguardia della lotta al doping, siamo trasparenti al massimo. Stiamo facendo molto. Di questa vicenda bisognerebbe chiedere direttamente alla loro federazone di atletica leggera» chiosa Nibali.

da Busnago, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024