CASTELLI24H, LA REUNION DEI CAMPIONI DEL TEAM LIQUIGAS

EVENTI | 25/05/2025 | 08:16

Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di ciclismo e non solo al via della maratona.


Tra le partecipazioni annunciate e più attese c’è la squadra del Team Liquigas, un’autentica Reunion dello storico team italiano guidato Roberto Amadio che ha scritto pagine importanti del ciclismo internazionale e che dirigerà anche la squadra che sfreccerà all’interno dell’anello “infernale” della 24 ore realizzato attorno alle mura storiche della città. Un percorso di 1.850m che offre ai ciclisti salita, discesa, curve tecniche, rettilineo veloce e si chiude con il tratto in pavé.


Il primo staffettista del Team Ex-Liquigas ci sarà il tre volte campione del mondo Peter Sagan e a dargli il cambio durante le 24 ore ci saranno Vincenzo NIBALI, Alan MARANGONI, Daniel OSS (vicecampione del mondo di grave), Simone PONZI, Valerio AGNOLI, Franco PELLIZZOTTI (oggi DS della Barhein ma con Liquigas vinse la classifica scalatori al Tour e il premio per la combattività), Fabio SABATINI, il fratello Juraj SAGAN, Dario MARIUZZO, Mauro DA DALTO, Tiziano DALL’ANTONIA, Stefano AGOSTINI, Alberto CURTOLO forse anche Ivan SANTAROMITA, Moreno MOSER e Dario CATALDO.

Il Team Liquigas è stato uno dei team italiani più forti degli ultimi anni, attivo dal 2005 al 2014, nei dieci anni di attività si aggiudicò 2 Giri d’Italia (con Di Luca e Basso), una Vuelta Espana con Nibali, la classifica scalatori al Tour con Pellizzotti e 3 volte la classifica a punti del Tour de France con Sagan. Era diretta da Amadio che oggi collabora con la Federazione ciclistica italiana.

La 24 ore prenderà il via alle ore 21.00 venerdì 6 giugno dalla centralissima via Campogiorgio e si chiuderà alla stessa ora di sabato 7 giugnoAlle ore 19.40 sfileranno i quattro quartieri del Palio di Feltre, poi saranno chiamati sulla linea di partenza i primi frazionisti delle varie squadre e saranno presentate sul palco le squadre dei campioni dello sport e dei personaggi dello spettacolo. Il via ufficiale alle ore 21 con due giri di ricognizione dietro safety car che lancerà l’inizio ufficiale della competizione. Vince chi percorre più giri in 24 ore ma non solo, vincerà anche la squadra che si presenterà con la maglia più originale, la squadra tutta al femminile che avrà fatto più giri, la squadra “generazione Z” (cioè quella la cui somma d’età dei componenti non supera i 300 anni) che avrà fatto il maggior numero di giri, quella sponsorizzata dal bar o quella non veneta più veloce. E l’atleta uomo e donna che avranno percorso il maggior numero di giri.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024