UCI. Il Centro Mondiale del ciclismo avrà una filiale in India

POLITICA | 24/11/2015 | 09:53
Il Centro Mondiale del Ciclismo Uci avrà una filiale: il centro satellite sarà a New Delhi, in India, nel velodromo che fa parte dell'Indira Gandhi Sports Complex, costruito in occasione dei Giochi del Commonwealth 2010. L'obiettivo del centro, che ospita già la nazionale indiana della pista, è quello di arrivare a preparare atleti di alto livello in vista dei campionati del mondo 2019 e dei Giochi Olimpici 2020.
Più che un centro di allenamento, il satellite creerà e svilupperà una struttura per il ciclismo di alto livello, che andrà dallo scouting di talenti alla preparazione dei ciclisti di élite, al perfezionamento di personale amministrativo, tecnico e medico attraverso dei corsi.
Il "satellite" indiano è il quarto per l'UCI dopo quelli aperti in Giappone, Corea del Sud e Sudafrica.



The Union Cycliste Internationale (UCI) and its development and training arm, the UCI World Cycling Centre (UCI WCC), are delighted to announce the launch of a satellite centre in New Delhi, India.
The new facilities will be centered at the New Delhi velodrome, part of the Indira Ghandi Sports Complex, which is a legacy of the 2010 Commonwealth Games and host of the 2015 Asia Track Cup.
The goals of the satellite, which houses the Track National Team of India, include the establishment of a world class team in time for the 2019 UCI Track Cycling World Championships and the Tokyo 2020 Olympic Games.
The best athletes of the Track National Team of India will be invited to the UCI WCC in Aigle, Switzerland, to perfect their skills.
More than just an athlete training centre, the satellite will create and develop a High Performance structure that will operate at all levels, from talent detection, to the coaching of Juniors through to Elite level. It will also focus on coach education, mechanics training and the development of administrative, technical and medical staff.
Welcoming trainees from 2016, the satellite centre will also start talent identification for neighbouring countries as well.
India’s satellite centre is UCI WCC’s fourth venue along with Japan, South Korea and South Africa.
Brian Cookson President of the UCI said:
“By launching satellite centres such as the one in Delhi we are providing a huge boost for the growth and development of cycling worldwide, which was one of my major pledges when I was running for the UCI presidency. The range of benefits that this facility will bring to India and South Asia, ranging from talent identification to elite level coaching, will have a significant impact on cycling in the region.
“With the creation of this wonderful centre, we are also helping ensure a sustainable legacy for the velodrome after the 2010 Commonwealth Games. All of this has been possible thanks to the collaboration between the UCI WCC, the Sports Authority of India (SAI) and the Cycling Federation of India (CFI) and we hope the new facility can become a world class cycling hub for years to come.”
UCI WCC Director Frédéric Magné added:
“Although the UCI WCC in Switzerland remains our main training centre, we’re also expanding our network of satellite centres across different continents. These centres are a very important link between the UCI WCC and talented athletes worldwide. With this new venue, I am confident that Delhi will become a cycling hub for athletes from India and across the region.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024