UCI. Il Centro Mondiale del ciclismo avrà una filiale in India

POLITICA | 24/11/2015 | 09:53
Il Centro Mondiale del Ciclismo Uci avrà una filiale: il centro satellite sarà a New Delhi, in India, nel velodromo che fa parte dell'Indira Gandhi Sports Complex, costruito in occasione dei Giochi del Commonwealth 2010. L'obiettivo del centro, che ospita già la nazionale indiana della pista, è quello di arrivare a preparare atleti di alto livello in vista dei campionati del mondo 2019 e dei Giochi Olimpici 2020.
Più che un centro di allenamento, il satellite creerà e svilupperà una struttura per il ciclismo di alto livello, che andrà dallo scouting di talenti alla preparazione dei ciclisti di élite, al perfezionamento di personale amministrativo, tecnico e medico attraverso dei corsi.
Il "satellite" indiano è il quarto per l'UCI dopo quelli aperti in Giappone, Corea del Sud e Sudafrica.



The Union Cycliste Internationale (UCI) and its development and training arm, the UCI World Cycling Centre (UCI WCC), are delighted to announce the launch of a satellite centre in New Delhi, India.
The new facilities will be centered at the New Delhi velodrome, part of the Indira Ghandi Sports Complex, which is a legacy of the 2010 Commonwealth Games and host of the 2015 Asia Track Cup.
The goals of the satellite, which houses the Track National Team of India, include the establishment of a world class team in time for the 2019 UCI Track Cycling World Championships and the Tokyo 2020 Olympic Games.
The best athletes of the Track National Team of India will be invited to the UCI WCC in Aigle, Switzerland, to perfect their skills.
More than just an athlete training centre, the satellite will create and develop a High Performance structure that will operate at all levels, from talent detection, to the coaching of Juniors through to Elite level. It will also focus on coach education, mechanics training and the development of administrative, technical and medical staff.
Welcoming trainees from 2016, the satellite centre will also start talent identification for neighbouring countries as well.
India’s satellite centre is UCI WCC’s fourth venue along with Japan, South Korea and South Africa.
Brian Cookson President of the UCI said:
“By launching satellite centres such as the one in Delhi we are providing a huge boost for the growth and development of cycling worldwide, which was one of my major pledges when I was running for the UCI presidency. The range of benefits that this facility will bring to India and South Asia, ranging from talent identification to elite level coaching, will have a significant impact on cycling in the region.
“With the creation of this wonderful centre, we are also helping ensure a sustainable legacy for the velodrome after the 2010 Commonwealth Games. All of this has been possible thanks to the collaboration between the UCI WCC, the Sports Authority of India (SAI) and the Cycling Federation of India (CFI) and we hope the new facility can become a world class cycling hub for years to come.”
UCI WCC Director Frédéric Magné added:
“Although the UCI WCC in Switzerland remains our main training centre, we’re also expanding our network of satellite centres across different continents. These centres are a very important link between the UCI WCC and talented athletes worldwide. With this new venue, I am confident that Delhi will become a cycling hub for athletes from India and across the region.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024