
Silvio Martinello sarà uno degli ospiti di prestigio della 24ª edizione del Giorno della Scorta, in programma domenica prossima a Faenza.
Professionista dal 1986 al 2003, è stato uno stradista con spiccate doti di velocista, vincendo una ventina di corse tra cui due tappe al Giro d'Italia, una alla Vuelta e la Milano-Vignola. Al Giro d'Italia 1996 è stato maglia rosa per quattro giorni.
Campione soprattutto nelle competizioni su pista dove, oltre ad imporsi in ben 28 “Sei Giorni”, è stato cinque volte Campione del Mondo (due nell'americana, due nella corsa a punti e una nell'inseguimento a squadre) e Campione Olimpico (corsa a punti) ad Atlanta nel 1996.
Ritiratosi dall’attività dopo 18 stagioni, ha iniziato a collaborare con la RAI diventando in tempi recenti il pregevole commentatore tecnico fisso delle maggiori gare trasmesse dalla televisione nazionale.
Silvio Martinello, che verrà intervistato da Pier Augusto Stagi, è quindi la persona giusta per parlare di sicurezza nelle gare ciclistiche e per indicare come, questo valore, possa essere divulgato attraverso la comunicazione e l’utilizzo dei mass media.
Nella circostanza, Silvio Martinello sarà nominato “Ambasciate della sicurezza nel ciclismo per l’anno 2016”.
Una nomina morale, che gli organizzatori del Giorno della Scorta propongono a personaggi importanti per alzare l’attenzione sui temi della sicurezza, quale elemento indispensabile per il futuro del ciclismo su strada.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.