RUSVELO. Sabato la presentazione del nuovo organico
PROFESSIONISTI | 23/11/2015 | 12:21 Otteneuta la licenza Professional per la stagione 2016, il team RusVelo è pronto per il primo raduno stagionale. Tanti i volti nuovi in un progetto che prosegue con un obiettivo preciso: offrire ai giovani corridori russi l'ambiente migliore per esaltare il loro vero potenziale. Saranno 21 i corridori in organico e cioè: Ildar Arslanov, Igor Boev, Artur Ershov, Alexander Evtushenko, Segey Firsanov, Alexander Foliforov, Alexey Kurbatov, romano Kustadinchev, Victor Manakov, romano Maikin, Sergey Nikolaev, Artem Nych, Artem Ovechkin, Alexey Rybalkin, Ivan Savitskiy, Alexander Serov, Evgeniy Shalunov , Andrey Solomennikov, Mamyr Stash, Kirill Sveshnikov, Aidar Zakarin.
Il direttore generale del team Renat Khamidulin spiega: «Abbiamo allestito un organico equilibrato, con ragazzi che hanno le doti per emergere su tutti i terreni. Come sempre abbiamo avuto un occhio particolare per i giovani e seguiremo con attenzione la preparazione dei ragazzi che fanno parte della nazionale olimpica russa. Mi preme comunque sottolineare che la nostra porta resterà sempre aperta per i corridori russi più forti».
La presentazione ufficiale della RusVelo si svolgerà sabato 28 novembreal castello di Desenzano del Garda, a pochi chilometri dalla base italiana della squadra.
Professional continental team RusVelo, having passed the procedure of the official registration with the UCI earlier this month, finalizes 2016 team roster and brings the riders together for the first training camp. Although there are a lot of new names to be found in the riders list, the main principle on which RusVelo's was originally built in 2012 remains the same: to give the talented Russian riders the best environment to fulfill their true potential, and for the year of 2016 it will have 21-person 100 per cent Russian line-up:
Ildar Arslanov, Igor Boev, Artur Ershov, Alexander Evtushenko, Segey Firsanov, Alexander Foliforov, Alexey Kurbatov, Roman Kustadinchev, Victor Manakov, Roman Maikin, Sergey Nikolaev, Artem Nych, Artem Ovechkin, Alexey Rybalkin, Ivan Savitskiy, Alexander Serov, Evgeniy Shalunov, Andrey Solomennikov, Mamyr Stash, Kirill Sveshnikov, Aidar Zakarin.
Summing up the important step towards the coming season, the team's general manager Renat Khamidulin said:
“With a range of new signings we complete a roster which can be defined as balanced, now we have different types of riders capable of realizing our ambitions in various types of races. We, as usual, put a special focus on development of a big group of youngsters a little over 20 years old, as well as pre-Olympic preparation of the national endurance events track team candidates. We are also happy to have a sizable group of experienced road specialists. At the same time I'd like to make it clear: we don't lock the door, there will always be room left for strong Russian riders who would be able to show their strength during the season”.
The 2016 RusVelo team launch will take place on Saturday, November 28, in the castle of Desenzano del Garda, a few kilometers away from the Italian base of the team. The ceremony will draw a line under a four days long training camp packed with organizational meetings and other pre-seasonal events like trying on the new clothes.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.