GIRO. Noale scopre le "iniziative rosa"

PROFESSIONISTI | 23/11/2015 | 09:45
"La partenza della 12^ tappa del Giro d'Italia 2016, programma il 19 maggio 2016, vuole dire molto per la città di Noale che si è già mobilitata e sta unendo le forze per preparare un grande evento". A rilevarlo, tra gli applausi, è stata la prima cittadina di Noale, Patrizia Andreotti in occasione della presentazione dell'evento alla cittadinanza svoltasi sabato sera nella Sala San Giorgio di Piazza Castello della città veneziana. La tappa, che partirà da Noale e si concluderà a Bibione, sempre in provincia di Venezia, dopo 168 chilometri, sarà preceduta e seguita da una lunga serie di iniziative che coinvolgeranno non soltanto la città ma anche quelle che fanno parte delle Terre dei Tiepolo.
 
Il sindaco, che per l'occasione era accompagnato dall'assessore allo sport Andrea Muffato e dal consigliere comunale Giuseppe Mattiello, dopo aver rivolto agli ospiti il saluto dell'Amministrazione Comunale, ha ricordato che: "Il Giro sarà la grande occasione per far conoscere il nostro territorio e quindi anche una promozione per l'Unione dei Comuni del Miranese".
 
Sono stati quindi presentati gli eventi che caratterizzeranno la vigilia della tappa e tra loro spiccano "Il Natale Rosa" (comincerà tra pochi giorni e coinvolgerà i vari campioni dello sport del pedale) e le celeberrime "Festa dei Fiori" e le "Mostre sulla Torre".
 
A polarizzare le attenzioni sarà la manifestazione cicloturistica internazionale programmata dal 6 all'8 maggio che farà entrare nel vivo l'arrivo del Giro a Noale e la farà diventare capitale europea dello sport del pedale. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore veneto, Cristiano Corazzari e quelli dei Comuni di Santa Maria di Sala e di Salzano Luignino Miele e Lino Manente ed i promotori della tappa, Bruno Carraro e Giovanni Scapin, il consigliere della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua ed i dirigenti delle società ciclistiche della provicia di Venezia e tra loro il presidente e l'ex direttore sportivo ed ex professionista della Fausto Coppi Gazzera-Videa, Renato Marin e Renato Bonso.
 
"Il Veneto ha un forte e popolare legame con il ciclismo ed il Giro d'Italia - ha detto Corazzari - per la storia e le imprese dei loro campioni. Un'eredita bellissima trasmessa dai padri ai figli. Sarà l'occasione per far conoscere il nostro territorio e la gente vera come quella che fa parte di questo sport". I relatori che si sono succeduti hanno quindi sottolineato che "la bicicletta è come un cucciolo di cane che riesce a far socializzare tutti".
 
E’ toccato poi a Giovanni Scapin illustrare quelli che sono stati i numeri che hanno caratterizzato il Giro del 2015; mentre Bruno Carraro ha tenuto a precisare che la partenza dei corridori da Noale sarà posizionata tra le due torri che contraddistinguono la città e che quindi sarà offerto uno spettacolo unico nel suo genere.
 
Alla cerimonia sono intervenuti i corridori professionisti del comprensorio Paolo Simion, Marco Benfatto, Matteo Busato, Mattia De Marchi (prossimo nella categoria superiore) ed Odette Bertolin che hanno tracciato il bilancio del 2015 ed illustrato gli obiettivi per la prossima stagione.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024