PISTA | 22/11/2015 | 18:37 In un emozionante finale dell’ultima madison Iljo Keisse e il suo compagno di squadra Michael Morkov hanno vinto la 75a edizione della Zesdaagse van Gent. Per Keisse si tratta della sesta vittoria a Gand, la 25a in carriera in una Sei Giorni.
Dopo una serie di gare entusiasmanti, Keisse e Morkov si sono schierati al via dell’ultima prova con gli stessi punti di Kenny de Ketele e Gijs van Hoecke: attacchi e contrattacchi, giri conquistati e persi in un vero tourbillon di emozioni con Keisse e Morkov che alla fine hanno messo a segno il colpo definitivo assicurandosi il successo.
"Sono molto contento di questa vittoria - spiega Keisse -, questa è una gara che mi piace e ho un feeling speciale con il pubblico. Hanno davvero spinto me e il mio compagno di squadra Morkov, che è stato grande, verso la vittoria. L'ultima Madison è stata difficile, ma spettacolare: sapevamo di poter vincere ai punti ma abbiamo deciso di rischiare ed è andata bene. Un successo che ci voleva, dopo due secondi posti consecutivi».
CLASSIFICA FINALE
1 Iljo Keisse (BEL) – Michael Mørkøv (DEN), 457 p., a 1 giro 2 Kenny de Ketele – Gijs van Hoecke (BEL), 449 p., 3 Jasper de Buyst – Otto Vergaerde (BEL), 442 p., a 2 giri 4 Alex Rasmussen – Marc Hester (DEN), 212 p., a 14 giri 5 Morgan Kneisky (FRA) – Moreno de Pauw (BEL), 371 p., a 16 giri 6 Nick Stöpler (NED) – Jesper Mørkøv (DEN), 156 p., a 20 giri 7 Yoeri Havik – Melvin van Zijl (NED), 138 p., 8 Marcel Kalz – Christian Grasmann (GER), 122 p., a 45 giri 9 Andreas Müller (AUT) – Stijn Steels (BEL), 76 p., a 49 giri 10 Lindsay de Vylder (BEL) – David Muntaner (ESP), 79 p., a 52 giri 11 Christopher Lawless (GBR) – Roy Pieters (NED), 83 p., a 62 giri 12 Tristan Marguet – Benjamin Thomas (FRA), 62 p.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.