IL PASTO IN RWANDA. C'è una strada nel Bosco... GALLERY
Janvier Hadi assediato al traguardo da giornalisti e spettatori
Le mis al traguardo proteggono dalla pioggia e... da tutto il resto
Joseph Biziyaremye, quarto di tappa e nono nella classifica generale
L'egiziano Islam Shawky lanciato all'attacco
PROFESSIONISTI | 21/11/2015 | 17:17 KIGALI (RUANDA) Bosco. C’è una strada nel Bosco.Ed è la strada della vittoria. Jean-Bosco Nsengimana ha vinto la sesta e penultima tappa del Tour of Rwanda, e ipotecato la vittoria finale: a 120 km dal traguardo, il ventiduenne ruandese vanta 1’45” su Joseph Areruya e 2’28” su Camera Hakuzimana, altri due ruandesi. Molto per non perdere il sonno. Ma nella Rubavu-Kigali di oggi è successo tanto di tutto.
In cifre: 156,6 km, tre gpm di prima. In meteo: un tempo da Giro di Lombardia. In cronaca: pronti-via, 30 km in salita da quota 1522 a 2475, attacca Islam Shawky, 20 anni, l’unico dei cinque egiziani sopravvissuti. “Volevo la tappa – ha poi confessato – e tanto valeva provarci subito”. Si aggrega l’eritreo Tesfom Okubamariam. Ma Tesfom non ci crede e Islam molla. In discesa Islam ci riprova: i primi 20 km se li fa da solo, gli altri 50 (con un secondo gpm a 2129), con il diluvio. “Ero convinto di farcela, anche se non sono riuscito a trovare un compagno con cui dividere la fatica”.
Il gruppo non si fida, lo tiene al massimo a un paio di minuti, poi lo cattura. Evadono due eritrei: niente da fare.Finché tre ruandesi, più Tesfom, prendono il comando (e svettano sul terzo gpm a quota 2142), poi si forma un gruppo di 13, che si allarga a 23, e la selezione si fa nell’ultimo tratto in discesa, sulla strada alluvionata.
Se fin qui è stato un Giro dell’Appennino, da qui sarà un Giro delle Fiandre. Almeno come geografia, e anche come tempo, perché continua a piovere. Ai -6 la strada propone un primo muro, 700 metri, ma asfaltato. Davanti cinque ruandesi, fra cui Bosco; dietro, a una ventina di secondi, due eritrei e un etiope; e, a un minuto, altri sparsi. Ai -3 un secondo muro, 500 metri, ma di pavè. Un Koppenberg. Dietro i primi cinque la macchina del cambio-gomme si blocca e s’intraversa, le gomme slittano e stridono, e i corridori che sopraggiungono devono fermarsi, mettere i piedi a terra e, sulle pietre bagnate e scivolose, non riescono a ripartire. E’ il caos.
Un eritreo si toglie le scarpe e comincia a spingere la bici, scalzo. Gli altri tengono le scarpe, ma lo imitano correndo con la bici a fianco. In un punto in cui la strada si spiana prima di affrontare una parete – a occhio – al 20 per cento, saltano sulla bici e ripartono. Invece i ruandesi di questo gruppo rimangono in sella, spinti dal pubblico esaltato. Intanto Bosco, che probabilmente non sarebbe stato raggiunto, è già volato via, e con lui tappa e maglia.
All’arrivo è un delirio di folla: tracimanti dietro le transenne, stipati sui balconi, arrampicati sugli alberi, issati sui cartelloni. Con cinque nei primi cinque, e otto nei primi 10, i ruandesi vincono per k.o. tecnico anche se c’è stato un colpo basso. Ma quello che stavolta stupisce - e ferisce - è che, sotto lo striscione del traguardo, i corridori bianchi (e anche gli eritrei) vengono accolti con i “buuuuu”. “Non è la prima volta – dice Lukas Winterberg, 27 anni, svizzero, sesto di tappa e quarto di generale -. Anzi, è successo in tutte le tappe”. “Se la prendono anche con quelli che fanno gruppetto – aggiunge Sandro Muhl, 30 anni, svizzero -. Additati e derisi durante la tappa. A me era toccato anche lo scorso anno. E’ una cosa che mi fa arrabbiare, perché, e non solo nel ciclismo, non dovrebbe mai succedere. Il rispetto per gli sconfitti, per gli ultimi, per tutti,fa parte della cultura dello sport”.
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....
Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...
Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....
«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...
E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...
Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...
Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...
L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...
Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.